Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 APRILE
Min. 15: Cantico 46, punti appropriati dagli Annunci, annunci locali, “Notizie teocratiche” e “Risposta a domande”.
Min. 15: “Abbiamo quello di cui hanno bisogno!” Considerazione con l’uditorio. Mettere in risalto altri articoli delle riviste degli ultimi 12 mesi che sono stati apprezzati nel territorio. Mostrarne eventualmente delle copie.
Min. 20: “Le donne che annunciano la buona notizia”. Considerazione con domande e risposte. Intervistare sorelle che servono Geova fedelmente da molti anni. Rivolgere domande come: Quali ostacoli avete dovuto superare? Cosa fate per mantenervi spiritualmente forti? Quali sono alcune qualità manifestate da fedeli donne dell’antichità che ammirate particolarmente o cercate di imitare? Quali provvedimenti della congregazione per aiutarvi a divulgare la buona notizia apprezzate maggiormente?
Min. 10: Riassumere i punti principali dell’adunanza e incoraggiare tutti a metterli in pratica. Disposizioni di servizio per la settimana. Cantico 107 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 APRILE
Min. 10: Cantico 55, annunci locali e relazione dei conti.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con la rivista speciale”. Considerare con l’uditorio le presentazioni suggerite. Chiedere commenti sull’efficacia dell’attuale argomento di conversazione nel territorio.
Min. 25: Gli anziani prepareranno questa parte localmente secondo i bisogni della congregazione. Può essere utile includere punti portati all’attenzione della congregazione dal sorvegliante di circoscrizione durante la sua ultima visita. Oppure si potrebbe fare un discorso sull’articolo “Quanto è sincero il vostro amore?” apparso sulla Torre di Guardia del 15 febbraio 1980, pagine 3 e 4. Intervistare due o tre proclamatori che fanno o hanno fatto i pionieri ausiliari.
Min. 10: Riassumere i suggerimenti ricevuti all’adunanza e incoraggiare tutti a metterli in pratica. Elencare le disposizioni per il servizio di campo della settimana. Cantico 70 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 APRILE
TEMA: Rallegrati nella tua giovinezza — Ecclesiaste 11:9.
Min. 5: Cantico 91 e annunci locali.
Min. 15: Intervistare un gruppo di bambini usando le informazioni dei Racconti 87 e 94 del libro dei Racconti biblici. Mettere in risalto il ruolo dei bambini nella vera adorazione. Esaminare le informazioni con i bambini sul podio secondo che il tempo lo permetta. Il fratello incaricato dovrebbe provare la parte in anticipo.
Min. 20: “Apprezziamo i nostri ragazzi”. Se possibile, assegnare la parte a un anziano qualificato che sia anche padre di famiglia. Impiegando domande ben scelte, considerare l’articolo con l’uditorio. Fare un’applicazione locale. Includere punti specifici dell’articolo “Giovani, siete attivi?” del Servizio del Regno del febbraio 1980. I giovani dovrebbero partecipare il più attivamente possibile alle attività di congregazione. Devono avere pazienza. Nella congregazione, i ragazzi di oggi sono i pionieri, i servitori e i genitori di domani. I genitori e altri nella congregazione dovrebbero aiutare i giovani e considerarli parte essenziale della congregazione. Includere una breve dimostrazione dell’offerta in corso, svolta da proclamatori adolescenti e qualificati.
Min. 10: “Cosa vuoi dalla vita?” — Discorso sul capitolo XXIII del libro Giovinezza, pronunciato da un anziano locale. Aiutare i ragazzi a comprendere l’urgenza dei tempi e il bisogno di assumere progressivamente le proprie responsabilità. È necessario stringere un’intima relazione con Geova e andare incontro al futuro con fiducia. Incoraggiarli a fare i pionieri ausiliari nei periodi di vacanza.
Min. 10: Riassumere specifici suggerimenti ricevuti all’adunanza e incoraggiare la congregazione ad applicarli. Mettere in risalto le disposizioni per il servizio di campo. Cantico 92 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 APRILE
Min. 15: Cantico 106. Annunci locali. Impiegare il resto del tempo secondo i bisogni locali, oppure chiedere ai proclamatori di narrare esperienze avute usando l’argomento di conversazione “Dio promette qualcosa di nuovo”.
Min. 15: Intervistare un gruppo di bambini, usando i Racconti da 98 a 101 del Libro dei Racconti biblici. (98) Cosa stavano chiedendo gli apostoli a Gesù? (99) Perché Giuda lasciò la stanza dopo che Gesù ebbe celebrato la Pasqua? Perché non vogliamo essere come Giuda? Quale nuova celebrazione istituì Gesù? (100) Quella notte, cosa fecero gli apostoli mentre Gesù pregava? Cosa dovremmo fare quando dobbiamo affrontare problemi? Cosa fece Giuda e perché? (101) Cosa fecero i nemici a Gesù? Cosa fece Pietro? Perché non vogliamo imitare quell’azione di Pietro? Cosa fu infine fatto a Gesù? Cosa disse Gesù al malfattore appeso a un palo vicino a lui? Cosa può voler dire questo per noi?
Min. 15: “Assemblee di distretto ‘Amore divino’ del 1980”. Conversazione fra il coordinatore del congresso e un servitore di ministero. Spiegare anche i piani fatti dalla congregazione in relazione alla partecipazione all’assemblea di distretto.
Min. 15: Come possiamo usare ciò che abbiamo imparato? — Ripassare le informazioni di valore pratico apprese alle adunanze di servizio di aprile. Si suggerisce che il fratello incaricato si incontri in anticipo con un gruppo di fratelli e sorelle per trattare i punti specifici da cui hanno tratto beneficio; questi punti potranno poi essere menzionati alla congregazione. La parte dovrebbe essere ben preparata e risultare di vero valore pratico. Possono spiegare come hanno messo in pratica i suggerimenti ricevuti o come pensano di farlo. Cantico 83 e preghiera.