BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/2 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il segreto della felicità?
  • Il DNA e i Rotoli del Mar Morto
  • Famiglie in sfacelo ovunque
  • I peccati dei padri
  • Prossimamente: Il primo paese asiatico senza foreste
  • “Beati i testimoni di Geova”
  • Cura di bellezza per elefanti
  • Le giovani vittime della guerra
  • Poveri spiccioli
  • Speranza per le vittime di attacchi cardiaci
  • Padri: perché escono di scena
    Svegliatevi! 2000
  • Le famiglie con un solo genitore sono in aumento
    Svegliatevi! 2002
  • Cosa sta succedendo al matrimonio?
    Svegliatevi! 1979
  • Qual è la verità sui Rotoli del Mar Morto?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/2 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Il segreto della felicità?

Anche se gli abitanti del Regno Unito sono più sani e più ricchi di 25 anni fa, in genere sono meno felici, secondo un’indagine di cui ha parlato il Daily Telegraph di Londra. Un sociologo americano, d’accordo con questi dati menzionati nel Rapporto sulle tendenze sociali pubblicato dall’Ufficio Centrale di Statistica inglese, sostiene che la vera felicità deriva dal trovare un “senso nella vita” incluso “il perseguimento di mete nobili”. Dopo avere intervistato quasi 400 persone, due ricercatori della Nuova Zelanda sono pervenuti a conclusioni simili: la maggioranza delle persone attribuiscono la felicità al “riconoscimento di un ordine e di uno scopo nella loro esistenza”. Gli sposati e coloro che hanno forti convinzioni religiose sono quelli che è più probabile provino contentezza. Il giornale termina dicendo che, visto che in Gran Bretagna il matrimonio e la fede religiosa sono in ribasso, “come nazione continueremo a essere sempre più infelici”.

Il DNA e i Rotoli del Mar Morto

Gli antichi Rotoli del Mar Morto cominciarono a essere decifrati poco dopo la loro scoperta nel deserto della Giudea nel 1947. Finora sono stati tradotti circa 15 rotoli. Rimangono circa 10.000 frammenti, grandi quanto l’unghia di un pollice, appartenenti a centinaia di altri rotoli. Rimetterli insieme si è rivelato difficile. I bordi dei frammenti sono troppo rovinati per farli combaciare come si farebbe con un puzzle, e dato che ciascun frammento contiene solo pochi caratteri, non si possono collegare a senso. Ora, secondo l’International Herald Tribune, viene in aiuto la scienza. In che modo? Visto che come materiale scrittorio furono usate pelli animali, si può determinare attraverso il DNA la specie, il branco e il singolo individuo da cui proviene ciascun frammento. Questo, sperano gli studiosi, permetterà di classificare e mettere insieme i frammenti con più facilità.

Famiglie in sfacelo ovunque

“In tutto il mondo, nei paesi ricchi come in quelli poveri, la struttura della famiglia sta subendo profondi cambiamenti”, afferma il New York Times, commentando un recente rapporto. “I cambiamenti radicali che stanno avvenendo nella famiglia non toccano un particolare ceto sociale o un particolare paese”. Il rapporto, basato su uno studio condotto in decine di paesi dal Population Council, fa notare che è in aumento la percentuale dei divorzi e il numero delle madri non sposate. “L’idea che la famiglia sia un’entità stabile e coesiva in cui il padre è colui che provvede economicamente e la madre colei che si cura dei bisogni emotivi è un mito”, dice Judith Bruce, una delle autrici dello studio. Lo scioglimento del matrimonio, con la separazione, l’abbandono o il divorzio, è sempre più frequente, e le madri non sposate sono diventate una cosa comune quasi ovunque. Per esempio, niente meno che un terzo di tutti i nati nell’Europa settentrionale sono figli di donne non sposate. I ricercatori additano “la liberazione della donna”, che include la condizione economica della donna e il suo crescente ruolo nella forza lavorativa, come uno dei fattori principali dei molti cambiamenti avvenuti nella famiglia. Una notevole eccezione alla tendenza generale è costituita dal Giappone, dove madri non sposate e famiglie con un solo genitore sono ancora relativamente rare. Tuttavia lì tre quarti dei padri divorziati non pagano il mantenimento dei figli.

I peccati dei padri

Il Ministero degli Affari Religiosi d’Israele ha ammesso di avere una lista nera segreta di varie migliaia di ebrei ai quali è vietato sposare altri ebrei per il fatto che sono nati da relazioni proibite. Alcune coppie che intendono sposarsi affermano di venire a saperlo solo quando i loro piani per il matrimonio sono quasi ultimati. Il rabbinato ortodosso ha l’ultima parola. Quando Shoshana Hadad e Masoud Cohen cercarono di registrare il figlio di quattro anni presso il Ministero dell’Interno, scoprirono che il loro matrimonio celebrato nel 1982 era stato annullato “a causa di un peccato commesso dalla famiglia della moglie circa 2.500 anni fa”, scrive il Times Union di Albany (New York). E aggiunge: “La decisione si basa su una diceria che la storia tramanda. I rabbini credono che un lontano antenato di Hadad . . . sposasse illegalmente una divorziata verso il 580 a.E.V.”. Da allora nessuno della famiglia di Hadad ha avuto il permesso di sposare qualcuno di nome Cohen. I Cohen sono considerati discendenti dei sacerdoti del primo tempio e devono sottostare a particolari restrizioni. “Se qualche bisnonno fece qualcosa ai giorni del primo tempio, dobbiamo soffrire per questo ancor oggi?”, ha chiesto Shoshana. Il Ministero degli Affari Religiosi dice che la coppia potrebbe anche essere soggetta ad accuse penali per avere presumibilmente ingannato il rabbino che li ha sposati.

Prossimamente: Il primo paese asiatico senza foreste

Le Filippine rischiano la deforestazione totale, avverte l’UNDP (Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite). “Pressioni demografiche e sistemi di disboscamento insostenibili” stanno distruggendo una parte sempre maggiore di terreno boschivo delle Filippine. Prima della seconda guerra mondiale le foreste ricoprivano dal 60 al 70 per cento del paese. Oggi solo il 15 per cento ne è ricoperto. “Per il 2000”, scrive Update, il bollettino dell’UNDP, “le Filippine potrebbero diventare il primo paese asiatico a perdere tutte le foreste e il manto boscoso”.

“Beati i testimoni di Geova”

In Italia, come in altri paesi, è scoppiato uno scandalo relativo al sangue. A quanto si afferma, migliaia di litri di sangue sarebbero stati distribuiti ai centri trasfusionali senza i necessari controlli e le debite precauzioni, mettendo così a repentaglio la salute di migliaia di cittadini, che rischiano di contrarre malattie come AIDS o epatite. Commentando la scandalosa situazione che ha messo i profitti al di sopra della salute delle persone, Luigi Pintor, direttore del quotidiano Il manifesto (8 giugno 1995), ha iniziato il suo articolo con queste parole: “Beati i testimoni di Geova che . . . rifiutano per motivi religiosi le trasfusioni di sangue. Saranno i soli che, leggendo in questi giorni i giornali, possono infischiarsene di quel che avviene . . . nelle industrie e nelle cliniche che il sangue, il plasma e i relativi derivati commerciano e somministrano al prossimo”.

Cura di bellezza per elefanti

Gli elefanti dello stato del Kerala, nell’India meridionale, trasportano pesanti carichi, spesso sulle lunghe zanne. Molti elefanti, però, vengono impiegati anche nelle processioni dei templi e durante le feste religiose. Prima di queste occasioni un estetista di mestiere, anziché sottoporli a lifting, dà una spuntatina alle loro zanne. L’unica persona del Kerala in grado di fare questo lavoro impegnativo, P. K. Sasidharan, ha imparato a farlo dal nonno. Come fa a decidere quanto tagliare? Le istruzioni — basate sulle dimensioni e sulla forma del corpo dell’elefante — sono un segreto di famiglia ben custodito. Se l’animale coopera, il trattamento richiede circa tre ore, ma se l’elefante è irascibile diventa pericoloso e il trattamento può richiedere più tempo. A prescindere dalle ragioni estetiche, le zanne degli elefanti che lavorano devono essere spuntate ogni due anni per mantenerle della lunghezza giusta per il trasporto dei carichi.

Le giovani vittime della guerra

Un tempo le vittime della guerra erano soprattutto soldati. Ora non più. Nelle guerre degli scorsi dieci anni sono stati mutilati o uccisi molti più bambini che soldati. Nelle guerre dell’ultimo decennio sono morti circa due milioni di bambini, dice un rapporto dell’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia). Altri 4-5 milioni di bambini sono rimasti invalidi, più di 5 milioni sono stati costretti a rifugiarsi nei campi profughi e oltre 12 milioni sono rimasti senza casa. Il rapporto dice: “Si tratta di statistiche ignominiose, che gettano una lunga ombra sulle future generazioni e sulla loro lotta per ottenere stabilità e coesione sociale”. — La condizione dell’infanzia nel mondo 1995, UNICEF/Anicia.

Poveri spiccioli

“Di questi tempi quasi nessuno si ferma a raccogliere un penny” (moneta equivalente alla centesima parte della sterlina), ha detto un portavoce della zecca inglese. Ma il problema non riguarda solo la Gran Bretagna. Negli Stati Uniti si perdono o vengono gettate via ogni giorno così tante monete da un cent (centesima parte del dollaro) che le banche le stanno esaurendo. Recentemente la Key Bank di New York ha offerto 55 cent a chi consegnava 50 monete da 1 cent. Come risultato in due settimane sono stati raccolti cinque milioni di monete. Nel Massachusetts in un grande impianto di riciclaggio dei rifiuti, setacciando la cenere, si ricuperano ogni giorno spiccioli — soprattutto monete da un cent — per il valore di 1.000 dollari scrive il Sunday Times di Londra.

Speranza per le vittime di attacchi cardiaci

“Un tempo si pensava che estese lesioni cardiache portassero inevitabilmente all’insufficienza cardiaca, ma con l’esercizio fisico è possibile annullare i danni”, afferma il dott. Peter Liu, direttore delle ricerche cardiologiche di un ospedale di Toronto. In seguito a un promettente studio sui topi, la clinica per malattie cardiovascolari dell’ospedale ha fatto percorrere a piedi ai malati di cuore “distanze ogni giorno più lunghe”, scrive il Globe and Mail. “I risultati iniziali fanno pensare che percorrere a piedi almeno un chilometro al giorno può invertire anche nell’uomo il peggioramento delle condizioni che porta all’insufficienza cardiaca”. Tuttavia l’andatura dovrebbe essere piuttosto vigorosa e l’esercizio dovrebbe essere fatto sotto controllo, ha detto il dott. Liu.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi