La Bibbia è pratica per i nostri giorni?
QUESTO mondo è profondamente mutato nel corso dell’ultimo secolo. La trasformazione dai giorni dei carri trainati da cavalli alla moderna èra spaziale è stata di una rapidità tale che i libri tecnici risultano spesso superati poco tempo dopo la loro pubblicazione. All’avanguardia c’è stato il progresso in campo scientifico e tecnologico. Anche se i concetti digitali furono utilizzati per la prima volta circa 150 anni fa, solo in anni recenti i computer sono diventati d’uso comune: controllano ogni cosa, dal lancio di satelliti e di veicoli spaziali al bilancio familiare. È stato davvero straordinario! È difficile tenere il passo con tutte queste trasformazioni!
Molti cambiamenti sono stati utili. Tra questi, i progressi nel campo delle comunicazioni, dei trasporti, degli apparecchi per risparmiare fatica e della medicina. Per esempio, con un intervento di microchirurgia una mano o un dito tagliati, considerati un tempo definitivamente perduti, ora possono spesso essere rimessi a posto e in grado di funzionare. Possiamo andare in aereo dall’altra parte del pianeta in meno di un giorno, risparmiando mesi di viaggio. Rispetto a cento anni fa — quando non esistevano automobili, radio, televisori, spettacoli cinematografici, frigoriferi, lavatrici, vitamine, antibiotici, vaccini e centinaia di altre cose che oggi sono considerate normali — viviamo veramente in un’èra nuova.
Non tutto però si è rivelato nei nostri migliori interessi. Lo sfruttamento dell’energia atomica, per esempio, ha creato serie minacce all’umanità, a causa della guerra o delle radiazioni. Il diffuso inquinamento chimico, che è un effetto secondario dell’industria tecnologica, aggrava quella minaccia. L’abuso di stupefacenti e la moderna cultura della droga hanno rovinato la vita di molti.
Nettissimo è stato il cambiamento nella vita della gente. L’industrializzazione e il cambiamento dalla vita rurale a quella urbana hanno diviso le famiglie. Come mai prima le persone, e in particolare donne e ragazzi, si sentono libere e indipendenti. La libertà dalle restrizioni imposte da usanze un tempo rispettate ha dato luogo a nuovi stili di vita e ha cambiato i valori sociali, tanto che ora sono molto diversi da quelli che il mondo ha conosciuto per migliaia d’anni.
La Bibbia non è cambiata
Quindi, dove si può trovare una guida? Quali consigli sono adatti al nostro tempo? I moderni educatori rivedono continuamente i loro metodi e i loro libri di testo per stare al passo con il nostro mondo in continua trasformazione. Ecclesiastici e altri esperti rivedono i loro consigli in base a ciò che è popolare e comunemente accettato.
La Bibbia, d’altro canto, è rimasta immutata per millenni. Contiene anche vigorosi avvertimenti di non aggiungere o togliere nulla dalle parole che vi sono scritte. (Proverbi 30:5, 6; Rivelazione 22:18, 19) È possibile accettare la Bibbia come guida pratica per i nostri giorni?
Alcuni dicono di no. “Nessuno oggi insegnerebbe la chimica con un testo del 1924: da allora si sono apprese troppe cose sulla chimica”, scrive il dott. Eli S. Chesen nel suo libro Religion May Be Hazardous to Your Health (La religione può far male alla salute). “Allo stesso modo, negli scorsi millenni si sono apprese molte cose in campo sociologico, filosofico e psicologico; nondimeno, la Bibbia (che ha molto da dire in questi campi) viene citata come autorità e di rado è riveduta”.
Chesen aggiunge: “Rimango sempre allibito quando sento qualcuno parlare del ‘miracolo’ di come la Bibbia sia fuori dal tempo e piena di significato oggi come lo era quando fu scritta. È più o meno come stupirsi dell’‘accuratezza’ dell’astrologia. La Bibbia ha esercitato un potere tanto forte che pochi si preoccupano di aggiornarla o di metterla da parte”.
Ma la Bibbia è davvero un libro superato nel mondo moderno? Oppure i consigli che contiene sono ancora pratici e importanti per il nostro tempo?