BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/78 p. 2
  • Adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio
  • Il servizio del Regno 1978
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’11 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º GENNAIO 1979
Il servizio del Regno 1978
km 12/78 p. 2

Adunanze di servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’11 DICEMBRE

Min. 18: Cantico 40 e annunci. I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo. (Pp. 3-5) (Ogni settimana in cui si considererà quest’opuscolo si dovrà incaricare in anticipo un lettore capace affinché possa prepararsi per leggere bene). Il fratello legge con buona enfasi il materiale al sottotitolo “Chi sono?” Domande all’uditorio: Che specie di persone sono i testimoni di Geova? Cosa si può dire delle nostre convinzioni e della Bibbia?

Il fratello incaricato legge il materiale al sottotitolo “Il loro nome”. Domande all’uditorio: Quante lettere ebraiche compongono il nome di Geova? Come compare il nome di Geova nella traduzione cattolica della Bibbia a cura di mons. Garofalo? Quante volte ricorre il nome di Geova nelle Scritture Ebraiche originali? Quali versetti usereste per dimostrare che il nostro nome e scritturale? (1) Nelle Scritture Ebraiche? (2) Nelle Scritture Greche? Quanti Testimoni ci sono in tutto il mondo? (Incoraggiate tutti a portare la propria copia dell’opuscolo all’adunanza le prossime settimane).

Min. 18: “Istruite la vostra famiglia?” Considerazione del materiale con domande e risposte, tenuta da un fratello che dia un ottimo esempio nell’assistere la propria famiglia. Includere una o due brevi dimostrazioni, usando un argomento di conversazione o come suggerito al par. 6. Incoraggiare i genitori a partecipare al servizio di campo insieme ai figli adolescenti e anche ai più piccoli.

Min. 17: Impariamo dall’esperienza di Geremia. Geremia fu un uomo fedele e leale, pur trovandosi a volte in difficoltà. Nel considerare il materiale seguente, far leggere le scritture da qualcuno dell’uditorio prima di fare le domande.

1. Leggere Geremia 1:6-8. Domanda: Anche se non ci sentiamo all’altezza, come possiamo essere incoraggiati da questi versetti?

2. Leggere Geremia 1:17-19. Come ci rassicurano e ci incoraggiano questi versetti mentre svolgiamo un’opera simile a quella di Geremia?

3. Leggere Geremia 20:9, 11, 13. Se qualche volta siamo scoraggiati, quale incoraggiamento ci danno questi versetti?

4. Leggere Geremia 26:12, 15. Cosa ci viene ricordato da questi versetti?

5. Leggere Geremia 31:3, 4. Cosa dicono questi versetti circa l’amore e la misericordia di Geova verso coloro che si pentono e tornano a fare la sua volontà? Oggi le persone possono cambiare e avere ancora il favore di Geova? Cosa dice Isaia 1:18, 19?

Nella conclusione chiedere ai presenti: Come vi ha rassicurati e incoraggiati questa considerazione?

Min. 7: Menzionare le disposizioni per il servizio di campo durante il fine settimana. Chiedere ai presenti quanti hanno partecipato alla speciale attività nel servizio di campo il venerdì mattina durante i congressi internazionali. Incoraggiare tutti a partecipare pienamente all’opera di casa in casa in dicembre. Potete fare uno sforzo speciale per parteciparvi, come l’avete fatto durante il congresso? Potete partecipare al servizio insieme alla vostra famiglia questo fine settimana? Impegniamoci per iniziare studi biblici a domicilio. Cantico 39 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 DICEMBRE

Min. 10: Cantico 66. Annunci e relazione dei conti. Commenti sull’articolo “Aiuto da Geova al momento giusto”. Incoraggiare tutti a portare la propria copia dell’opuscolo Spiriti invisibili allo studio di libro la prossima settimana quando cominceremo a studiarlo.

Min. 12: I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo. (Pp. 6-8) Il fratello incaricato legge con enfasi e chiarezza il materiale a pag. 6 dell’opuscolo. Domande all’uditorio: Cosa vi ha colpiti nel materiale letto? Quanti pionieri ci sono attualmente in tutto il mondo?

Leggere il materiale al sottotitolo “L’anno 1914”. Invitare i presenti a commentare i punti che li hanno colpiti maggiormente. Quale citazione pensate colpirebbe maggiormente una persona interessata?

