Che futuro desiderate per i vostri figli?
CONSIDERATE i vostri figli un’eredità di grande valore? (Salmo 127:3) O allevarli è per voi solo un peso economico senza nessuna garanzia di successo? Lungi dall’essere fonte di guadagno, allevare i figli finché non siano in grado di mantenersi da soli comporta una grossa spesa. Quando si eredita una fortuna, per gestirla occorre una buona pianificazione: questo vale anche per essere bravi genitori.
I genitori premurosi vogliono che i loro figli inizino bene la vita. Anche se nel mondo accadono tante cose brutte e tristi, i genitori possono fare molto per proteggere i figli. Prendete il caso di Werner ed Eva, menzionati nell’articolo precedente.a
Genitori che si interessano veramente dei figli
Werner spiega che, invece di lasciare le cose al caso, i suoi genitori si interessavano sinceramente di ciò che succedeva nella sua scuola. “Apprezzavo molto i suggerimenti pratici che mi davano e sentivo che si interessavano di me e mi sostenevano. Come genitori erano piuttosto decisi, ma sapevo che i miei veri amici erano loro”. E quando Eva fu presa dall’agitazione a causa degli impegni scolastici, al punto da cadere in depressione e non riuscire a dormire, i suoi genitori, Francisco e Inez, si presero molto tempo per parlare con lei e aiutarla a ricuperare il suo equilibrio mentale e spirituale.
In che modo Francisco e Inez cercarono di proteggere i loro figli e prepararli per la vita da adulti? Ebbene, fin da quando i bambini erano molto piccoli, amorevolmente li inclusero sempre nelle loro attività quotidiane. Invece di limitarsi a stare con i loro amici adulti, portavano i figli con sé dovunque andassero. Da genitori amorevoli, diedero loro anche la giusta guida. Inez dice: “Insegnammo loro a sbrigare le faccende domestiche, a risparmiare e ad aver cura dei vestiti. E li aiutammo entrambi a scegliere una professione e a conciliare le loro responsabilità con gli interessi spirituali”.
È essenziale conoscere bene i propri figli e dare loro la guida necessaria! Esaminiamo tre campi in cui potete farlo: (1) Aiutate i vostri figli a scegliere un lavoro adatto; (2) preparateli a far fronte allo stress emotivo a scuola e sul lavoro; (3) mostrate loro come appagare i propri bisogni spirituali.
Aiutateli a scegliere un lavoro adatto
Dato che il lavoro non influisce solo sulle condizioni economiche, ma impegna anche gran parte del nostro tempo, i bravi genitori tengono conto degli interessi e delle capacità dei figli. Nessuna persona coscienziosa vuole essere di peso ad altri, per cui i genitori dovrebbero riflettere seriamente su come preparare i figli perché un giorno siano in grado di mantenere se stessi e la loro eventuale famiglia. Per vivere decentemente, è il caso che vostro figlio o vostra figlia impari un mestiere? Quali genitori veramente coscienziosi, sforzatevi di continuo di aiutare i vostri figli a coltivare qualità come il desiderio di lavorare sodo, la volontà di imparare e la capacità di andare d’accordo con gli altri.
Prendete il caso di Nicole, che dice: “I miei genitori mi fecero lavorare nella loro impresa di pulizie. Mi suggerirono di dare una parte dei miei guadagni per le spese domestiche e di tenermi il resto per spenderlo o per risparmiarlo. Questo accrebbe il mio senso di responsabilità, cosa che mi è poi stata molto utile nella vita”.
La Parola di Dio, la Bibbia, non specifica quale tipo di lavoro si debba scegliere. Ma fornisce delle utili linee guida. Per esempio l’apostolo Paolo disse: “Se qualcuno non vuole lavorare, neppure mangi”. Scrivendo ai cristiani di Tessalonica disse pure: “Udiamo che certuni camminano disordinatamente fra voi, non lavorando affatto ma intromettendosi in ciò che non li riguarda. A tali persone diamo l’ordine e l’esortazione nel Signore Gesù Cristo che lavorando quietamente mangino il cibo che esse stesse guadagnano”. — 2 Tessalonicesi 3:10-12.
Ma trovare un lavoro e guadagnare non è tutto nella vita. Col tempo chi è troppo ambizioso diventa facilmente insoddisfatto e può accorgersi di “correr dietro al vento”. (Ecclesiaste 1:14) Invece di incitare i figli a inseguire il successo e la prosperità, i genitori fanno bene ad aiutarli a capire la saggezza di ciò che scrisse l’apostolo Giovanni sotto ispirazione divina: “Non amate il mondo né le cose del mondo. Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui; perché tutto ciò che è nel mondo — il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento — non ha origine dal Padre, ma ha origine dal mondo. Inoltre, il mondo passa e pure il suo desiderio, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. — 1 Giovanni 2:15-17.
Come potete soddisfare i loro bisogni emotivi?
I genitori potrebbero imitare un allenatore. L’allenatore non pensa solo ad aiutare gli atleti che gli sono affidati a sviluppare le loro doti fisiche per correre più veloci o per fare il salto più lungo. Probabilmente cerca anche di aiutarli a vincere atteggiamenti negativi, rafforzandoli così sul piano emotivo. Nel vostro caso, come potete incoraggiare, edificare e motivare i vostri figli?
Considerate Rogério, un ragazzo di 13 anni. Oltre al turbamento interiore dovuto ai cambiamenti fisici, era emotivamente stressato a causa della discordia fra i genitori e della mancanza di attenzioni nei suoi confronti. Cosa si può fare per i giovani che si trovano nella sua situazione? Benché sia impossibile proteggere i figli da ogni causa d’ansia e da tutte le influenze negative, non rinunciate mai al vostro ruolo di genitori. Senza diventare troppo protettivi, disciplinate i figli con discernimento, ricordando sempre che ogni figlio è diverso dagli altri. Mostrando benignità e amore, potete fare molto perché si sentano sicuri. Eviterete così che crescano senza fiducia in se stessi e con scarso amor proprio.
A prescindere da come se la cavavano i vostri genitori in quanto ad appagare i vostri bisogni emotivi, potete fare tre cose per essere veramente d’aiuto ai vostri figli: (1) Evitate di essere così presi dai vostri problemi da ignorare i problemi apparentemente piccoli dei vostri figli; (2) sforzatevi di avere ogni giorno un dialogo piacevole e significativo con loro; (3) promuovete un atteggiamento positivo per quanto riguarda il risolvere i problemi e l’andare d’accordo con gli altri.
Ripensando agli anni dell’adolescenza, Birgit dice: “Dovetti imparare che non si possono cambiare gli altri secondo i propri gusti. Mia madre mi aiutò a ragionare sul fatto che se vedevo in altri qualità che non mi piacevano, ciò che potevo fare era evitare di essere come loro. Mi diceva pure che il tempo migliore per modificare i miei modi di fare era mentre ero ancora giovane”.
Ma i vostri figli non hanno solo bisogno di un lavoro e di stabilità emotiva. Chiedetevi: ‘Considero quella di essere genitore una responsabilità che viene da Dio?’ Se la considerate così, non mancherete di aver cura dei bisogni spirituali dei vostri figli.
Come soddisfare i loro bisogni spirituali
Nel Sermone del Monte, Gesù Cristo disse: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale, poiché a loro appartiene il regno dei cieli”. (Matteo 5:3) Cosa comporta soddisfare i bisogni spirituali? Quando i genitori danno un eccellente esempio di fede in Geova Dio i figli ne traggono grande beneficio. L’apostolo Paolo scrisse: “Senza fede è impossibile essere accetti [a Dio], poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che è il rimuneratore di quelli che premurosamente lo cercano”. (Ebrei 11:6) Perché la fede abbia vero significato, però, occorre la preghiera. (Romani 12:12) Se riconoscete i vostri bisogni spirituali, chiederete la guida di Dio, come fece il padre del piccolo Sansone, che divenne un famoso giudice di Israele. (Giudici 13:8) Non solo pregherete, ma vi rivolgerete anche all’ispirata Parola di Dio, la Bibbia per avere aiuto. — 2 Timoteo 3:16, 17.b
Nonostante tutto il duro lavoro necessario per dare una valida guida, sostegno emotivo e aiuto spirituale, il compito del genitore può essere fonte di soddisfazioni. Un uomo del Brasile che ha due figli dice: “Non riesco nemmeno a immaginare di vivere senza i miei figli. Ci sono tantissime cose belle che posso condividere con loro”. Spiegando perché i figli crescono bene, la madre aggiunge: “Stiamo sempre insieme e cerchiamo di fare cose piacevoli. Quel che più conta, preghiamo sempre per i nostri figli”.
Priscilla ricorda l’amore e la pazienza che i genitori dimostravano ogni volta che aveva un problema. “Erano i miei veri amici e mi aiutavano in tutto”, dice. “Da piccola sentivo veramente che mi trattavano come ‘un’eredità da Geova’”. (Salmo 127:3) Come fanno molti genitori, perché non riservate del tempo per leggere la Bibbia e le pubblicazioni cristiane con i vostri figli? Esaminando racconti biblici e princìpi scritturali in un’atmosfera serena potete aiutare i vostri figli ad avere fiducia e una vera speranza per il futuro.
Quando tutti i figli saranno al sicuro
Anche se oggi il futuro appare tetro per molti giovani, la Parola di Dio garantisce che presto la terra sarà una dimora sicura per il genere umano. Pensate al tempo in cui, nel nuovo mondo promesso da Dio, i genitori non dovranno più preoccuparsi della sicurezza dei loro figli! (2 Pietro 3:13) Cercate di immaginare il grandioso adempimento di questa profezia: “Il lupo risiederà temporaneamente con l’agnello, e il leopardo stesso giacerà col capretto, e il vitello e il giovane leone fornito di criniera e l’animale ingrassato tutti insieme; e un semplice ragazzino li condurrà”. (Isaia 11:6) Anche oggi la sicurezza spirituale descritta con queste parole ha un adempimento figurativo fra i servitori di Geova. In mezzo a loro potrete percepire l’amorevole cura di Dio. Se manifestate amore per lui, potete essere certi che egli comprende i vostri sentimenti di genitori e vi aiuterà a far fronte alle ansietà e ai problemi che potreste incontrare. Studiate la sua Parola e riponete fiducia nel suo Regno.
Aiutate i vostri figli a camminare sulla via che porta alla vita eterna dando loro l’esempio. Se vi rifugiate in Geova Dio, il vostro futuro e quello dei vostri figli potrà superare le vostre più rosee aspettative. Potete avere la stessa fiducia che aveva il salmista, che cantò: “Prova squisito diletto in Geova, ed egli ti darà secondo le richieste del tuo cuore”. — Salmo 37:4.
[Note in calce]
a I nomi usati in questo articolo sono stati cambiati.
b Vedi i capitoli da 5 a 7 del libro Il segreto della felicità familiare, edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.