Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 NOVEMBRE
Min. 8: Cantico 75. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: “Mostrate apprezzamento per la vostra libertà”. Domande e risposte. Invitate alcuni proclamatori preparati a dire quali presentazioni del libro Verità hanno trovato efficaci nel territorio locale.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Nuovo volantino per annunciare gli studi biblici”. Considerate l’articolo con la congregazione. Leggete anche parti appropriate del nuovo volantino e fate alcune dimostrazioni su come lasciarlo.
Min. 8: Considerazione tra fratelli della lettera della Filiale.
Min. 8: Ciò che abbiamo fatto e le prospettive. Riesaminate con la congregazione alcune delle buone attività compiute durante l’anno di servizio 1973. Si possono anche considerare alcune cose che essa spera di compiere nell’anno di servizio 1974.
Min. 6: Commenti conclusivi. Includete la relazione dei conti. Cantico 81.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 NOVEMBRE
Min. 10: Cantico 84. Introduzione, scrittura e commento e Notizie Teocratiche
Min. 15: Dimostrazione. Come si usa il volantino dello studio biblico.
(Min. 4) Il presidente considera con l’uditorio le seguenti informazioni: Vi piace l’idea di iniziare uno studio biblico? Vi sembra un insormontabile ostacolo? In tal caso, forse il volantino dello studio biblico potrà essere il mezzo che vi permetterà di sormontare quell’ostacolo. Ad ogni modo crediamo riscontrerete che il volantino dello studio biblico vi permetterà di iniziare più studi biblici alla prima visita. Potete usare qualsiasi presentazione, ma molti hanno un buon successo facendo la presentazione diretta. Infine chiediamo al padrone se vorrebbe studiare la Bibbia; spesso, prima glielo chiediamo e prima raggiungiamo l’obiettivo. Di frequente il volantino dello studio biblico ci aiuterà a iniziarlo alla prima visita. Come? Servendocene come di uno schema per parlare col padrone di casa. Cominciate dalla prima pagina, che chiede: “Vorreste capire la Bibbia?” Questo gli dice lo scopo della nostra visita. Quindi apritelo a pagina 2 e consideratelo con lui. Chiedetegli quale domanda gli interessa particolarmente. Scegliendo una particolare domanda, egli indica che cosa gli interessa e questo vi aiuterà a decidere quale capitolo del libro Verità studiare con lui. A pagina 3 del volantino è descritto il nostro programma di studi biblici. Esso risponde alle domande: Dove? Quando? Chi? e Che cosa? Considerate i vari punti con lui. Forse vorrete dirgli, ad esempio, che il volantino è la sua garanzia scritta che il nostro servizio è completamente gratis. Spiegate che il corso di studio dura sei mesi e che dedichiamo circa un’ora la settimana. Complessivamente equivale a circa un giorno della propria vita. Certo le persone di cuore retto vorranno dedicare una giornata della loro vita a imparare intorno a Dio.
Quindi aprite il libro Verità al capitolo per cui il padrone di casa ha mostrato interesse e consideratene alcuni paragrafi alla prima visita, oppure potete cominciare dal primo capitolo. Consideratene abbastanza da stuzzicare il suo appetito e mostrategli esattamente che cosa intendiamo quando lo invitiamo a studiare.
(Min. 8) Un proclamatore capace fa una dimostrazione del suddetto metodo.
(Min. 3) Presidente. Questo metodo dà risultati. È così semplice che un ragazzo può usarlo con efficacia. Provate questa settimana. Sappiamo che due fratelli hanno sperimentato questo metodo in un territorio piuttosto “difficile” e quel pomeriggio ciascuno ha iniziato uno studio biblico dopo le prime tre considerazioni. È vero che alcuni rifiuteranno la nostra offerta dello studio, ma supponiamo che trenta persone che incontriamo in una giornata di servizio accettino tutte. Potremmo averne cura? Alcuni ritengono che forse questa presentazione faccia ridurre la distribuzione di letteratura. Al contrario, quelli che l’hanno usata si sono resi conto che la distribuzione di letteratura aumenta. Perché? Perché ci fa immediatamente riconoscere come ministri. Il padrone di casa sa che lo scopo per cui lo visitiamo è di aiutarlo a capire la Parola di Dio. Se il padrone di casa rifiuta l’offerta dello studio, si può gentilmente offrire la letteratura come mezzo mediante cui può ottenere alcune informazioni per conto proprio, e saremo lieti di aiutarlo ogni qualvolta lo desideri.
