BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/9 pp. 13-15
  • Quando la pioggia non arriva

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando la pioggia non arriva
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I Testimoni intervengono amorevolmente
  • Felicità nel dare e nel ricevere aiuto
  • Una soluzione permanente
  • Una devastante siccità ha colpito l’Africa meridionale
    Svegliatevi! 1994
  • Crescono insieme nell’amore
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
  • Aiuto per le vittime dei disastri
    Come vengono usate le donazioni
  • Geova provvede aiuto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/9 pp. 13-15

Quando la pioggia non arriva

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN BRASILE

L’ANNO scorso gran parte del Brasile nord-orientale è stato colpito da una grave siccità. Secondo la rivista Veja, centinaia di migliaia di nordestinos, come vengono chiamati gli abitanti del nord-est del paese, si sono trovati “alla mercé della pioggia che non arriva”. La siccità ha distrutto le coltivazioni di riso, legumi e granturco, provocando un’estesa carestia, la peggiore degli ultimi 15 anni. In certi luoghi c’è stata carenza perfino di acqua potabile.

I brasiliani non sono nuovi alla siccità. Nel 1877, durante quella che fu la peggiore siccità mai avvenuta nel paese, morirono di fame circa 500.000 persone. L’imperatore brasiliano dell’epoca, Don Pedro II, giurò che avrebbe trovato una soluzione al problema della siccità a costo di vendere fino all’ultimo gioiello della corona! Questo avveniva più di cento anni fa, eppure il problema non è stato ancora risolto. Si è calcolato che la siccità dell’anno scorso avrebbe influito su dieci milioni di persone in 1.209 città del Brasile nord-orientale.

I Testimoni intervengono amorevolmente

Quando ebbe notizia della siccità, la filiale della Watch Tower Society in Brasile agì immediatamente. Rappresentanti viaggianti furono inviati nelle zone colpite degli stati di Bahia, Ceará, Paraíba, Pernambuco e Piauí per fare il punto della situazione. Essi accertarono che 900 Testimoni e studenti biblici che vivevano in quelle zone avevano disperatamente bisogno di aiuto. Alcuni avevano da mangiare solo igname, altri soltanto riso. Una famiglia non aveva nient’altro che latte da bere a colazione, pranzo e cena. Una sorella cristiana ammalata di cancro aveva dovuto vendere il letto per comprare un po’ di cibo. Una famiglia di sei persone aveva appena consumato quello che pensava fosse l’ultimo pasto quando arrivarono gli aiuti dei fratelli cristiani.

Furono immediatamente istituiti comitati di soccorso per distribuire viveri e provviste. I Testimoni di Recife e di altre città vicine inviarono generosi aiuti. Ma quando i fratelli ebbero bisogno di più assistenza, intervennero anche i cristiani di Rio de Janeiro. In breve tempo i Testimoni avevano donato 34 tonnellate di generi alimentari e li avevano inviati a loro spese fino a Recife, distante 2.300 chilometri.

Nelle capitali degli stati di Piauí e Paraíba furono rapidamente raccolte sei tonnellate di generi alimentari. Una Sala del Regno della città di Fortaleza fu temporaneamente adibita a deposito di viveri. Ma c’era un problema. Come potevano i Testimoni portare i viveri a destinazione? Un uomo che non è testimone di Geova mise gentilmente a disposizione il suo camion. Se non che i convogli che trasportavano generi alimentari venivano intercettati e saccheggiati. Il materiale donato sarebbe giunto a destinazione? I Testimoni erano decisi a scoprirlo. Con piena fede in Geova, partirono col camion carico di viveri dirigendosi verso la zona colpita. Il carico arrivò intatto e fu accolto con gratitudine.

Felicità nel dare e nel ricevere aiuto

I Testimoni che avevano organizzato i soccorsi furono felicissimi di aiutare i loro fratelli. Un anziano di congregazione che vive a San Paolo ha detto: “L’ultima volta che ci fu una carestia non c’era stato chiesto di donare viveri. Come siamo grati che questa volta siamo stati invitati a farlo!” Alcuni Testimoni di Fortaleza hanno scritto: “Siamo stati molto felici di poter aiutare i fratelli, specialmente perché sappiamo di aver rallegrato il cuore di Geova. Non dimentichiamo mai le parole di Giacomo 2:15, 16”. Questi versetti biblici dicono: “Se un fratello o una sorella è in uno stato di nudità e mancante del cibo sufficiente per il giorno, e uno di voi dice loro: ‘Andate in pace, riscaldatevi e saziatevi’, ma non date loro le cose necessarie al corpo, di che beneficio è?”

A volte i Testimoni che inviavano pacchi viveri allegavano anche messaggi incoraggianti. Uno di questi diceva: “Ricordate la promessa riportata in Salmo 72:16, secondo cui presto, nel nuovo mondo di Dio, ci sarà abbondanza di cibo”. Inutile a dirsi, i Testimoni colpiti dalla carestia sono stati oltremodo riconoscenti per la benignità dei fratelli. Un Testimone la cui famiglia ha ricevuto aiuti di cui aveva proprio bisogno ha scritto con gratitudine: “Io e la mia famiglia consideriamo questo gesto una dimostrazione tangibile dell’amore del nostro misericordioso Dio e Padre, Geova, e dell’amorevole interessamento della sua organizzazione per noi. Ci ha fatti sentire più vicini a Geova e al suo popolo”.

Una soluzione permanente

Paradossalmente, nel Brasile nord-orientale di acqua ce n’è in abbondanza: c’è un’immensa riserva d’acqua dolce nel sottosuolo, nonché una gran quantità d’acqua nei bacini idrici. Se fosse possibile mettere queste risorse idriche a disposizione di tutti, i terreni potrebbero diventare molto produttivi.

Un giorno il problema che tormentava l’imperatore Don Pedro II sarà definitivamente risolto. Quel giorno verrà quando il Regno di Dio retto da Gesù Cristo risolverà tutti i problemi della terra, inclusa la carestia. Allora il suolo colpito dalla siccità vedrà adempiersi la profezia di Isaia, che dice: “Nel deserto saranno sgorgate le acque, e torrenti nella pianura desertica. E il suolo riarso sarà divenuto come uno stagno folto di canne, e il suolo assetato come fonti d’acqua”. — Isaia 35:1, 2, 6, 7.

[Riquadro/Immagini a pagina 15]

“Operiamo ciò che è bene verso tutti”

L’apostolo Paolo diede ai suoi compagni di fede questa esortazione: “Operiamo ciò che è bene verso tutti, ma specialmente verso quelli che hanno relazione con noi nella fede”. (Galati 6:10) La recente siccità che ha colpito il Brasile ha dato ai testimoni di Geova locali l’opportunità di mettere in pratica questo consiglio. Hanno mostrato amorevole interessamento non solo verso i compagni di fede, ma anche verso altri. Di conseguenza alcune persone che prima si opponevano all’opera dei testimoni di Geova hanno cambiato opinione su di loro.

Un uomo fu molto contrariato quando la moglie decise di studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. Col tempo la moglie cominciò a parlare ad altri delle cose che aveva imparato. Proprio nel momento in cui la carestia si faceva sentire di più, alcuni Testimoni locali arrivarono a casa della coppia portando del cibo. L’uomo rimase così colpito che decise di fare qualcosa che aveva giurato non avrebbe mai fatto: andò a un’adunanza nella Sala del Regno. Benché avesse ancora dei dubbi sull’ispirazione della Bibbia, questo ex oppositore accettò uno studio biblico a domicilio.

I Testimoni di un’altra località riferiscono: “Siamo rimasti sorpresi dalla rapidità dei soccorsi. La quantità di viveri donati ha superato le nostre aspettative. Così, dopo aver soddisfatto le necessità dei fratelli e delle loro famiglie, li abbiamo distribuiti fra le persone che studiano, i loro parenti e anche i vicini di casa”.

In un villaggio i Testimoni hanno consegnato pacchi viveri ad alcuni vicini. Una padrona di casa riconoscente ha detto: “Voi fate quello che ha insegnato Cristo: date senza aspettarvi nulla in cambio”.

[Immagine a pagina 14]

Effetti della siccità

[Fonte dell’immagine a pagina 13]

UN/DPI Photo by Evan Schneider

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi