Avete provato?
1 Che cosa? Alcuni dei suggerimenti dati dal Servizio del Regno alcuni mesi fa.
2 Ricordate l’articolo che chiedeva: “Quante persone incontrate in un giorno? . . . Vi siete mai chiesti quanti di loro hanno udito la buona notizia da qualche nostro fratello? E quanti non l’hanno mai udita?” Cosa state facendo per aiutarli? Per esempio, quando andate di casa in casa — e in questi giorni troviamo così tanti assenti — avete cercato di parlare ai passanti e a quelli che fanno qualche lavoretto attorno a casa? Questo era uno dei suggerimenti dati. L’avete provato?
3 L’articolo proseguiva chiedendo: “Quanti nel vostro territorio non hanno mai avuto l’opportunità di udire la buona notizia? Guardate la gente che incontrate quando siete fuori di casa. Alcuni stanno in piedi ad aspettare. Altri se ne stanno seduti su una panchina o in macchina. Altri ancora camminano e si guardano intorno. Potete avvicinarli?” Avete cercato di farlo?
4 Un sorvegliante di circoscrizione riferisce: “Dopo aver letto l’articolo ‘Quante persone potete raggiungere?’ nel Servizio del Regno del gennaio 1978, sono molti i proclamatori che si sforzano di seguirne i suggerimenti, comprendendo che ‘cerchiamo le persone, non le case’. Un fratello, ad esempio, ha molto successo avvicinando le persone nelle stazioni di servizio. In tal modo riesce a parlare con moltissime persone che in genere accettano di buon grado le riviste che offre loro. In una congregazione dell’Italia centrale, durante la mia visita, cinque sorelle piuttosto avanti negli anni hanno deciso di provare l’opera delle riviste per le strade. Ci siamo organizzati in modo da visitare i mercati che si tengono una volta la settimana nei paesi vicini. In soli quattro giorni abbiamo distribuito 870 riviste. È stata un’esperienza molto rallegrante. Poiché nessuna di loro aveva mai fatto prima una cosa del genere, sono grate a Geova di averle aiutate a superare il nervosismo iniziale. Hanno detto: ‘Non mancheremo di farlo di nuovo’. Ancora, cercando le persone e non le case, non vogliamo trascurare uffici e negozi. In un’occasione, il direttore di un ufficio vendite, dopo aver accettato la Bibbia e il libro È la Bibbia realmente la Parola di Dio?, ha chiesto di portargli un certo quantitativo di Bibbie da distribuire fra i suoi amici”.
5 Circa l’opera con le riviste per le strade, una sorella di un’altra nazione ha scritto alla Società: “Ci avvicinavamo a coloro che sembravano non avere fretta. In genere le conversazioni erano brevi e concise, ma abbiamo avuto il piacere di parlare più a lungo con diverse persone che mostravano considerevole interesse. Apprezziamo il suggerimento di scegliere le persone a cui parlare. Abbiamo avuto il miglior successo con gli adolescenti e anche con uomini anziani, che raramente hanno l’opportunità di parlare con noi alla porta. Un fratello ha detto di aver avuto il miglior successo avvicinando quelli che si riposano seduti sulle panchine in luoghi pubblici. In genere, le persone con cui parlavamo ci prestavano la massima attenzione, dal momento che non c’erano bambini nel bagno, telefoni che squillavano o cibo sul fuoco. Una volta superato il nervosismo iniziale, tutti ci siamo trovati molto bene. Abbiamo pure avuto buoni risultati rivisitando le persone con cui avevamo parlato”.
6 Tutti sappiamo che non c’è bisogno che uno si trovi dietro una porta chiusa per mostrargli interesse. Ma quanto spesso parlate con persone che si trovano fuori di casa? Avete provato a farlo? L’amore per il prossimo e il desiderio di parlare della verità ci spingerà a farlo.
7 Vi piacerebbe provare? Rivedete i suggerimenti dell’articolo “Quante persone potete raggiungere?” nel Servizio del Regno del gennaio 1978: vi aiuteranno.