Min. 13: “Presentazione della buona notizia: Durante le feste”. Domande e risposte. Dimostrazioni sui punti dei paragrafi 2 e 3, oppure presentazione particolarmente adatta al vostro territorio.

Includere annunci sulle disposizioni per la testimonianza in gruppo durante il periodo delle feste. Incoraggiare tutti a partecipare più del solito.

Min. 12: Considerazione della “Lettera della Filiale”.

Min. 13: Come fate? Senza fare osservazioni introduttive, invitare a commentare coloro che fanno partecipare alla conversazione i proclamatori giovani quando vanno insieme di casa in casa. Come fanno a farli partecipare alla conversazione? Cosa dicono? Come li presentano? ecc. Chiedere anche come hanno aiutato i ragazzi a distribuire i volantini.

Dimostrazione di un proclamatore maturo che accompagna un giovane nell’opera di casa in casa. Un proclamatore (o proclamatrice) più anziano spiega come presenta un ragazzo alla porta.

Incoraggiate le famiglie a partecipare al servizio insieme durante il fine settimana. Incoraggiate tutti a iniziare studi biblici. Oppure, se trovano degli interessati che non riescono a rivisitare o curare, possono tornare con un fratello o una sorella che potrebbe iniziare lo studio. Cantico 103 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 DICEMBRE

Min. 10: Cantico 62. Annunci.

Min. 15: I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo. (Pp. 8-11) Il fratello incaricato legge con chiarezza il materiale ai sottotitoli “Vittorie nei tribunali” e “Programmi di addestramento speciale”. Domande: Vi siete trovati in situazioni simili o ne avete sentito parlare?

Leggere i paragrafi ai sottotitoli “I locali della stamperia si espandono” e “Congressi internazionali”. Domande: Quanti di voi hanno prestato servizio alla Betel? Quanti hanno assistito a congressi internazionali? Quali esperienze e ricordi avete di tali avvenimenti? Invitare a fare commenti brevi affinché un maggior numero possa partecipare.

Min. 20: Continuiamo a crescere nell’umiltà. L’umiltà è definita “modestia di mente”. Poiché l’idea era estranea al pensiero greco, venne coniata una parola per esprimere quest’idea di cui Paolo scrisse in Filippesi 2:3. (Leggere). Nel considerare i seguenti punti far leggere da qualcuno dei presenti la scrittura prima di fare la domanda.

1. Dopo la lettura di Salmo 113:5-7, chiedere: In che modo Geova è un esempio d’umiltà?

2. Leggere II Samuele 22:1, 36. Perché Davide disse che Geova fu umile liberandolo dalla mano dei suoi nemici? Questa qualità vi fa amare Geova? Perché?

3. Leggere I Corinti 4:7. Come le parole di Paolo ci aiutano a essere umili e pazienti di fronte alle imperfezioni altrui?

4. Leggere Romani 12:10, 16. Come il consiglio di questi versetti ci aiuterà a rimanere umili?

5. Leggere I Corinti 9:19, 22, 23. Come la veduta espressa da Paolo ci aiuterà a essere umili nel presentare la buona notizia ad altri?

6. Quali opportunità abbiamo di mostrare umiltà nei confronti dei nostri stessi familiari? Di altri nella congregazione?

Min. 15: “Ne hai afferrato il senso?” Un fratello capace legge l’articolo all’uditorio. Quindi considerare il materiale con alcune domande sui punti principali dell’articolo.

Nella conclusione dedicare un paio di minuti alle espressioni o esperienze di coloro che si sono sforzati di mettere in pratica le cose portate alla nostra attenzione il giovedì al congresso internazionale. Se ci sono pochi commenti, presentare suggerimenti concreti di quello che si può fare ora per mettere in pratica alcuni dei punti principali. Cantico 31 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º GENNAIO 1979

Min. 10: Cantico 11. Appropriati annunci.

Min. 20: Disporre secondo le esigenze locali.

Min. 15: “Avete provato?” Considerazione dell’articolo con domande e risposte. Leggere paragrafi scelti. Invitare a commentare i proclamatori che hanno avuto successo nell’avvicinare persone fuori di casa.

Min. 15: Offerta di gennaio: Abbonamento a La Torre di Guardia con tre opuscoli in omaggio per L. 1.800. Fare domande sui seguenti punti: (1) Come presentare l’abbonamento. (2) Punti interessanti delle riviste e (3) Come iniziare uno studio biblico su uno degli opuscoli presentati con l’abbonamento. Fare una dimostrazione della presentazione dell’abbonamento. Cantico 100 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi