Significato delle notizie
‘Sermoni che fanno vergogna’
● Un articolo scritto dal sacerdote cattolico Andrew Greeley è intitolato: “I sermoni cattolici fanno vergogna”. Il sacerdote ha detto schiettamente che la qualità dei sermoni dei sacerdoti cattolici è vergognosa. Egli ha dichiarato: “Facendo sermoni disgustosi si defraudano coloro che pagano per la preparazione e il mantenimento del clero”.
Greeley ha fatto rilevare che “ira, disperazione, frustrazione, oltraggio sono tutte parole blande per descrivere il pensiero dei laici che si sentono truffati”. Ha avvertito il clero che le cose sono cambiate da quando l’uditorio era costretto ad ascoltare, volente o nolente, da quando i parrocchiani si sentivano obbligati ad andare in chiesa. “Ora tanti cattolici la pensano diversamente, ma molte parrocchie non hanno ancora capito che i parrocchiani non ascoltano più per forza”, ha detto Greeley. Ed ha aggiunto: “Come osa un sacerdote [lui stesso] scrivere queste cose di altri sacerdoti? È facile: è la verità”.
Il profeta Geremia scrisse in merito a coloro che professavano d’essere rappresentanti di Dio: “Ecco, han rigettato la medesima parola di Geova, e quale sapienza hanno?” (Ger. 8:9) Il risultato? La Parola di Dio dice: “Manderò la carestia nel paese, una carestia, non di pane, e una sete, non d’acqua, ma di udire le parole di Geova”. (Amos 8:11) Questa è la situazione esistente nella cristianità, soprattutto perché il clero ha abbandonato la chiara Parola di Dio.
Leggete ai vostri figli
● Un segreto per farsi una cultura in molti campi è quello di saper leggere bene. Ma oggi un crescente numero di ragazzi leggono molto male quando finiscono le scuole.
I Testimoni di Geova hanno trovato molto utile leggere ad alta voce ai loro figli anche prima che comincino a frequentare la scuola. Più tardi, quando i figli imparano a leggere, i genitori continuano a fare letture insieme a loro con regolarità.
Jane Bingham, incaricata di letteratura per bambini nel Michigan, dice che quando un genitore legge al figlio a voce alta “mostra al figlio un interesse personale”, che a scuola non può ricevere. Ella raccomanda pure: “Se solo è possibile, quando leggete a un bambino, fatevelo sedere vicino, o sulle ginocchia, o mettetegli un braccio attorno alle spalle”. Questo accresce la sicurezza e la gioia del fanciullo e lo aiuta a rendersi conto che la lettura può essere un’esperienza piacevole. È pure utile leggere in modo interessante: “Vi ascolteranno leggere l’elenco telefonico se date alla lettura un tono drammatico”, afferma Jane Bingham.
Quando i genitori leggono pubblicazioni per fanciulli che spiegano gli elevati princìpi morali della Bibbia, si provvede un fondamento di grande valore. Aiuterà il figlio per tutto il resto della sua vita e lo compenserà dell’inadeguata istruzione scolastica. È inoltre in armonia con i princìpi di insegnamento contenuti nella Parola di Dio. — Deut. 6:7; Nee. 8:8; 1 Tim. 4:12, 13.
Film più violenti
● Negli ultimi anni, la tendenza del cinema e della televisione è stata quella di dare sempre più risalto alla violenza. Il “Register” di New Haven (Connecticut) osserva che ora c’è di diverso “non solo l’importanza data dal produttore cinematografico alla violenza, ma il modo sensazionale e vivido di rappresentarla, fino a far saltar fuori della testa della vittima l’ultimo lembo di cervello, con la cinepresa”.
Il critico cinematografico Vincent Canby di New York ha chiesto: “Gli spettatori sono così assetati di sangue da esigere questo realismo?” Evidentemente la risposta è affermativa. Egli ha osservato che il pubblico, come “ha accettato l’esistenza dei film pornografici nell’ultimo decennio, così ha accettato film dove la violenza è sempre più brutale”.
Cinema e televisione sono strumenti di divertimento e di informazione delle masse. Hanno un grande effetto quando si tratta di condizionare la mente di un gran numero di spettatori. Pertanto non c’è dubbio che il grande aumento di brutali aggressioni contro vite e beni si può attribuire in parte a tale influenza esercitata per un certo periodo di tempo.
Questo disgregamento della moralità e della legge e dell’ordine fu predetto molto tempo fa da Gesù Cristo e dagli apostoli. È un aspetto del segno dei tempi indicante che siamo negli “ultimi giorni” dell’attuale sistema di cose. (Matt. 24:3, 12; 2 Tim. 3:1-3) Sotto l’influenza di forze demoniche, le persone sono indottrinate per il tempo in cui la mano di un uomo “effettivamente si leverà contro la mano del suo compagno”. — Zacc. 14:13.