Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 GIUGNO
Min. 12: Cantico 22. Introduzione. Commenti sul tema di giugno: “Perseverate nei ‘santi atti di condotta’ e nelle ‘opere di santa devozione’”. (2 Piet. 3:11)
Min. 15: Come presentare la Traduzione del Nuovo Mondo. Dimostrate come presentarla di casa in casa facendo il sermone nella Bibbia stessa che si vuole offrire.
Min. 18: ‘Vogliamo aiutare le persone’. Considerazione con domande e risposte. Trattando il paragrafo 2, aiutate tutti a capire l’importanza di servire con tutta l’anima secondo le proprie circostanze personali. Considerando il paragrafo 5, incoraggiate i proclamatori a esprimere la gioia che hanno provato facendo un diretto uso della Bibbia.
Min. 15: Risultati della testimonianza occasionale. Esperienze di proclamatori indicanti i buoni risultati che hanno essendo desti per dare testimonianza a ogni occasione appropriata. Sceglietele in anticipo. Forse alcuni hanno avuto belle esperienze dando testimonianza durante il viaggio di andata e ritorno da un’assemblea. Se non vi sono esperienze locali se ne possono scegliere alcune dall’Annuario. Commenti conclusivi. Cantico 48 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 GIUGNO
Min. 10: Cantico 50. Introduzione. La scrittura di Sofonia 2:2, 3 merita la nostra seria considerazione.
Min. 15: “Un amorevole provvedimento per aiutarci”. Considerazione con domande e risposte. Durante tutta la considerazione invitate i proclamatori a dire come sono stati aiutati e incoraggiati dalle visite del sorvegliante di circoscrizione.
Min. 23: “Presentazione della buona notizia: Suscitando interesse per la Parola di Dio”. Dopo aver fatto la prima presentazione, invitate l’uditorio a esprimersi con appropriate domande: (1) Perché è bene dare al padrone di casa l’opportunità di parlare in risposta alla domanda iniziale. (2) In quali persone probabilmente susciterà interesse? (3) Che vantaggio c’è a trovare il versetto direttamente nella Bibbia? (4) In che modo questa presentazione suscita interesse per la Parola di Dio?
Fate la stessa cosa con la seconda presentazione. Durante tutta questa parte, chi la dirige cercherà di aiutare tutti a capire la necessità di preparare qualcosa di specifico da dire per presentare il libro Verità con l’obiettivo di iniziare uno studio biblico.
Min. 12: Commenti conclusivi. Incoraggiate i fratelli che hanno finito le scuole a intraprendere il servizio di pioniere temporaneo durante le vacanze estive. Rapporto del servizio di campo svolto dalla congregazione in maggio e relazione dei conti. Cantico 56 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 GIUGNO
Min. 8: Cantico 59. Introduzione. Considerate Matteo 24:3, indicante come gli apostoli erano desiderosi di non perdere nulla di ciò che Dio provvedeva. Possiamo aiutare altri ad avere lo stesso desiderio per mezzo degli studi biblici.
Min. 15: “Desiderate proprio uno studio biblico?” Considerazione dell’articolo con domande e risposte. Mettete in risalto come si possono superare gli ostacoli per iniziare uno studio.
Min. 20: Vari modi di iniziare uno studio. Il presidente spiega che ci sono vari modi di iniziare uno studio. Cominciate la dimostrazione dello studio iniziato alla prima visita leggendo Rivelazione 21:3, 4 e usando il materiale di “Presentazione della buona notizia”. Rivolgete l’attenzione al paragrafo 3 a pagina 6 del libro Verità, leggendo ad alta voce il paragrafo fino a II Timoteo 3:1-5. Fate la domanda “a” con tono di conversazione, senza dire al padrone di casa di guardare in fondo alla pagina. Offrite la letteratura dopo avere iniziato lo studio. Il presidente invita l’uditorio a commentare i vantaggi di questo metodo.
La seconda dimostrazione comincia con la lettura di Matteo 19:5, 6 (della seconda presentazione) e viene offerto il libro. Quando il padrone di casa ha accettato il libro, mostrategli in breve e con tatto ciò che insegna la Bibbia sull’educazione dei figli, facendogli notare il paragrafo 9 a pagina 173. Leggetelo insieme a Proverbi 22:6. Con tono di conversazione fate la domanda del paragrafo 9, invitando il padrone di casa a esprimersi. Chiedete all’uditorio i vantaggi di questo metodo.
Il presidente incoraggia tutti a essere desti per iniziare studi alla visita iniziale, se possibile. Se no, tornate subito a fare la visita avendo in mente la scrittura e il paragrafo per cominciare la considerazione, passando gradualmente allo studio. Anche se per iniziare lo studio dovrete fare alcune visite, ogni volta che tornate abbiate in mente l’obiettivo.
Se trovate una persona che ha il libro Verità, per iniziare lo studio si può seguire il suggerimento illustrato da questa dimostrazione: Il proclamatore legge Rivelazione 21:3, 4, presenta il libro; il padrone di casa dice che ha il libro; il proclamatore dice che ne è lieto e gli fa notare il paragrafo 3 a pagina 6 . . . [Concludere come indicato sopra]. Sforzatevi d’essere amichevoli e naturali, tenendo presente che desideriamo aiutare le persone per mezzo degli studi biblici.
Min. 17: Commenti conclusivi. Brevi esperienze locali (scelte in anticipo) narrate da vari proclamatori per indicare come fu iniziato con loro lo studio biblico; saranno inclusi vari modi di iniziare studi: nell’opera di casa in casa, a una visita ulteriore, tramite un’altra persona che studiava, mediante un parente, ecc. Si possono fare alcune domande: Che cosa ti ha spinto a cominciare a studiare? Com’è stato iniziato con te lo studio? Con quale pubblicazione hai cominciato? Aiutate l’uditorio a capire che vi sono numerosi metodi. Informate la congregazione del numero di studi che i proclamatori tengono con il pubblico. Incoraggiate a seguire i suggerimenti dati questa sera per iniziare studi biblici. Cantico 67 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 GIUGNO
Min. 10: Cantico 75. Introduzione. Considerate la scrittura di Matteo 24:13 e mettete in risalto la necessità di essere perseveranti.
Min. 20: Predicazione in territorio rurale e isolato. Discorso che incoraggi i fratelli a fare uno sforzo per predicare in territorio rurale o isolato, se questo territorio è assegnato alla congregazione o l’ha richiesto. In territorio isolato si dovrà offrire l’abbonamento a La Torre di Guardia o a Svegliatevi! Se non l’accettano, offrite una pubblicazione tascabile che non è stata ancora offerta in quel particolare territorio. I proclamatori che vi hanno lavorato l’anno prima sapranno che cosa vi è stato offerto. Naturalmente, vorrete portare con voi vari libri tascabili. Forse qualcuno vorrà prenderne quattro per L. 1.000. Dato che andate solo una volta l’anno, varrà la pena fare questa offerta, sempre con l’obiettivo di iniziare uno studio biblico a domicilio.
Min. 20: “Essi sono tutti ammaestrati da Geova”. Entusiastico discorso sull’Annuario del 1976, da pag. 143, § 1, a pag. 167, § 1. Fate il racconto, sebbene non si possa trattare ogni punto. Mettete in risalto che ora, come in passato, i servitori di Geova sono da lui guidati nelle loro attività e sono “ammaestrati da Geova”. (Isa. 54:13; Giov. 6:45) Si possono fare le seguenti domande per presentare il materiale e, in base al tempo disponibile, dare all’uditorio la possibilità di rispondere ad alcune di esse: (1) Il popolo di Dio che cosa si attendeva nel 1925, e come reagirono quei fedeli quando le loro aspettative non si realizzarono? (Pp. 144, 145) (2) Desiderando essere “ammaestrati da Geova”, che cosa fecero infine gli studenti biblici riguardo al Natale e ad altre feste? (Pp. 145, 146) (3) Il progressivo intendimento quale cambiamento di vedute produsse riguardo alla croce? (Pp. 146, 147) (4) Come Geova fece conoscere al suo popolo il significato di Isaia 43:12, specialmente nell’anno 1931? E che cosa disse A. H. Macmillan riguardo a quanto avvenne quell’anno in relazione al congresso di Columbus (Ohio)? (Pp. 147-150) (5) Durante la grande depressione, come i testimoni di Geova ricorsero a volte al baratto per divulgare la verità scritturale? (Pp. 151, 152) (6) Lo spirito di Geova rese intrepido il suo popolo durante le campagne delle divisioni. In che cosa consisterono quelle campagne? (Pp. 152, 153) (7) Nel 1935, che cosa si apprese riguardo alla “grande moltitudine” o “grande folla”, di Rivelazione capitolo sette? (P. 155) (8) Come si faceva la predicazione del Regno con l’auto acustica? (Pp. 156, 157) (9) In che modo fu svolta l’opera con i fonografi? (Pp. 157, 158) (10) A partire dal 1940, come fu fatta l’opera nelle strade, e come vi reagì il pubblico? (Pp. 159-162) (11) Nel 1932, 1937 e 1938, quali cambiamenti ci furono in quanto a ricoprire incarichi di responsabilità nella congregazione cristiana? (Pp. 163-165) (12) In che modo il servizio di zona rafforzò il popolo di Geova? (Pp. 166, 167)
L’oratore può indicare che i servitori di Dio sono continuamente ammaestrati da Lui. Geova li guida nell’opera di predicazione e nelle attività della congregazione, come negli anni passati. Quindi, come individui, abbiamo ragione di apprezzare l’istruzione e la guida che riceviamo da Geova per mezzo della sua organizzazione.
Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate i punti salienti della lettera della Filiale e Annunci appropriati. Cantico 77 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 LUGLIO
Min. 10: Cantico 99. Introduzione. Commenti sul tema di luglio: “Atteniamoci alla nostra scelta di adorare Geova”. (Eso. 5:2)
Min. 10: “La ragionevolezza rende la vita più piacevole”. Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 15 maggio 1976.
Min. 20: Serviamo Geova unitamente. La parte sarà svolta da un anziano, con la partecipazione dell’uditorio. Spiegate che gli anziani apprezzano moltissimo il privilegio e la responsabilità che hanno, vogliono aiutare e incoraggiare il gregge in ogni modo, prestando assistenza personale quando sorgono problemi. Gli anziani desiderano rendersi anche più utili, ma spesso il loro tempo è limitato. Oltre a presiedere le adunanze di congregazione, a compiere l’opera pastorale e ad adempiere altre responsabilità nella congregazione, quali basilari obblighi cristiani hanno gli anziani? (1 Tim. 3:5; 5:8; Matt. 24:14; 28:19, 20) Possiamo aiutarli non aggravando inutilmente il loro carico. Devono occuparsi di problemi di natura giudiziaria molto seri, ma possono valersi dell’aiuto di altri proclamatori qualificati per altre attività. Tutti noi vogliamo lavorare e cooperare insieme facendo la volontà di Geova affinché gli anziani adempiano tutte le loro responsabilità inclusa l’opera pubblica di predicare e fare discepoli.
Che cosa possiamo fare per cooperare con gli anziani? (Ebr. 13:7, 17; forse possiamo considerare il problema o la domanda prima dell’adunanza o dopo, quando andiamo con l’anziano nel servizio di campo; non occorre sempre una visita personale, che forse porta via molto tempo, o fare telefonate a un’ora tarda). Quale atteggiamento sarà bene avere gli uni verso gli altri? (1 Piet. 4:8; Gal. 6:1) Quando ci sono problemi, è sempre necessario interpellare un anziano? [Le sorelle più avanti con gli anni possono essere d’aiuto a quelle più giovani, Tito 2:3-5; i giovani devono consultare i genitori, Efesini 6:1; le mogli devono consultare i mariti, Efesini 5:22; tutti possono consultare gli indici delle pubblicazioni della Società quando hanno domande scritturali]. Quali sono alcune cose che tutti dobbiamo fare prima di prendere gravi decisioni? [Luca 6:12; 2 Tim. 3:16, 17] Dovrebbe alcuno di noi rivolgersi sempre agli anziani perché prendano le decisioni finali in vece nostra? (Gal. 6:5) Interessandosi amorevolmente della congregazione, tutti gli anziani vorrebbero poter fare di più, avere più tempo, ma devono adempiere tutte le loro responsabilità in modo equilibrato. — 2 Cor. 11:28.
Min. 10: Esperienze locali di servizio. Oppure scegliete dalle pubblicazioni esperienze appropriate che possono edificare i fratelli e incoraggiarli nell’opera del Regno.
Min. 10: Commenti conclusivi. Si può dedicare un po’ di tempo a ripassare i punti appropriati dell’inserto sulle assemblee stampate con Il servizio del Regno di maggio. Includete commenti sul servizio di campo di luglio. Cantico 104 e preghiera.