BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g94 8/3 pp. 4-9
  • Che cos’è il movimento New Age?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Che cos’è il movimento New Age?
  • Svegliatevi! 1994
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa c’è di nuovo?
  • La speranza offerta dalla New Age
  • Una religione incentrata sull’io
  • Occultismo edulcorato
  • New Age e salute
  • New Age e cristalli
  • New Age e ambiente
  • Come inizierà la vera nuova era?
    Svegliatevi! 1994
  • Il fenomeno New Age
    Svegliatevi! 1994
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
  • Età
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1994
g94 8/3 pp. 4-9

Che cos’è il movimento New Age?

NON è un’organizzazione, eppure centinaia di organizzazioni ne promuovono gli insegnamenti. Non ha una leadership centralizzata, eppure conta probabilmente migliaia di filosofi e maestri. Non ha un testo ufficiale in cui siano esposti dogmi e credenze, eppure i suoi aderenti possono nutrirsi del suo verbo praticamente in qualsiasi biblioteca pubblica del mondo. Non ha nessun dio personale da adorare, eppure spesso promuove l’idea di un dio che si può trovare in qualsiasi luogo.

Che cos’è? È il movimento New Age: un cocktail di ideologie religiose, culturali, sociali, politiche e scientifiche a cui si aggiunge il fascino della mistica orientale, del paranormale, dell’occulto, e persino di alcuni filoni della psicologia moderna. In questo cocktail rientrano la credenza nell’astrologia, nella reincarnazione, in forme di vita extraterrestre, nell’evoluzione e nella vita dopo la morte. Altri ingredienti importanti sono l’ecologia e la salute.

A questo movimento può unirsi chiunque. Non esiste nessun rito di iniziazione o battesimo, né è richiesto di rinunciare alla propria affiliazione religiosa. D’altra parte, a molti dà fastidio essere identificati con la New Age solo perché credono in alcuni concetti adottati da questo movimento o perché apprezzano certe espressioni artistiche o musicali definite “New Age”.

I seguaci si identificano di rado con il nome “New Age”. In effetti, questo termine viene usato soprattutto dai mass media. Ultimamente capita spesso che libri, negozi, seminari e corsi New Age evitino tale termine. Un periodico spiega che “l’eccessivo spazio dedicato alla New Age dai mass media alla fine degli anni ’80 ha prodotto una reazione negativa nei confronti dei suoi elementi più marginali (UFO, ‘channeling’ [comunicazione con gli spiriti], cristalli, ecc.); questo si riflette nel fatto che importanti case editrici . . . e persino stamperie New Age stanno abbandonando sempre più il termine New Age”. (Library Journal) In questo modo, molti potrebbero essere influenzati dalla filosofia New Age senza nemmeno rendersene conto.

Cosa c’è di nuovo?

Molti considerano il movimento New Age un fenomeno moderno. Secondo il prof. Carl Raschke, dell’Università di Denver, la filosofia New Age è sostanzialmente “un riflesso della controcultura degli anni Sessanta”. Anche altri osservatori fanno risalire il movimento New Age agli anni ’60 e alla ricerca di libertà e di verità da parte degli hippy. Molti ex hippy, ora quarantenni o cinquantenni, sono ancora alla ricerca di quella verità sfuggente. Ma la loro ricerca non viene più scartata come se fosse un capriccio adolescenziale. Molti di loro sono professionisti rispettabili, sono politicamente impegnati e vengono considerati persone intelligenti.

Negli anni ’70 e ’80 costoro hanno impiegato le loro risorse intellettuali ed economiche per continuare la propria ricerca. I risultati? Il loro miscuglio di credenze ha trovato ampi consensi ed è stato accolto con rispetto. I mass media hanno subito fiutato la novità, e così la filosofia New Age ha avuto vasta pubblicità.

In effetti, non c’è molto di nuovo nel credo della New Age. Ad esempio, la sua filosofia si basa soprattutto sulla mistica orientale, che è vecchia di millenni. Esaminiamo solo alcune idee della New Age.

La speranza offerta dalla New Age

Alle soglie del 2000, l’idea di un futuro migliore, di un millennio migliore, sta acquistando popolarità. Una credenza fondamentale è che la società moderna così come la conosciamo sarà sostituita da una società utopica.a I maestri della New Age dicono che si arriverà a questo risultato cambiando radicalmente il modo di pensare tradizionale mediante una conoscenza mistica che è stata tenuta nascosta o ignorata fino ad anni recenti. Secondo loro questa nuova era di armonia permetterà al potenziale umano di svilupparsi pienamente e introdurrà la pace spirituale universale.

Questa speranza sembra basarsi soprattutto sulle predizioni di astrologi che additano il nostro tempo come il periodo di transizione fra l’era dei Pesci, che sta terminando, e la veniente era dell’Acquario. Secondo i sostenitori di questa teoria il segno zodiacale dei Pesci avrebbe avuto un effetto negativo sull’umanità per quasi 2.000 anni. Essi dichiarano che la cristianità è la principale responsabile della creazione di una società materialista e arretrata. La cristianità è accusata di aver ostacolato il progresso della verità. Oggi però, secondo loro, questa verità si può trovare nell’occulto e verrà resa manifesta durante l’imminente era dell’Acquario, l’era dell’illuminazione spirituale, la nuova era.

I seguaci della New Age non sono concordi nel dire se si arriverà a questa nuova società grazie all’operato di impersonali forze cosmiche o mediante sforzi umani. Secondo una teoria, “una razza di Homo sapiens New Age mutante, nata da semi genetici piantati da antichi saggi 3.500 anni fa, ben presto fiorirà e salverà il mondo dall’avidità”. — The Wall Street Journal, 11 gennaio 1989.

Tuttavia, questa speranza in un’età aurea, in un’utopia o in un nuovo mondo che dir si voglia, non è una cosa nuova. La speranza di una società futura utopistica è presente praticamente in tutte le principali culture. Questa speranza faceva parte delle mitologie sumere, greche, romane e scandinave. L’Encyclopedia of Religion osserva: “L’anelito a un’utopia in cui si sia liberi dalla povertà e in cui pace e prosperità regnino supreme è stato un elemento essenziale della religione cinese sin dal periodo pre-Ch’in (prima del 221 aEV)”. Il più antico libro sacro, la Bibbia, parla di un millennio in cui l’umanità sarà elevata alla perfezione e guerra, criminalità, sofferenze e morte saranno eliminate. — Rivelazione (Apocalisse) 21:1-4.

Una religione incentrata sull’io

Nel film autobiografico Out on a Limbb si vede la famosa attrice e scrittrice New Age Shirley MacLaine che sta a braccia aperte su una spiaggia battuta dal vento ed esclama: “Io sono Dio! Io sono Dio!” Come lei, molti seguaci della New Age incoraggiano la ricerca di un io più alto e l’idea di un dio interiore. Insegnano che gli esseri umani devono solo elevare la propria consapevolezza per scoprire la propria natura divina.

Una volta fatto questo, dicono, la realtà di una interconnessione universale diventa chiara: tutto è dio, e dio è tutto. Questa non è affatto un’idea nuova. Le antiche religioni della Mesopotamia e dell’Egitto credevano nella divinità degli animali, dell’acqua, del vento e del cielo. Più recentemente, Adolf Hitler avrebbe incoraggiato ad abbracciare la “forte, eroica credenza in Dio nella Natura, in Dio nel nostro popolo, nel nostro destino, nel nostro sangue”.

La cultura New Age abbonda di pubblicazioni, seminari e corsi di addestramento dedicati allo sviluppo del proprio potenziale e al miglioramento di se stessi. Un motto comune è “sto scoprendo il mio vero io”. La gente viene incoraggiata a fare qualunque cosa possa aiutarla a sviluppare le proprie potenzialità. Per usare le parole di un articolista della rivista Wilson Quarterly, “l’insegnamento principale del movimento è: ‘non importa in che cosa credi purché funzioni per te’”.

Margot Adler, una leader della New Age, spiega che molte donne che si uniscono ai movimenti New Age femminili lo fanno “per motivi molto personali. . . . Odiano il proprio corpo, odiano se stesse. Entrano in questi gruppi il cui messaggio fondamentale è: ‘Tu sei la Dea, sei meravigliosa’”.

La rivista New York descrive in che modo uno di questi gruppi ricerca l’io più alto: “Una donna intona le parole: ‘Siamo noi le maestre della Nuova Aurora. Siamo noi’. Altre partecipanti, indossando copricapi con le corna, maschere di piume e lunghe vesti leggere, danzano nel bosco, emettendo grugniti, gesticolando, elevando gemiti e lamenti”.

Occultismo edulcorato

Alcune idee della New Age promuovono una visione nuova ed edulcorata dell’occulto. Nella mente di molti seguaci di questo movimento, l’occulto non è più legato al satanismo. Una scrittrice della rivista Free Inquiry afferma: “Sempre più persone praticano la stregoneria senza avere nessuna credenza che si rifaccia al satanismo”.

Da un recente sondaggio è emerso che in Germania operano 10.000 streghe. Persino i bambini vengono attratti subdolamente verso l’occulto. Un libro tedesco spiega che attraverso “racconti per l’infanzia registrati su cassetta i bambini si stanno abituando alla nuova figura della strega vista come una donna normale che usa la magia per scopi buoni”, e aggiunge: “Anche l’attenzione dei più piccoli viene così attratta verso una strada New Age che può portarli al soprannaturale”. — Der Griff nach unseren Kindern.

Nei suoi libri Shirley MacLaine promuove l’idea che l’occulto sia semplicemente conoscenza nascosta, e che non è detto che tale conoscenza, solo perché è nascosta, non debba essere vera. Questo modo di pensare ha indotto moltissime persone a sperimentare esotiche pratiche spiritiche, come divinazione, astrologia, telepatia e comunicazione con gli spiriti. Quest’ultima pratica è stata messa in relazione per millenni con i medium spiritici, ma i seguaci della New Age la chiamano “channeling”. Secondo la loro teoria gli spiriti dei morti sceglierebbero alcuni individui perché fungano da “canali” (channels) mediante i quali comunicare con l’umanità.

Questi presunti canali umani possono andare in trance quando vogliono e pronunciare o scrivere messaggi di “illuminazione”, che proverrebbero dai morti o da esseri extraterrestri. Gli spiriti dei morti sono considerati grandi saggi che attendono il momento giusto per reincarnarsi. Nel frattempo essi starebbero guidando l’umanità verso una nuova era.

Molti seguaci della New Age si riuniscono regolarmente per ascoltare cosa hanno da dire questi presunti maestri mediante i loro canali umani. E i credenti hanno una vasta scelta di spiriti da consultare. Tra gli spiriti che starebbero parlando oggi ci sono quelli di John Lennon e di Elvis Presley, extraterrestri con nomi come Attarro e Rakorczy, e un guerriero della mitica Atlantide che ha 35.000 anni e si chiama Ramtha.

New Age e salute

Sempre più medici ritengono che i pazienti non debbano essere trattati come se fossero delle macchine guaste, e che si debba tenere in considerazione il benessere mentale ed emotivo dell’individuo. Questo approccio è noto come medicina olistica (dal greco òlos, “tutto, intero”), e non è necessariamente legato al movimento New Age. Ad ogni modo, molti seguaci della New Age sono diventati entusiastici sostenitori della medicina olistica. Il libro The Cosmic Self spiega che i seguaci della New Age, pur senza rigettare necessariamente la medicina tradizionale, sostengono che il paziente va curato nella sua interezza come “organismo vivente dotato di corpo, mente e spirito”.

Secondo loro si può trovare la salute senza ricorrere alla medicina convenzionale. “La maggior parte delle persone viene in contatto con i concetti della New Age nel mondo della medicina alternativa”, dice il quotidiano inglese The Herald. E si tratta dei concetti più bizzarri. Ad esempio in Australia il chirurgo veterinario e scrittore Ian Gawler propone l’idea che il cancro si possa curare con la meditazione. Altri metodi di guarigione comunemente messi in relazione con la New Age includono diagnosi astrologica, analisi dell’aura vitale, ipnoterapia, chirurgia psichica e psicoterapia relativa a vite precedenti. Questi metodi di guarigione vengono spesso pubblicizzati in riviste specializzate che trattano argomenti come salute, rimedi naturali, vitamine, ginnastica e alimentazione.

New Age e cristalli

Un popolare metodo di guarigione adottato dalla New Age implica l’uso di cristalli e pietre preziose, come quarzo, ametista, topazio, rubino, opale e smeraldo. La gioielliera New Age Uma Silbey sostiene: “In tutta la storia ci sono esempi di civiltà che credevano che il quarzo potesse amplificare l’energia psichica e i poteri di guarigione”. E aggiunge: “Sumeri, maya e altre civiltà usavano i cristalli di quarzo per scopi curativi”.

Come vengono usati i cristalli? Secondo i cristalloterapeuti i mali fisici e mentali si possono curare appoggiando del quarzo o altre gemme su specifiche parti del corpo. Katrina Raphaell, un’autorità della New Age in fatto di cristalli, spiega che i cristalli “si possono mettere sotto il cuscino durante il sonno per ispirare sogni elevati e profetici. Si possono usare in certe terapie per riequilibrare l’instabilità emotiva, per attenuare lo stress mentale e per aiutare a guarire squilibri fisici. Si possono tenere in mano durante il travaglio e il parto per avere più forza”.

New Age e ambiente

Il movimento New Age è “sano e ‘verde’, per cui va di moda”, dice TSBeat, periodico britannico rivolto agli adolescenti. Il ruolo attivo del movimento New Age nel promuovere l’impegno ecologico e la protezione ambientale ha contribuito a dare di esso un’immagine positiva, e questo messaggio ambientalista ha attratto molti ai suoi insegnamenti. Tuttavia, la New Age spesso esprime le proprie preoccupazioni per l’ambiente praticando una vera e propria adorazione della natura, con riti che assomigliano alle cerimonie primitive in onore della dea-terra.

Questa moderna espressione dell’antico misticismo è forse la soluzione dei nostri problemi? Il pianeta sarà salvato dalla sapienza di streghe ed extraterrestri? Ci sarà mai una nuova era di pace e prosperità?

[Note in calce]

a Utopia, secondo il vocabolario Zingarelli (12ª ed.), è la “concezione immaginaria di un governo o di una società ideali”.

b Il libro da cui è stato tratto il film è stato pubblicato in italiano da Sperling & Kupfer con il titolo Là fuori su un ramo.

[Riquadro a pagina 6]

Shirley MacLaine, New Age e Ramtha

“LA DIMENSIONE astrale è qualcosa di reale anche se non la possiamo vedere né misurare in termini lineari. Esiste una realtà ben più grande di quella di cui abbiamo una percezione consapevole. Ecco la base di quella che è stata chiamata la nuova era del pensiero. La nuova era della consapevolezza. . . .

“Avevo avuto frequenti contatti con dei medium, persone in grado di far conoscere qui in terra la voce di guide che vivono nel sistema astrale. Grazie ai medium ero riuscita ad avere rapporti con quelle ‘entità’. . . . Uno, però, è stato ben più importante degli altri. Questa ‘entità’ si chiamava . . . Ramtha l’Illuminato. . . . Ramtha ebbe modo di comunicarmi che all’epoca dell’Atlantide si era reincarnato e che, sempre in quel periodo, si era realizzato totalmente. . . . Mentre guardavo fisso Ramtha sentii che gli dicevo: ‘Non eravamo forse fratello e sorella durante la tua incarnazione all’epoca dell’Atlantide?’

“Dai suoi occhi sgorgavano lacrime sempre più copiose. ‘Sì, mia cara’, disse, ‘e tu eri mio fratello’”.

La MacLaine continua dicendo: “La sua educazione spirituale scaturiva da un principio molto semplice, da una verità per lui ovvia, secondo cui noi eravamo Dio. Anche noi, se solo lo avessimo voluto, avremmo potuto avere a nostra disposizione una conoscenza illimitata”. — Shirley MacLaine, Danzando nella luce, trad. di C. A. Corsi, Sperling & Kupfer, Milano, 1988, pagine 122-5.

Si confronti tutto questo con Genesi 3:5, dove il Serpente (Satana) mentendo disse ad Eva: “Dio sa che nel medesimo giorno in cui ne mangerete i vostri occhi davvero si apriranno e voi sarete davvero simili a Dio, conoscendo il bene e il male”. Chi desidera l’approvazione di Dio deve evitare ogni contatto con creature spirituali malvage e ingannevoli. La Legge mosaica affermava: “Non vi rivolgete ai medium spiritici, e non consultate quelli che per mestiere predicono gli avvenimenti, in modo da divenire impuri mediante essi. Io sono Geova vostro Dio”. — Levitico 19:31.

[Riquadro a pagina 9]

“Un’altra droga in una società drogata”?

“IL MOVIMENTO New Age — l’ultima novità della lunga serie di stravaganti mode spirituali e di panacee — suscita un misto di scherno e di denuncia indignata. Non solo la svalutazione della religiosità, ma la sua sfacciata commercializzazione fa nascere il sospetto che si tratti di una frode religiosa su grande scala. . . .

“Il movimento New Age tenta di unire meditazione, pensiero positivo, guarigione per fede, . . . misticismo, yoga, idroterapia, agopuntura, incenso, astrologia, psicologia junghiana, biofeedback, percezione extrasensoriale, spiritismo, . . . evoluzionismo, terapia sessuale reichiana, antiche mitologie, . . . ipnosi, e qualsiasi altra tecnica che si proponga di elevare la consapevolezza, ivi compresi elementi presi a prestito dalle maggiori tradizioni religiose. . . .

“I surrogati di religione della New Age blandiscono la coscienza anziché turbarla. Il loro dogma principale è che non importa in che cosa credi purché funzioni per te. ‘Se ci credi è vero’: slogan della New Age. . . .

“Il punto non è se le terapie New Age funzionano davvero o no, ma se è lecito ridurre la religione a terapia. Se non offre nient’altro che uno stato di eccitazione spirituale, la religione diventa un’altra droga in una società drogata”. — Christopher Lasch, docente di storia all’Università di Rochester (New York, USA), “Il movimento New Age: niente sforzi, niente verità, niente soluzioni; Appunti sullo gnosticismo — Parte V”.

[Immagine a pagina 7]

I gruppi New Age sperimentano, fra le altre cose, astrologia, telepatia, meditazione e cristalli

[Immagine a pagina 8]

I metodi di guarigione New Age includono l’uso di cristalli

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi