Significato delle notizie
‘Minaccia allo Stato’
● Christa Meves, psicoterapista che si occupa di giovani, crede che “la crisi dell’educazione dei figli in Occidente sia una delle cause fondamentali del terrorismo in Germania”, secondo il giornale tedesco “Schwäbische Zeitung”. Essa afferma pure che “la crisi è solo agli inizi”, dice il giornale, poiché a suo avviso gli errori attuali non saranno evidenti che quando i ragazzi saranno cresciuti, o dopo l’anno 1990.
Nel frattempo, i problemi cresceranno, divenendo una “minaccia alla salute pubblica e allo stato costituzionale”, asserisce la sig.ra Meves. Infatti, essa ha ribadito che “questa è solo la parte affiorante di un immenso iceberg”.
La temuta “minaccia alla salute pubblica e allo stato costituzionale” non è cosa di poca importanza. Ma non basta che i genitori si preoccupino passivamente di ciò che potrà accadere quando i loro figli saranno cresciuti. “Castiga tuo figlio mentre esiste speranza”, dice un proverbio divinamente ispirato. (Prov. 19:18) Fate questo, impartendo a vostro figlio o a vostra figlia accurata istruzione basata sulle Scritture, e avrete ragione di credere che vi “recherà riposo e darà molto piacere alla [vostra] anima”. Sì, “addestra il ragazzo secondo la via per lui”, ci è detto, e “pure quando sarà invecchiato non se ne dipartirà”. — Prov. 22:6; 29:17.
Delitti e corruzione nel governo
● “La polizia federale ci dice che un inquietante numero di parlamentari hanno contatti segreti con personaggi della malavita”, ha scritto l’articolista americano Jack Anderson nella rivista “Parade”. Egli ha detto pure: “I gangsters hanno bisogno di protezione politica anche solo per sopravvivere. ‘La malavita organizzata non potrebbe esistere’, ci ha detto succintamente uno dei massimi esponenti della polizia, ‘se non ci fosse corruzione a ogni livello di governo’. Un altro ha spiegato che i delinquenti ‘prosperano grazie alla loro capacità di neutralizzare l’efficacia del governo’”.
Malgrado le nobili intenzioni di qualcuno che si dedica alla vita politica, non è improbabile che sia soggetto a pressioni disoneste. Infatti, molte persone bene informate credono che nel governo qualche forma di corruzione sia inevitabile. Ma è necessariamente così?
La Bibbia descrive un governo celeste esente da corruzione che avrà amministratori terreni della massima integrità. Quando solo quel governo eserciterà il potere, “un re regnerà per la stessa giustizia; e rispetto ai principi, governeranno come principi per lo stesso diritto”. (Isa. 32:1; Dan. 2:44) Mentre attendono quel regno messianico retto da Gesù Cristo, i veri cristiani mostrano la debita sottomissione alle attuali “autorità superiori” governative. — Rom. 13:1-7.
Quando ‘si impara la guerra’
● Un dispaccio della United Press International da Beirut dice che “erano giovani quelli che formavano la stragrande maggioranza delle milizie palestinese e libanese di destra” partecipanti alla guerra civile del Libano conclusasi nel novembre 1976. Secondo il dispaccio, in quel conflitto durato 19 mesi avevano combattuto in prevalenza “migliaia di assassini adolescenti”. Ora, secondo uno psichiatra, “privati dell’onnipotenza delle armi da fuoco, i piccoli omicidi libanesi di Beirut diverranno o delinquenti o nevrotici in tempo di pace”. — “Bulletin Today”, Manila, Filippine.
In Libano esistono ora, fra giovani e meno giovani, seri problemi psicologici, tanto che, secondo la notizia d’agenzia, gli psichiatri dicono che il paese “comincia a pagare il prezzo della guerra in malattie mentali, e può darsi che siano gli adolescenti a doverne pagare una buona parte”. Ma non è questo prevedibile quando ‘si impara la guerra’?
Comunque, nel Libano i veri cristiani godono una buona salute mentale e hanno una felice prospettiva. Questo avviene perché riconoscono l’autorità del celeste governo di Dio. Perciò, cercano la pace e godono la tranquillità che essa reca. In qualsiasi nazione risiedano, i testimoni di Geova hanno ‘fatto delle loro spade vomeri e non imparano più la guerra’. — Isa. 2:4; 1 Piet. 3:10-12.