BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 22/2 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1995
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1995
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 22/2 p. 30

I lettori ci scrivono

Umorismo Vorrei esprimervi i miei ringraziamenti per l’articolo “Condite la vita con un pizzico di umorismo” (22 maggio 1994). Sono sempre stata molto introversa, e spesso anche scontrosa. Quando ho imparato a condire la vita con un pizzico di umorismo le cose sono cambiate. È proprio vero che una risata è “la strada più breve che unisce due persone”.

A. Q. G., Brasile

Tumore Recentemente ho dato al medico di mia madre una copia del vostro numero dell’8 aprile 1994, dal tema “Tumore al seno: La paura di ogni donna”. A pagina 10 definite il solfato di idrazina “un farmaco non tossico”. Il medico ci ha mostrato pubblicazioni mediche in cui esso è elencato come altamente tossico.

D. M., Francia

Dal momento che la sua tossicità è evidentemente oggetto di controversia, abbiamo sbagliato a definire questa sostanza chimica “farmaco non tossico”. Secondo uno studio russo l’idrazina sarebbe risultata altamente tossica se somministrata in dosi elevate a ratti e topi di laboratorio. Tuttavia, in uno studio clinico su esseri umani affetti da tumore compiuto presso l’UCLA Medical Center la tossicità dell’idrazina è stata definita “moderata”, in quanto il 71 per cento dei pazienti non aveva riportato nessuna reazione tossica. Senza dubbio bisognerà fare molte altre ricerche prima di poter valutare appieno i rischi e i possibili benefìci di questo farmaco. — Ed.

Opera lirica Ho sempre pensato che i vostri articoli sono eccellenti, e ho sempre avuto l’impressione che fossero scritti in special modo per me. Ma non avrei mai immaginato che avreste trattato un argomento che amo moltissimo, l’opera lirica. Quando ho visto l’articolo “Una serata all’opera” (8 luglio 1994) non ho potuto trattenere le lacrime. Vi ringrazio molto.

S. S., Romania

L’esperienza di Addie L’esperienza “Addie trovò la risposta tardi, ma non troppo tardi” (22 luglio 1994) era semplicemente meravigliosa! Mentre la leggevo mi sembrava di leggere un romanzo, ma non lo era! È una storia vera, e mi sono commossa quando alla fine ho capito quella che potrebbe essere la morale dell’esperienza: il modo più efficace per aiutare il prossimo è la predicazione!

D. L., Italia

Ho appena letto la biografia di Addie Clinton Few, e per la prima volta dopo 19 anni che leggo Svegliatevi! vi scrivo per ringraziarvi. Anch’io sono una donna di colore e ho sofferto per tutta la vita a motivo delle ingiustizie sociali. Ma ho imparato che Geova si interessa davvero della condizione delle persone di colore e che il nuovo mondo che ha promesso cancellerà tutti i torti.

L. N., Stati Uniti

L’articolo mostrava l’arguzia e l’umorismo di questa donna, temperati dalla sua umiltà. Era davvero molto brava nel narrare storie! Ho trovato la conclusione particolarmente toccante. Sull’autobus, nel leggere l’articolo, mi ritrovavo ogni tanto a ridacchiare e subito dopo mi commuovevo fino alle lacrime.

D. M., Stati Uniti

Sovrappeso Mi ha colpito l’articolo “I giovani chiedono... Perché sono così grassa?” (22 aprile 1994). Ero sempre arrabbiata per il mio peso, ma l’articolo diceva che Geova non bada al nostro aspetto esteriore bensì a quello che abbiamo nel cuore. Grazie.

N. C., Stati Uniti

Anche se non sono proprio grassa, a volte vorrei assomigliare alle modelle. Ogni tanto mi sento giù e mi metto a piangere. Il vostro articolo mi ha aiutata a capire che non sono la sola a sentirsi così, e questo è stato confortante.

R. M., Stati Uniti

Non sono obesa, ma sono molto robusta e ho le spalle larghe. I miei cugini e i miei fratelli maggiori mi prendono in giro. Mi è piaciuto quello che avete scritto sul fatto che, anche se sono robusta, non è detto che debba dimagrire.

M. T., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi