BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 1/12 pp. 721-725
  • A che cosa dovremmo credere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • A che cosa dovremmo credere?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COME SAPPIAMO CHE LA BIBBIA È VERACE?
  • NON È VERO CHE LA SCIENZA CONTRADDICE LA BIBBIA?
  • SI CONTRADDICE LA BIBBIA, COME SPESSO SI ASSERISCE?
  • È SUFFICIENTE AVER FEDE?
  • QUAL È LA RELIGIONE GIUSTA?
  • CHE ACCADE DI NOI QUANDO MORIAMO?
  • CHE COS’È IL REGNO DI DIO? QUANDO VERRÀ?
  • “Accresci in noi la fede”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Che cosa significa essere un Cristiano
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • “La fede senza opere è morta”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Fede nella fede: È questa la vostra fede?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 1/12 pp. 721-725

A che cosa dovremmo credere?

IL MONDO ha molto bisogno di buona guida. Facendo clamore per ottenere l’approvazione pubblica, i politicanti fanno molte promesse, ma si lasciano dietro speranze infrante. Mezze verità e falsità complete son divenute un’abitudine negli scambi mondani, ed hanno inasprito i rapporti fra commercianti, vicini di casa e membri della famiglia. Il risultato è che molti divengono cinici e dicono di non credere a nessuno.

Quelli che si rivolgono alla religione del mondo non trovano prospettive più brillanti. Gli insegnanti religiosi non sono d’accordo fra loro né son d’accordo con la Bibbia, che dicono sia piena di ‘favole’ e dichiarazioni ‘storicamente non accurate’.

A ciascuno si presenta la domanda: A che cosa dovremmo credere?

COME SAPPIAMO CHE LA BIBBIA È VERACE?

La prova più grande sono le profezie adempiute. L’uomo non può predire con accuratezza il futuro. Se qualche libro è pieno di profezie degne di fede non ebbe origine dall’uomo, ma da Dio. Questo può dirsi della Bibbia. — Giac. 4:13, 14.

I profeti Geremia e Isaia furono spinti a predire la caduta di Gerusalemme molto tempo in anticipo. Geremia disse che la desolazione sarebbe durata solo settant’anni; Isaia predisse che Ciro, allora non ancora nato, sarebbe stato il liberatore. (Ger. 25:11; Isa. 44:28) Delle profezie delle Scritture Ebraiche è stato detto che trecentotrentadue furono letteralmente adempiute in Cristo. Daniele indicò profeticamente l’anno 1914 (d.C.) quale svolta decisiva negli avvenimenti del mondo. Più di cinque secoli e mezzo dopo, Cristo predisse gli avvenimenti visibili che avrebbero contrassegnato tale cambiamento. Nemmeno una parola di queste, né di tutte le altre promesse di Dio, è venuta meno. Esse sono solo un piccolo esempio.

Questi fatti inducono convincentemente le persone sincere a credere nella Bibbia. Se voi cercate sinceramente la verità, sarete desiderosi di provarne la veridicità.

NON È VERO CHE LA SCIENZA CONTRADDICE LA BIBBIA?

No, ma la Bibbia contraddice la pseudoscienza o le teorie scientifiche non dimostrabili. Benché la Bibbia non sia un libro di testo di scienze, quando parla di cose scientifiche è degna di fede. Isaia si riferì al fatto che la terra è rotonda più di duemila anni prima che Colombo cercasse di circumnavigare il globo. (Isa. 40:22) La Legge mosaica, in vigore quindici secoli a.C., contiene la più moderna conoscenza igienica, con istruzioni sulla pulizia, sul cibo e sulla quarantena.

Le Scritture sono completamente in disaccordo con le teorie dell’evoluzione della vita, e perché no! L’evoluzione è solo una teoria senza buon fondamento. L’evoluzionista Sir Arthur Keith disse: “L’evoluzione non è né provata né provabile”. Questo non può dirsi del racconto biblico della creazione, il cui ordine è pienamente confermato dalla geologia e dalla meravigliosa attività di tutto ciò che esiste, animato e inanimato. — Genesi, capitolo 1.

Anche altri campi della scienza danno la loro conferma al racconto biblico. Per esempio: “L’archeologia non ha ancora detto la sua ultima parola; ma i risultati già conseguiti confermano ciò che la fede suggerirebbe, che la Bibbia non può far altro che guadagnare con l’aumento della conoscenza”. (The Bible and Archeology) Non è questa dichiarazione che prova la correttezza della Bibbia, ma la provano le scoperte archeologiche sulle quali è basata.

Avendo fatto questo breve esame dell’enorme volume di prove che confermano l’autenticità della Bibbia, a che cosa dovremmo credere? La risposta è chiara: Credete alla Bibbia!

SI CONTRADDICE LA BIBBIA, COME SPESSO SI ASSERISCE?

No, ma essa contraddice gli insegnamenti religiosi di molti che si servono della Bibbia. Se non contraddicesse la maggioranza di questi interpreti religiosi, contraddirebbe per necessità se stessa, perché gli insegnanti religiosi della cristianità non sono d’accordo fra loro. Chi si dedica allo studio della Bibbia con mente sincera e inquisitrice riscontra che essa espone con chiarezza e consistenza il proposito di Dio riguardo all’uomo.

