La vostra vita familiare può esser migliorata?
È felice la vostra vita familiare? O pensate che in certi suoi aspetti potrebbe migliorare? Che cosa vi aiuterà? Senza badare a dove sembra sia la colpa, potete VOI fare qualche cosa che renda il vostro matrimonio e la vostra vita familiare più riusciti? Sì. Potete rinsaldare i vincoli familiari prestando speciale attenzione all’amore che mostrate. Delle molte cose buone che la Bibbia menziona quali fattori che contribuiscono all’unità, notate ciò che dice dell’amore, in Colossesi 3:14.
Che cos’è realmente l’amore e come si può effettivamente esercitare perché dia efficaci risultati? Vediamo la parola “amore” nei cartelloni pubblicitari, scarabocchiata sui muri e scritta su bottoni e vestiti. Questa specie di “amore” o questo metodo dà risultati? No; dobbiamo fare più che parlare d’amore. Dobbiamo sapere che cos’è in realtà e sforzarci di metterlo in pratica.
L’“amore” che la Bibbia dice essere “un perfetto vincolo d’unione” è una parola tradotta dal greco (a·gaʹpe) che significa più che attrazione sessuale. Significa più che amore indiscriminato verso le persone, indipendentemente dal bene o dal male che possono praticare. Questo amore non trascura il principio, amando qualsiasi cosa o chiunque senza guida o scopo. Tuttavia, non è freddo ma veramente caloroso e motivato dal forte desiderio di promuovere il benessere delle persone amate.
La Bibbia ci è di grande aiuto per conoscere come esercitare amore perché dia risultati. Ma senza dubbio sapete che un matrimonio in cui ci sono difficoltà non può diventare completamente felice in una settimana o neanche in un mese. Questo si può paragonare alla riparazione dei muri di una casa che sta cadendo a pezzi. L’amore che costituisce un perfetto vincolo dev’essere praticato coscienziosamente così come un muratore metterebbe la calce, mattone su mattone o pietra su pietra.
Di solito ci vuole tempo perché in un matrimonio si formino incrinature e rotture, basate su una serie di piccole irritazioni e dissapori. Ci vogliono dunque tempo e sforzi per ristabilire forti vincoli familiari. Potete fiduciosamente aspettarvi dei risultati; ma siate pazienti.
Consideriamo quindi ciò che dice la Bibbia riguardo a come mostrare amore e i casi in cui possiamo mostrarlo. Troviamo questa attenta considerazione dell’amore nella Bibbia in Primo Corinti, capitolo tredici, versetti da quattro a otto.
Primo, “l’amore è longanime e benigno”. Sopporta sfavorevoli condizioni, non per nulla, ma allo scopo di aiutare tutte le persone interessate alla situazione. Per esempio, ha uno dei coniugi detto parole sgarbate? L’altro potrebbe mettere il broncio, “chiudersi nel guscio” e rifiutarsi di parlare, o potrebbe rendere la pariglia con simili sgarbatezze. Ma parlando gentilmente, anche facendo qualche servizio per l’offensore, l’atmosfera diverrà meno tesa. Di solito questo è apprezzato, anche se forse in quel momento non è riconosciuto.
“L’amore non è geloso”. Non è sospettoso, troppo possessivo, o timoroso che un altro possa usurpare i propri diritti. “Non si comporta indecentemente”. Non è maleducato, brusco, volgare, scortese, insolente, indelicato o sfacciato. Quante volte queste cose cattive causano il graduale estraniarsi delle coppie di sposi!
L’amore “non cerca i propri interessi”. Chi mostra amore penserà prima ai sentimenti dell’altro, considerando le circostanze e facendo ciò che è più profittevole per il benessere e la felicità dell’altro, anche se deve sacrificare qualche cosa. Il coniuge amorevole non chiederà che si faccia tutto come vuole lui o lei. Né l’amore esigerà i suoi “diritti”.
L’amore “non tiene conto dell’ingiuria”. Se esercitate amore verso il vostro coniuge, non coverete nel vostro cuore uno spirito vendicativo, aspettando il momento di regolare i conti, e danneggiando nel frattempo le vostre relazioni di persone sposate con un’attitudine adirata od ostile.
L’amore “sopporta ogni cosa” o ‘copre ogni cosa’. Se amate non attribuirete cattivi motivi al vostro coniuge, o non “leggerete fra le righe” in quello che dice o che fa il vostro coniuge, pervenendo troppo presto ad adirate conclusioni. Mostrerete fiducia e sosterrete il vostro coniuge, a meno che non ci sia la prova di una vera trasgressione.
CON L’AMORE POSSIAMO FIDUCIOSAMENTE ASPETTARCI IL MIGLIORAMENTO
L’amore “spera ogni cosa, soffre ogni cosa”. Poiché il matrimonio è un’istituzione di Dio, non si deve perdere la speranza nel matrimonio. Egli o ella non deve considerarlo una “causa persa” o pensare che sia impossibile avere successo nel matrimonio o anche renderlo felice. Le parole della Bibbia sono le parole di Dio, che fece l’uomo e la donna e che stabilì il matrimonio e Dio sa ciò che può far riuscire un matrimonio. È stato il non seguire questi princìpi dell’amore a far fallire il matrimonio. Se amate il vostro coniuge e Dio spererete nel meglio, seguirete i consigli di Dio e attenderete che egli vi risponda benedicendovi. Ci vuole un po’ di perseveranza, ma reca ricche ricompense.
“L’amore non viene mai meno”. L’amore ti sosterrà e di solito eserciterà forte attrattiva sul tuo coniuge. Il progresso può sembrare lento. Comunque, la consapevolezza che segui la condotta giusta e positiva e l’effetto sanatore che praticando l’amore eserciti sul tuo proprio cuore ti daranno incoraggiamento e contentezza. E, qualunque sia la reazione dell’altra persona l’amore non mancherà di recarti una felicità molto più grande.
Ci vuole un cuore forte per continuare a praticare l’amore. Il solo modo in cui potete acquistare la forza necessaria è mediante lo studio della Bibbia. Essa non descrive solo l’amore, ma anche le varie altre qualità che hanno relazione con l’amore e vi guida nel coltivarle e manifestarle per la vostra stessa felicità. Il settimanale studio della Bibbia con pubblicazioni di studio biblico o con l’aiuto di altri che la comprendono vi permetterà di acquistare conoscenza di Geova, “il solo vero Dio”. Senza tale conoscenza, come spiega la Bibbia, il vero amore è impossibile, perché “Dio è amore”. — Giov. 17:3; 1 Giov. 4:8.