Min. 15: “Incoraggiamento”. Fate un discorso su come usare l’Annuario. Invitate alcuni proclamatori a commentare le esperienze che hanno trovate specialmente edificanti. Potete scegliere le esperienze che ritenete utili per aiutare un interessato o qualcuno che ha un problema da superare. Come fanno alcune famiglie locali a considerare l’Annuario nel corso dell’anno?
Min. 20: Commenti conclusivi. Includete la “Domanda dai lettori” de La Torre di Guardia del 1. luglio 1973, pagina 415, gli Annunci e “Suggerimenti sui rapporti”. Cantico 86.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 DICEMBRE
Min. 14: Cantico 92. Introduzione, scrittura e commento. Considerate il tema di dicembre: “Noi, da parte nostra, cammineremo nel nome di Geova”, trattando alcuni punti scelti da La Torre di Guardia del 1. maggio 1973.
Min. 15: Offerta della Traduzione del Nuovo Mondo e del libro Vera pace e sicurezza. Una famiglia considera l’opera da compiere in dicembre e quale territorio della congregazione bisogna lavorare. Si veda l’articolo “La Bibbia”.
Che cosa aiuterà massimamente i proclamatori della vostra congregazione a svolgere l’opera di casa in casa in dicembre? Avranno alcuni bisogno d’aiuto per fare una presentazione efficace e breve nel periodo delle feste? Hanno i fratelli bisogno di suggerimenti su come rivolgere l’attenzione del padrone di casa a punti interessanti della Bibbia o del libro Vera pace e sicurezza? Che cosa possono dire se il padrone di casa afferma di avere già la Bibbia? Si suggerisce che la famiglia consideri solo uno di questi punti, o forse due, quelli che saranno di maggiore utilità per la congregazione.
Min. 18: Libro “Organizzazione”, pag. 113, par. 3, a pag. 116, par. 2. Domande, con risposte dell’uditorio. Date risalto alle scritture citate a sostegno e per illustrare i punti presentati.
Min. 13: Commenti conclusivi. Includete “Risposta a domande”. Cantico 93.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 DICEMBRE
Min. 15: Cantico 96. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: “Possibilità di ottenere istruzione teocratica”. Questa parte può essere svolta dal sorvegliante della scuola di ministero. Alcune informazioni si possono presentare sotto forma di discorso, ma fate partecipare l’uditorio alla conversazione. Si possono anche menzionare alcuni particolari utili su ciò che è avvenuto recentemente nella locale scuola di ministero della congregazione, come nuovi studenti iscritti, migliori discorsi pronunciati dagli studenti, il maggiore apprezzamento mostrato dai fratelli in generale. Forse il sorvegliante della scuola potrebbe menzionare alcuni suggerimenti utili per migliorare.
Min. 15: “Adunanze di servizio adatte alla vostra congregazione”. Il sorvegliante che presiede, se lo desidera, può svolgere questa parte. Può fare alcuni commenti introduttivi di circa due minuti e quindi invitare sul podio due o tre fratelli che hanno incarichi di responsabilità a discutere i principali punti dell’articolo. Accertatevi di fare l’applicazione locale, dov’è possibile. Al termine, si può dare all’uditorio l’opportunità di esprimere ciò che specialmente apprezza nelle adunanze di servizio.
Min. 15: Commenti conclusivi. Considerate il libro “Organizzazione”, cap. 1, parr. 8-12, e leggete qualche scrittura. Cantico 97.