BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w71 15/12 pp. 755-756
  • Il potere di un cantico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il potere di un cantico
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • QUALE SPECIE DI CANTI?
  • IL BERSAGLIO: IL CUORE
  • C’È UN’ALTERNATIVA
  • Il canto fa parte della nostra adorazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Cantate lodi a Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Lodiamo Geova con il canto
    Il ministero del Regno 1991
  • L’amore è proprio come nelle canzoni?
    Svegliatevi! 1989
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
w71 15/12 pp. 755-756

Il potere di un cantico

Un cantico può rallegrare il cuore aggravato,

Può recare lode a Geova;

Un cantico può alleviare il carico del giorno,

E aiutarci a camminare nelle vie di Dio.

Sì, i cantici hanno potere. Alcuni hanno potere per il bene e alcuni hanno potere per il male. Quale specie di cantici cantate?

Su questa terra non si è mai udito cantare tanti canti quanti se ne odono oggi. Non solo da parte degli stessi individui, con o senza accompagnamento strumentale, ma anche per mezzo di jukebox, radio e televisione, e per mezzo di grammofono e registratore. E in particolare la produzione di canti popolari è un affare di molti miliardi di lire. Ci sono rock barocco, rock popolare, rock duro, jazz, blues e molte altre specie di musica e canzoni popolari.

Nei tempi passati il tema religioso ebbe un ruolo prevalente nei canti che il popolo cantava. Infatti, i musicologi ci narrano che se la Germania è una tale nazione musicale si deve in gran parte all’insistenza di Martin Lutero perché tutte le congregazioni partecipassero ai cantici di lode a Dio. E il cospicuo ruolo che la musica religiosa ebbe nella vita dei primi coloni d’America deve vedersi nel medesimo titolo di una storia della musica negli Stati Uniti: From Jehovah to Jazz.

Oggi pare che ci sia una leggera tendenza verso i temi religiosi nella musica popolare, ma è irriverente, come si può vedere dal più ambizioso album che le dà risalto: “Gesù Cristo, Superstar”. E leggiamo anche del “Nuovo rock: amaro–dolce e grave”. Comunque, riguardo al principale corso della musica popolare è ancora appropriato il consiglio di uno scrittore del Times Magazine di New York: ‘Genitori, se volete sapere ciò che i vostri ragazzi pensano di guerra, droghe e sesso, ascoltate le canzoni che cantano’.

QUALE SPECIE DI CANTI?

Il giovane è impaziente, è privo della saggezza che spesso viene dalla conoscenza e dagli anni di esperienza. Vuole provare ogni cosa e lo vuol fare adesso. I popolari scrittori di canzoni e i cantanti danno ai giovani ciò che vogliono, o ciò che pensano di volere, cioè sesso, droghe e ribellione.

L’amore romantico è sempre stato uno dei temi predominanti delle canzoni, ma possono i canti d’‘amore’ d’oggi che incoraggiano la condotta dissoluta esser definiti romantici? Ci sono canzoni come “Trascorriamo la notte insieme”. “Ti terrà fra le sue braccia finché sentirai la sua malattia”. “Questa notte sarò tua”.

Le droghe sono state rese molto popolari dai cantanti moderni. Così, lo scorso ottobre ai dirigenti radiofonici che assisterono alla conferenza della Casa Bianca sull’abuso di droghe fu detto di ascoltare le parole di alcune canzoni cantate dalle loro proprie stazioni. Fra le parole che poterono udire furono: “Sono uno che sparo davvero diritto, se sai ciò che intendo dire”. “Una pillola ti fa più grossa, una pillola ti fa più piccola, ma la pillola che tua madre ti diede non ti fece proprio niente”. Delle canzoni dicono di fare un “viaggio” e usano un altro linguaggio che i genitori non sospettosi non riconoscerebbero come attinente alle droghe. Così “Lucy in the Sky with Diamonds” si riferisce all’LSD.

Un altro tema con cattivo effetto che influisce sui giovani è oggi quello della ribellione. Genitori e polizia sono messi in ridicolo, scherniti e dileggiati. I giovani cantano: “Vogliamo il mondo e lo vogliamo ADESSO!” “Siamo la forza del caos e dell’anarchia”.

IL BERSAGLIO: IL CUORE

Il canto ha potere, poiché influisce sia sulla mente che sul cuore. Implica intelletto ed emozioni. Come possono tali cantici, con la corrispondente musica, avere altro che cattivo effetto sui giovani che li cantano ripetutamente? Quando alimentano di continuo la mente con tali temi, può il loro cuore avere altra inclinazione? E non produce il cuore la motivazione che conduce all’azione? Come Gesù Cristo disse: “Dal cuore vengono malvagi ragionamenti, assassinii, adultèri, fornicazioni”. E come mostrò uno dei suoi discepoli: “Ciascuno è provato essendo attirato e adescato dal proprio desiderio. Quindi il desiderio, quando è divenuto fertile, partorisce il peccato”. Quando una persona canta ripetute volte e con sentimento parole che esprimono brama per ciò che è immorale, non coltiva e non rende fertile nel suo proprio cuore il desiderio di tali cose? — Matt. 15:19; Giac. 1:14, 15.

Non possiamo evitarlo. La Parola di Dio è verace: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. Lungi dal ‘trattare con durezza il corpo’ per tenerlo sotto controllo, il che è quanto l’apostolo Paolo disse che doveva fare, cantando tali canzoni si alimentano basse tendenze e si rende più difficile compiere ciò che è giusto. (Gal. 6:7; 1 Cor. 9:27) Cantando tali canzoni popolari, a causa dell’influenza che esercitano sulla mente e sul cuore, l’individuo si conforma “a questo sistema di cose”, proprio ciò che i cristiani hanno il comando di non fare. — Rom. 12:2.

C’È UN’ALTERNATIVA

Non è come se non ci fossero altri cantici a disposizione. Ce ne sono. Semplicemente si tratta di fare una scelta, come si dovrebbe anche fare riguardo a ciò che si mangia e a ciò che si legge. Ci sono sempre tanti eccellenti canti che esprimono sentimenti nobili, idealistici, nel campo della musica popolare, classica e semiclassica che tutti possono godere.

E si noti che i cantici pubblicati dalla società Torre di Guardia, come compaiono nel loro libretto di cantici, ‘Cantate e accompagnatevi con musica nei vostri cuori’, sono davvero belli, di grande varietà ed emotivamente soddisfacenti oltre che spiritualmente edificanti. Essi hanno potere per il bene, poiché cantandoli prestate nello stesso tempo ascolto al comando di ‘continuare a considerare qualsiasi cosa che è vera, giusta, casta, amabile, virtuosa’. — Filip. 4:8.

Esattamente come i genitori hanno l’obbligo di fare in modo che i loro figli siano debitamente alimentati, e abbiano una guida morale in armonia con la Parola di Dio, così hanno anche l’obbligo di salvaguardare i loro figli dal cantare canzoni o suonar musica di cui parole, motivo e spirito siano contrari ai princìpi della Bibbia. Considerando queste cose con serietà, facendo qualche cosa in proposito, i genitori si risparmieranno molte afflizioni e rammarichi e salvaguarderanno gli interessi spirituali e il benessere dei loro figli. — 1 Tim. 4:16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi