SOLE
(Vedi anche Bagno di sole; Sistema solare; Stelle)
adorazione: it-2 1006
aztechi: sh 59
druidi: sh 74
egiziani: it-2 432
funzioni pasquali all’alba: ijwbq 37; g86 22/3 7
inca: g98 8/1 13-14; sh 58-59
Israele (antico) (Ez 8): rr 57-59
maya: sh 59
colore: g 2/12 15
dimensioni: it-2 1005; cl 48; w08 1/5 6; w07 15/2 4; w04 1/6 11; g01 22/3 16
di mezzanotte (Artide e Antartide): g05 22/5 31
diminuisce la quantità di luce che raggiunge la terra: g05 22/2 29
distanza dalla terra: it-2 1005; cl 47
eclissi: g02 22/8 21-24; g01 22/3 17-18; g95 8/3 12-14
Africa (2006): g 3/08 28-29
frequenza: it-1 614-615
superstizione: w87 1/11 3
uso nella cronologia: it-1 615
effetto della luce solare:
pomeridiana sul sonno notturno dei bambini: g05 22/10 29
sugli agenti patogeni: g 3/15 12-13
sui composti del mercurio: g96 8/12 28
sulla produzione di vitamina D: g05 22/6 29
sul morale: g96 22/6 29
effetto dell’eccessiva esposizione: g 6/09 10-11
effetto sul clima: g89 8/9 6
‘eliomoti’: g99 22/2 29
energia: cl 48; w18.01 8; w08 1/5 6; w05 15/11 15-16; w03 1/7 10-11; w00 1/3 8-9; w99 15/6 19-20
motore del ciclo dell’acqua: w09 1/1 14
produzione: ct 89-90
quantità che raggiunge la terra: it-2 1005; w04 1/6 11; g01 22/3 15; w97 1/6 24; w86 15/1 16
energia solare: g87 8/10 28
ali di alcune specie di Papilionidi come modello: g 8/14 16
celle solari: g 12/09 14; g05 8/3 7; g00 22/1 5; g89 8/9 8
proposti satelliti a energia solare: g89 8/9 9
equinozi: g05 22/12 23
fa starnutire: g90 8/6 22
ideale per la vita sulla terra: lc 5
levare del sole: it-2 1006-1007
notizia dal levante (Da 11:44): dp 281-283; w93 1/11 21-22
luce raggiunge la terra: g 7/14 13
macchie solari: g90 8/3 25-27
“nulla di nuovo sotto il sole” (Ec 1:9): w87 1/3 25-27
orologi solari: it-2 1006
si ferma per Giosuè: it-2 624; w04 1/12 11; w86 15/12 23-24
simbolico: it-2 1005-1006
“angelo che stava in piedi nel” (Ri 19:17): re 284-285
angelo con la faccia come il (Ri 10:1): re 155
“ardere gli uomini” (Ri 16:8, 9): re 225-227
“colpito” (Ri 8:12): re 138, 140-141
“divenne nero” (Ri 6:12): re 109-110; w88 15/10 17
“donna vestita del” (Ri 12:1): re 178
Geova è “un sole” (Sl 84:11): w09 1/5 14
oscurato (Gle 2:10, 31): si 147-148
oscurato (Mt 24:29; Mr 13:24): gt 111; si 147-148; w90 1/4 24
‘oscurato dal fumo della fossa’ (Ri 9:2): re 143-144
“sole della giustizia” (Mal 4:2): w07 15/12 29; jd 88-89, 188-189; re 155; w95 15/4 23; si 175; w89 1/7 30
solstizi: g05 22/12 23
rovine rivolte verso il sole: g05 22/12 22
sondaggio sulla rivoluzione della terra intorno al sole: g89 8/6 28; g89 8/11 30
stella singola: w07 15/2 4; g01 22/3 15-16
struttura: g90 8/3 25
telescopi:
Irkutsk (Siberia orientale): g90 8/3 25
Sunspot (Nuovo Messico, USA): g90 8/3 22-24
temperatura:
cinetica e radiante: g90 8/3 24
nucleo: w03 1/7 10; w99 15/6 19; g91 22/2 14
superficie: it-2 1005
tramonto: it-2 1006-1007; g94 22/12 5; g87 8/12 16-17
apprezzamento per: w89 15/1 24
inizio del giorno del calendario ebraico: it-2 1007; w08 1/10 11
lampi verdi e azzurri: g97 22/2 30; g96 22/5 24
Monte Forato (Italia): w98 15/1 32
perché rosso: g 2/12 15; g90 22/8 31; g87 8/2 31; g87 8/12 17
trattazione: it-2 1005-1006; cl 47-48; g01 22/3 15-18; w92 1/10 32; g90 8/3 23-27
vibrazioni: g90 8/3 24-26