Poiché le supposte contraddizioni sono altamente proclamate dai critici, esaminiamo un esempio. Matteo 20:29-34 dice che Gesù guarì dei mendicanti ciechi mentre lasciava Gerico; Luca 18:35-43 dice che fece questo mentre entrava in città. Il primo racconto menziona due mendicanti, mentre l’altro si riferisce ad uno solo. Sono contraddizioni? No. Poterono essere due diversi avvenimenti. Ma anche se non lo furono, ai giorni di Gesù Gerico era una doppia città, con la vecchia città giudaica a circa un chilometro e mezzo dalla città romana. Quindi l’avvenimento poté aver luogo mentre Gesù usciva da una città, avviandosi verso l’altra. In quanto al numero delle persone delle quali si parla, Luca narra l’esperienza di uno, ma Matteo aggiunge un particolare affermando che vi era anche un altro. Casi come questo provano con chiarezza che non vi era nessun contrasto fra gli scrittori della Bibbia, altrimenti avrebbero certamente eliminato tali dichiarazioni che sembrano in ovvia contraddizione. Piuttosto, essi dichiararono i fatti veracemente.

Gesù disse della scritta Parola di Dio, la Bibbia: “La tua parola è verità”. (Giov. 17:17) Per esser verace dev’essere consistente. Essa lo è!

È SUFFICIENTE AVER FEDE?

“Senza fede è impossibile ottenere il suo beneplacito, poiché chi si avvicina a Dio deve credere che egli è, e che è il rimuneratore di quelli che sinceramente lo cercano”. La fede è essenziale, ma non basta. “Se ho tutta la fede fino a trasportare i monti, ma non ho amore, non sono nulla”. — Ebr. 11:6; 1 Cor. 13:2.

La fede non è semplicemente una credenza. La fede si fonda sulla conoscenza. Richiede non solo che crediamo, ma che abbiamo una ragione per credere. “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente dimostrazione di realtà benché non vedute”. La fede in Dio e nei suoi propositi si basa sulla Bibbia. Chi non ha imparato ciò che la Bibbia dice non può mostrar fede in essa. Quando sa quello che dice, farà ciò che dice se vi ripone fede. Se non opera, egli non ha fede. “La fede, se non ha opere, è in se stessa morta”. — Ebr. 11:1; Giac. 2:17.

Quindi, insieme alla fede ci vogliono le opere che la rendano valida. E perché le opere siano accettevoli, devono esser motivate dall’amore.

QUAL È LA RELIGIONE GIUSTA?

La risposta alla domanda può variare, secondo chi volete servire. Religione significa servizio. Se volete servire voi stessi, sceglierete la religione che piace a voi. Se cercate di favorire i vostri vicini, sceglierete la religione che piace a loro. Se, invece, desiderate servire Dio, vorrete piacere a lui.

“La forma di adorazione che è pura e incontaminata dal punto di vista del nostro Dio e Padre” è esposta nella Bibbia. In Luca 3:22 la Bibbia dice che quando Gesù fu battezzato, Dio disse: “Tu sei mio Figlio, il diletto, io ti ho approvato”. La religione osservata da Gesù è quella giusta. Egli magnificò il nome del suo Padre celeste, Geova. Egli ‘non fece parte di questo mondo’ né dei suoi movimenti politici. Predicò che il regno di Dio è la sola speranza dell’uomo. Non semplicemente professò una religione; egli la osservò. Quelli che osservano oggi la religione giusta seguono le sue orme. — Giac. 1:27; Giov. 17:6, 16; 18:36.

Non vi sono molte religioni giuste. “Stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita”. Non è una via larga che permetta molte diverse concezioni delle esigenze di Dio. L’apostolo Paolo rese questo molto chiaro, dicendo: “Ora vi esorto, fratelli, per il nome del nostro Signore Gesù Cristo a parlare tutti concordemente, a non avere fra voi divisioni, ma ad essere perfettamente uniti in una stessa mente e in uno stesso pensiero”. Questo è possibile quando lasciamo che “sia Dio trovato verace” accettando la Bibbia. — Matt. 7:14; 1 Cor. 1:10; Rom. 3:4.

CHE ACCADE DI NOI QUANDO MORIAMO?

L’inferno ardente fa paura a molti; essi cercano di eliminarne la terribile prospettiva dicendo che non ci credono. Vi è un’anima immortale che vada in cielo alla morte? Coloro ai quali l’idea piace sperano di sì, quindi dicono di crederci.

Quello che accade dell’uomo quando muore è chiaramente dichiarato in Salmo 146:4 (nota in calce): “Il suo fiato se ne va, egli torna alla sua terra, in quel giorno periscono i suoi pensieri”. Voi avete osservato questo. Sapete che quando una persona muore cessa di respirare e s’arresta il processo dei suoi pensieri. Avete visto senza dubbio il corpo di una persona morta che veniva calato in una fossa, e sapete che torna di nuovo alla polvere. È andato in un inferno ardente o è asceso al cielo? Voi non avete avuto nessuna prova di ciò, non è vero? Il corpo è tornato alla polvere della terra; questo sapete. Ma è possibile che l’anima sia andata in un altro mondo? No. Ezechiele 18:4 afferma chiaramente: “Morirà l’anima che ha peccato”. (Ti) Sapete quindi che accade dell’uomo quando muore; cioè, lo sapete se credete a quello che vedete.

