Risposta a domande
◆ Che cosa si intende con “alcuni anni fa”, a pagina 170, paragrafo due, del libro “Organizzazione”?
Ciò indica più di un anno o due. Si può notare che non dice “molti anni fa”. Quindi non è un numero esatto di anni, ma piuttosto qualcosa come due o tre anni. Non si voleva dire che un fratello risalisse al lontano passato per tirar fuori errori di cui si pentì anni fa e che sono stati evidentemente perdonati da Geova e ora non sono commessi. In molti casi gli errori furono commessi prima del tempo in cui La Torre di Guardia richiamò l’attenzione su ciò che le Scritture dicono di tale errata condotta.
Se un fratello serve fedelmente da alcuni anni e ha visto la prova delle benedizioni di Geova su di sé, perché dovrebbe ora lasciare l’incarico? Se ora ha la giusta veduta della condotta e darà buoni consigli dovrebbe essere in grado di continuare a servire. Se il locale corpo degli anziani vede che egli ha il rispetto della congregazione e ha mostrato i giusti requisiti negli scorsi due o tre anni, può rimanere nel suo incarico di servizio.
Si deve portare una trasgressione all’attenzione del pubblico dopo molti anni? Il libro (pagina 168) sotto “Riprensione pubblica” cita I Timoteo 5:20 e menziona la riprensione di quelli che confessano di avere commesso più di una trasgressione. Ma riguarda in realtà avvenimenti recenti. L’Interlineare (inglese) si riferisce a quelli che “peccano”, qualcosa che avviene in quel momento. Quindi se ci fu pentimento alcuni anni fa, tre anni fa o più, e il peccato cessò, ed egli è rispettato dalla congregazione, ora non è necessario riprendere pubblicamente colui che ha commesso più di una trasgressione “alcuni anni fa”.