BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/70 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1970
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 MARZO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 MARZO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 MARZO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 MARZO
Ministero del Regno 1970
km 3/70 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 MARZO

Tema: Edifichiamo altri sul giusto fondamento. Cantico 34.

Min. 12: Introduzione, scrittura e commento. Un servitore considera il materiale della lettera della filiale con la famiglia che visita, usando il materiale per accrescere il loro sincero apprezzamento.

Min. 20: “Uno studio biblico per te”. Considerazione con domande e risposte. Dimostrate i punti del quarto paragrafo.

Min. 15: Apprezziamo gli articoli de «La Torre di Guardia». Esaminate e considerate con l’uditorio articoli de «La Torre di Guardia» del 1º e del 15 marzo. Leggete appropriati brani, specialmente adatti per il pubblico. Aiutate i proclamatori a capire che questo è ciò che realmente occorre alle persone, data la brevità del tempo. Gli articoli usano tatto e sono ragionevoli, pur traendo conclusioni decise e chiare. Arrivano subito al punto. Considerate e dimostrate come si può collegare il materiale con l’attuale presentazione scritturale. Incoraggiate a offrire con entusiasmo l’abbonamento e le singole riviste.

Min. 3: Relazione del servitore contabile.

Min. 10: Commenti conclusivi. Se il tempo lo permette, considerate punti delle “Notizie teocratiche” e degli Annunci, mettete in risalto il rapporto di gennaio per l’Italia e il rapporto locale di febbraio. Cantico 105.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 MARZO

Tema: Edificate altri nel ministero. Cantico 52.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 10: Entusiastico discorso sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º ottobre 1969, dal titolo “Oltre 10.000 di più si dedicarono al servizio continuo!”

Min. 12: «La tua Parola è una lampada al mio piede». Considerate le pagine da 210, paragrafo 3, a 214, paragrafo 3. Usate lo stesso metodo seguìto per condurre lo studio «Torre di Guardia». Chi svolge la parte preparerà domande di studio per ciascun paragrafo. Includete le scritture nella considerazione. Fate leggere i paragrafi.

Min. 8: “Risposta a domande”. Considerate e dimostrate punti appropriati. Incoraggiate i proclamatori a interrompere le visite ulteriori e gli studi biblici improduttivi; abbiate un buon programma per l’attività di casa in casa al fine di trovare studi produttivi.

Min. 10: Intervistate proclamatori che vanno a scuola per sapere ciò che hanno fatto per stabilire studi. Fate narrare esperienze riguardo a studi che hanno tenuto o tengono attualmente. Come fanno a iniziare gli studi? È difficile? Quando li tengono? Lasciate che i giovani proclamatori considerino insieme le possibilità di iniziare studi coi compagni di scuola, anche coi parenti o i vicini della stessa età.

Min. 10: “Presentazione della buona notizia”. Considerate e dimostrate punti appropriati. Incoraggiate i proclamatori ad essere desti per menzionare le notizie di cronaca nelle loro presentazioni; il pubblico di solito ne è a conoscenza e farà commenti su di esse. Questo ci aiuta a far partecipare le persone alla conversazione.

Min. 5: Commenti conclusivi. Suscitate entusiasmo per la Commemorazione. Incoraggiate a fare particolari sforzi per incoraggiare tutte le persone interessate del territorio a essere presenti. Cantico 102.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 MARZO

Tema: L’accresciuto servizio ha come risultato ricche ricompense. Cantico 77.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 12: La gioia di aiutare i nuovi a partecipare al servizio di campo. Considerate le gioie che si hanno aiutando i nuovi a cominciare il servizio di Dio. Si possono ricevere molte benedizioni. Non vi trattenete dall’invitare quelli che sono qualificati. Fate narrare esperienze locali.

Min. 8: Intervistate i proclamatori nuovi, quelli che fanno servizio da meno di un anno e che tengono già studi biblici a domicilio. Chiedete loro come li hanno iniziati. È stato difficile? Come fanno quando sono poste loro domande a cui non sanno rispondere? Fate loro dire quale gioia provano nell’opera, ecc. Considerate un’esperienza locale, se il tempo lo permette.

Min. 15: Considerate e poi dimostrate i punti dell’articolo “Quando ci vengono fatte obiezioni”.