Vi è però una prospettiva di vita futura. È quella della risurrezione dei morti che hanno la prospettiva di vita futura basata sul sacrificio di riscatto compiuto da Cristo Gesù. (Matt. 20:28) “Non vi meravigliate di questo, perché l’ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori”. (Giov. 5:28, 29) E come lo sappiamo? Dov’è la prova?

Credete che Giorgio Washington fu il primo presidente degli Stati Uniti o che Alessandro Magno fu un governante greco? Perché? Perché ce lo dicono racconti storici degni di fiducia. Quei racconti possono avere qualche discordanza, ma questi fatti sono abbastanza chiari perché noi li accettiamo. Ma, racconti storici ancor più fidati, racconti che non hanno nessuna discordanza e che si trovano nella Bibbia, dicono che degli uomini sono stati risuscitati dai morti. Il più notevole di questi è Gesù Cristo. Egli è colui che, avendolo provato personalmente, dice che la risurrezione alla vita futura, o come creature spirituali quale egli è o come uomini sulla terra, attende tutti quelli che sono nella memoria di Dio. — Apoc. 1:17, 18; 1 Cor. 15:20, 21.

Possiamo credere a queste cose. Sono ragionevoli. Si fondano su prove che possiamo considerare. Sono insegnate nella Bibbia.

CHE COS’È IL REGNO DI DIO? QUANDO VERRÀ?

Per più di 1900 anni gli uomini di fede hanno pregato: “Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”. Anche prima di questo tempo, i fedeli servitori di Dio aspettavano “la città che ha vere fondamenta e il cui edificatore e creatore è Dio”. Il regno in cui i cristiani ripongono la loro speranza è il governo di Dio, “che appartiene al cielo”, ma che amministrerà con giustizia le cose del genere umano. È stabilito da Dio, non dagli uomini. — Matt. 6:10; Ebr. 11:10, 16.

L’istituzione del regno di Dio non è un avvenimento futuro. Il Regno è già stabilito! Secondo le adempiute profezie bibliche, Cristo fu intronizzato come Re celeste e ha regnato in mezzo ai suoi nemici sin dal 1914 d.C. Satana e i suoi demoni, sapendo che il loro tempo è breve, hanno fomentato spargimento di sangue e calamità, che distinguono questa generazione. Entro questa generazione, alla battaglia di Armaghedon, Cristo Gesù combatterà vittoriosamente contro i demoni e la loro intera organizzazione empia, togliendoli dall’esistenza. — Matteo, capitolo 24; Apoc. 12:7-12.

I sudditi di quel regno ‘non impareranno più a far la guerra’. Infermità e morte saranno cancellate dalla terra. Sotto la giusta amministrazione di quel governo del Nuovo Mondo, la corruzione, la delinquenza e le cose divise saranno cose del passato. — Isa. 2:4; 11:1-5.

Potete credere a queste meravigliose promesse? Sì! Non è ragionevole riporre fiducia nelle promesse di correggere i mali del mondo che son fatte dai governi nazionali e internazionali. Essi sono solo uomini e non possono eliminare la causa di tutto ciò, Satana il Diavolo “l’iddio di questo sistema di cose”. (2 Cor. 4:4) Ma Geova è l’Iddio Onnipotente, il Creatore dell’universo, la Fonte della vita. Egli ha promesso il Regno per rivendicare il suo nome e benedire gli uomini ubbidienti, e la sua parola non torna a lui a vuoto.

Dio Onnipotente ha preso ogni provvedimento per soddisfare le menti inquisitrici di quelli che cercano la verità. Egli ci invita a pregare: “Se alcuno di voi è privo di sapienza, continui a chiederla a Dio”. Ed egli ci consiglia di ascoltare quando dice: “Geova è nel suo tempio santo: tutta la terra stia in silenzio dinanzi a lui”. Egli ci protegge dalla falsità, dandoci la verità e dicendoci in che modo possiamo rispondere a quelli che asserirebbero di parlare in suo nome. “Non credete ad ogni espressione ispirata, ma provate le espressioni ispirate per vedere se hanno origine da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo”. Tali insegnamenti dovrebbero esser controllati con la Bibbia. — Giac. 1:5; Abac. 2:20, SA; 1 Giov. 4:1.

È importante conoscere la verità e credervi. (Giov. 17:3; Osea 4:6) Non pensate erroneamente che credere in Dio e nella sua Parola basti. Siate certi di sapere a che cosa credete e perché vi credete. Continuate a fortificare la vostra fede studiando la Bibbia e seguendone la guida. È urgente far questo ora. I testimoni di Geova considereranno un privilegio aiutarvi ad acquistare questa conoscenza che per voi significherà la vita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi