LEGGENDE
(Vedi anche Miti [Racconti fantastici])
apostolo Giacomo in Spagna: g91 8/5 22-25
Atlantide: g00 8/9 18
cicogna porta i bambini: g90 8/1 16
creazione:
Cina (antica): sh 44-45
diluvio: it-1 328, 695-696; w07 1/6 6; w02 1/3 4; w92 15/1 5-8; sh 46-52; gm 115-116; g89 8/1 7; w86 15/9 4, 30
aztechi: sh 51
Cina: sh 50
Epopea di Gilgamesh: sh 47-49
Grecia (antica): w86 15/9 30
haida (Canada): g90 22/5 24
inca: g92 22/1 24-25; sh 51-52; g89 8/1 7
indiani d’America: g89 8/1 7
indiani guatemaltechi: sh 52
maya: sh 52
Nicarao (capotribù del XVI secolo, America Centrale): g 12/11 21
sumeri: sh 49-50
tribù delle colline thailandesi: g 5/10 17
tribù Moussaye (Ciad): w96 15/9 25
uru (lago Titicaca, Perù): g88 8/5 31
Gange: sh 121-122; g89 22/3 16-17
morte: w90 1/9 3
origine secondo una leggenda zulù: sh 56-57
origine delle lingue:
confusione della lingua: w13 1/9 12; g89 22/1 21
mito incaico: sh 45-46
origine dell’umanità:
età dell’oro: g 5/08 10; kl 72; sh 36-39
origine mesopotamica (Sumer, Babilonia): sh 39-40
mitologia cinese: sh 50-51
mitologia greca: sh 44
perché i racconti evangelici sono stati così definiti: sh 65-66
reminiscenze di episodi biblici: sh 36-40