Sei soddisfatto di questa vita?
La vita che si sostiene soddisfacendo bisogni fisici come fame e sete è, come disse molto tempo fa uno degli scrittori biblici, “breve e piena di affanni”. (Giob. 14:1, 2, versione a cura di Salvatore Garofalo [Ga]) Alcuni affanni o problemi di questa vita sono indicati più avanti. Sei soddisfatto di questa vita? Puoi sceglierne una migliore, libera da tutti i guai che affliggono questa vita che sosteniamo respirando, mangiando e bevendo?
PRIMA IO
Ecco il credo del ‘prima io’, com’è espresso dai filosofi del “me-ismo”: “Cercare d’essere il numero uno”. “Hai diritto di giudicare il tuo comportamento”. “Non avere sentimenti di colpa”. Oggi l’idolatria più diffusa è l’adorazione di se stessi. La Parola di Dio dice: “Il loro dio sono i loro desideri fisici”. “L’avidità è una forma di idolatria”. (Filip. 3:19; Col. 3:5, Today’s English Version) L’attuale diffondersi di questa nuova religione, il culto dell’Io, era stato predetto: “Gli uomini saranno amanti di se stessi”. (II Tim. 3:1, 2) L’amore di sé annulla quello del prossimo.
CRISI DELLA FAMIGLIA
La diffusione del “me-ismo” degrada il matrimonio, fa aumentare i divorzi e fa soffrire i figli. ‘La filosofia dell’“Io” contribuisce all’alto indice di divorzi’. (Dott. Robert Taylor) Il genitore moderno “ora dà la precedenza al proprio diritto di appagare se stesso”. (Newsweek) La cerchia familiare ne soffre. La generazione dell’Io non tiene conto delle lezioni della storia, ed è quindi condannata a ripeterle. “Intere civiltà sono sopravvissute o scomparse, secondo che la vita familiare fosse forte o debole”. — The World Book Encyclopedia, 1978.
CRIMINALITÀ
Gesù predisse l’“aumento dell’illegalità”. (Matt. 24:12) Le sue parole si stanno avverando nella nostra generazione. Nel 1979, in America, “gli omicidi sono aumentati del 10 per cento, le aggressioni del 10 per cento, gli stupri del 13 per cento, le rapine del 12 per cento. Nei primi sei mesi del 1980 i reati gravi hanno fatto un salto del 10 per cento”. (U.S. News & World Report) Lo stesso avviene in altri paesi. Molti uomini d’affari sono onesti; molti altri truffano, frodano il fisco, imbrogliano i clienti. E molta gente deruba gli uomini d’affari. Secondo una notizia, “i più ingegnosi e abili imbroglioni americani appartengono alla categoria dei colletti bianchi”. Ma anche a quella dei colletti blu.
FAME
‘Vi saranno penurie di viveri’, predisse Gesù. (Matt. 24:7) L’anno scorso il Times di Los Angeles riferì: “Secondo gli esperti in campo alimentare, quasi 450 milioni di persone in tutto il mondo stanno morendo di fame, e da 800 milioni a un miliardo si avvicinano a tale punto”. La terra produce cibo a sufficienza, ma un’equa distribuzione dei viveri “si scontra con interessi profondamente radicati”.
TERRORISMO
Un pericolo in aumento, come indicava il Daily News di New York del 25 novembre 1979: “Gli atti terroristici — assassinii, sequestri, attentati, aggressioni programmate — sono in aumento: 206 nel 1972, 572 nel 1975, 1.256 nel 1977, 1.511 nel 1978 e 2.662 nei primi nove mesi di quest’anno [1979]”. Man mano che i ricchi diventano più ricchi e i poveri più poveri, il terrorismo dilagherà sempre più.
GUERRA ED ESTINZIONE
“L’impulso della tecnologia militare spinge le superpotenze verso un’inevitabile guerra nucleare”. (Dott. Frank Barnaby, direttore dell’Istituto Internazionale per le Ricerche sulla Pace, con sede a Stoccolma) “Crediamo che la guerra nucleare non sia vantaggiosa per nessuno, e potrebbe anche segnare la fine della civiltà”. (Esperto militare sovietico) “Per amore di Dio, dei vostri figli e della civiltà alla quale appartenete, rinunciate a questa follia!” — George F. Kennan, ex ambasciatore americano a Mosca.
INQUINAMENTO ED ESTINZIONE
“Il graduale inquinamento ucciderà la Terra”. (The Globe and Mail) “L’umanità corre il rischio di eliminare completamente se stessa dalla terra a causa dell’inquinamento”. (The Guardian) “L’inquinamento è più che un problema dei singoli paesi: è un problema mondiale. . . . Se perdiamo questa battaglia, provocheremo infine l’estinzione della nostra stessa specie”. (Star di Toronto) Nel suo discorso di commiato, l’ex presidente Carter ha definito l’inquinamento “una bomba a orologeria, una minaccia alla nostra sopravvivenza così pericolosa come quella dell’annientamento nucleare”. Non è tempo che Dio ‘riduca in rovina quelli che rovinano la terra’? — Riv. 11:18.
La vita attuale è piena di guai. Ciò nondimeno le persone vogliono continuare a vivere. Forse sono invalide, ma vogliono vivere; possono essere cieche, ma hanno paura di morire. I sordi e i muti vogliono vivere, i vecchi e i deboli si aggrappano alla vita. “L’uomo”, disse Giobbe, “nato da una donna, ha vita breve e piena di affanni. Come un fiore sboccia e appassisce; fugge come l’ombra e non si arresta”. — Giob. 14:1, 2, Ga.
Questa vita è breve e piena di affanni. È una misera scelta. Ma ce n’è una migliore?