Min. 10: Rivisitiamo gli abbonati. Considerate come iniziare uno studio con un abbonato che ha già il libro. Facendo tali visite, il proclamatore non parlerà sempre lui; fate in modo che il padrone di casa pensi e si esprima. Nella dimostrazione di come fare la visita a un abbonato che non ha il libro «Verità» includete i metodi d’insegnamento. È fatta l’offerta degli studi gratuiti, scegliendo materiale adatto ai bisogni e agli interessi del padrone di casa.

Min. 10: Commenti conclusivi. Menzionate il soggetto dello speciale discorso per invitati della domenica successiva, mettendone in risalto il valore pratico; dite chi invitare, ecc. Rammentate ai proclamatori le opportunità di fare i pionieri temporanei e i vantaggi che se ne ricevono. Cantico 65.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 MARZO

Tema: Abbiate successo essendo fedeli nel ministero. (1 Cron. 22:13) Cantico 75.

Min. 8: Introduzione, scrittura e commento. Includete i commenti sul tema del mese. (Numero de «La Torre di Guardia» del 15 settembre 1969)

Min. 12: “Foglietti di scadenza di abbonamento”. Considerate i punti dell’articolo e incoraggiate i proclamatori a seguirne i suggerimenti. Dimostrate come fare la visita. Includete esperienze locali avute rivisitando persone a cui era scaduto l’abbonamento.

Min. 25: Il privilegio della preghiera. La parte sarà svolta da un fratello capace. Invitate l’uditorio a fare commenti sui seguenti punti: Che cosa vi fa confidare che Dio ascolta la preghiera? (Luca 11:5-13) Perché molte preghiere non sono esaudite? (Prov. 28:9) Che cosa si richiede da colui che prega se vuole che le sue preghiere siano ascoltate da Dio? (Ebr. 11:6; 1 Giov. 5:14; Giac. 4:3) Che cosa ci aiuterà a evitare che le nostre preghiere divengano una semplice ripetizione di parole? (w65, pagg. 141, 142; Sal. 119:145) Quando si dice la preghiera nella congregazione, come possiamo mostrare di condividerla pienamente? (w65, pag. 142; 1 Cron. 16:36; 1 Cor. 14:16) Che cosa significa la parte della preghiera in cui si dice di chiedere «nel nome di Gesù»? (g22/10/65, pagg. 29, 30) Perché a dire la preghiera sono invitati i fratelli? (w64, pagg. 561, 562) A uno studio biblico a domicilio, in quali circostanze una sorella direbbe la preghiera col capo coperto? (w64, pag. 585) In che modo le nostre preghiere mostrano che ci interessiamo degli altri? (Atti 12:5) Quale dovrebbe essere la cosa più importante nelle nostre preghiere? (Luca 11:2; Matt. 26:42) Perché? (w63, pag. 681) Riguardo a che cosa è appropriato pregare? (malattia? problemi familiari? una parte da svolgere nell’adunanza? difficoltà finanziarie? ecc.) (Filip. 4:6; w65, pagg. 143-148) Incoraggiate i proclamatori a mettere in pratica personalmente i punti e a insegnare agli studenti a fare altrettanto.

Min. 5: Conversazione fra due proclamatrici che si mettono d’accordo per uscire in servizio nei giorni di fine settimana. Le disposizioni includono il tempo adeguato per rivisitare coloro che hanno già preso letteratura. Una proclamatrice ha difficoltà a iniziare studi. L’altra proclamatrice dice come fa lei. Chiede alla proclamatrice di farle da padrona di casa così che possa dimostrarle come fa. Dopo aver considerato la presentazione e averne fatto la dimostrazione, dispongono di lavorare insieme. Al termine, il servitore di congregazione invita chi non ha al presente uno studio biblico a parlare col servitore degli studi biblici. Egli può personalmente disporre di lavorare con loro, o può disporre che li assista qualcun altro che riesce bene nell’opera degli studi biblici.

Min. 10: Commenti conclusivi. Il sorvegliante esorta tutti a fare rapporto dell’attività di campo entro la prima settimana del mese. Incoraggiate tutti a dedicare «un’intera giornata al servizio» almeno una volta in aprile, se possibile. Riassumete appropriati punti principali dell’intero «Ministero del Regno», incoraggiando tutti a seguire i suggerimenti. Cantico 110.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi