BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/83 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1983
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 OTTOBRE
Il ministero del Regno 1983
km 10/83 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 OTTOBRE

Cantico 16

Min. 10: Introduzione, annunci dal Ministero del Regno e annunci locali. Proporre e dimostrare varie presentazioni della durata di 30-60 secondi che i proclamatori possono usare nell’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Incoraggiare a diffonderle di casa in casa e per le strade. Se è necessario, specificare dove svolgere l’opera stradale.

Min. 20: Perché un opuscolo per la scuola? — Parte svolta preferibilmente da un anziano con figli esemplari che frequentino le medie o le superiori.

(Min. 5) Introduzione. Il secondo giorno della recente assemblea di distretto “Unità del Regno” è stato accolto con entusiasmo il nuovo opuscolo sulla scuola. È qualcosa che i genitori e i ragazzi che vanno a scuola desideravano da tempo. È stato preparato per soddisfare particolari bisogni di genitori, figli e insegnanti nell’affrontare situazioni in cui vengono a trovarsi i testimoni di Geova che ricevono un’istruzione secolare. Anche se l’opuscolo è rivolto agli insegnanti, aiuterà anche i testimoni di Geova a sapere come comportarsi in relazione alle attività scolastiche. È quindi essenziale che tutti i Testimoni ne conoscano bene le informazioni e le apprezzino. Così facendo, potremo essere tutti uniti nell’adorazione anche per quanto riguarda la vita dei nostri ragazzi a scuola.

(Min. 7) Trattare con domande e risposte la parte “Perché questo opuscolo”, a pagina 3 dell’opuscolo. Incaricare un fratello capace di leggere ciascun paragrafo prima di considerarlo.

(Min. 4) Dimostrazione. Un genitore con un figlio che va a scuola si rivolge all’insegnante e presenta l’opuscolo. Include punti del paragrafo 5 a pagina 30 dell’opuscolo, dando risalto al desiderio del genitore e del figlio di cooperare con l’insegnante e la scuola.

(Min. 3) Dimostrazione. Un adolescente presenta l’opuscolo a un insegnante delle superiori, spiegandone brevemente lo scopo e il contenuto.

(Min. 1) Conclusione. Incoraggiare in breve i genitori e i ragazzi che vanno a scuola a valersi pienamente di questo opuscolo.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con gli abbonamenti”. Domande e risposte e dimostrazioni. Incaricare un fratello capace di leggere paragrafi scelti. Presentare una o due brevi dimostrazioni usando l’argomento di conversazione. Dimostrare come collegare un articolo delle riviste all’argomento di conversazione per poi offrire l’abbonamento. Lasciare un po’ di tempo all’uditorio perché commenti le dimostrazioni. Invitare i proclamatori a portare il libro Il nostro ministero alla prossima adunanza di servizio.

Cantico 8 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 OTTOBRE

Cantico 18

Min. 5: Annunci locali. Breve considerazione della scrittura del giorno e del commento dall’Annuario.

Min. 20: “Guardiamo all’anno di servizio 1984”. Dopo una breve introduzione basata sui primi due paragrafi, trattare con domande e risposte il resto dell’articolo facendo collegamenti con punti appropriati delle pagine 116-118 del libro Il nostro ministero. Alla fine intervistare un proclamatore battezzato da poco e uno che è da anni nella verità. Chiedere loro cosa pensano della necessità di prefiggersi mete personali e come hanno tratto beneficio dall’aver stabilito ragionevoli ma ben precise mete spirituali.

Min. 20: Disporre secondo i bisogni locali o considerare l’articolo “Avete affetto per Geova?”, pubblicato alle pagine 27-29 della Torre di Guardia del 1º giugno 1983. Dare risalto all’importanza di proclamare con zelo il nome e il Regno di Geova nel territorio locale.

Cantico 89 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 OTTOBRE

Cantico 116

Min. 10: Introduzione e annunci locali. Far narrare eventuali esperienze avute finora nella campagna degli abbonamenti. Ricordare ai proclamatori le disposizioni per il servizio di campo questo fine settimana, inclusa l’opera con le riviste per le strade e di casa in casa in questo quarto sabato del mese e anche il normale ministero di casa in casa con l’argomento di conversazione e l’offerta dell’abbonamento.

Min. 15: “Miglioriamo le nostre capacità di insegnare”. Domande e risposte. Incaricare un fratello qualificato di leggere i paragrafi, e far leggere quante più scritture citate è possibile.

Min. 20: “Mettetelo per iscritto!” — Due anziani conversano sulle informazioni pubblicate alle pagine 13-15 di Svegliatevi! dell’8 luglio 1983. Mettere in evidenza la necessità che tutti seguano questo consiglio.

Cantico 39 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 OTTOBRE

Cantico 50

Min. 10: Introduzione, annunci locali e resoconto mensile.

Min. 20: “State usando il nuovo libro?” Discorso e interviste. Un anziano entusiasta presenta le informazioni dell’articolo in un discorso ben preparato, citando brani del libro per illustrare i punti dell’articolo. Intervistare poi due o tre proclamatori che hanno apprezzato il nuovo libro e ne stanno facendo buon uso. Non dovrebbero semplicemente mostrare sincero apprezzamento, ma dare anche suggerimenti pratici su come si può usare il nuovo libro a livello personale, negli studi biblici già avanzati e per aiutare i giovani componenti della famiglia.

Min. 15: Il rapporto di servizio della congregazione. — A cura del sorvegliante del servizio. Lodare calorosamente i fratelli per ciò che hanno fatto nel campo. Si possono commentare aspetti e cifre dell’attività locale nell’anno di servizio 1983. Richiamare l’attenzione sugli aumenti e i miglioramenti che vi sono stati. Potrebbe anche essere incoraggiante menzionare il totale di coloro che hanno fatto i pionieri ausiliari durante l’anno e l’eventuale miglioramento registrato nella presenza alle adunanze. I fratelli dovrebbero prendere seriamente in considerazione gli aspetti sotto cui è necessario migliorare. Si possono menzionare come mete per l’anno di servizio 1984. Concludere la parte con suggerimenti positivi sul servizio di campo e la campagna degli abbonamenti. Chi non è ancora uscito in servizio questo mese vorrà affrettarsi a farlo, prendendo gli accordi necessari. Chi ha bisogno di aiuto può chiederlo. Invitare l’uditorio a portare il libro Il nostro ministero alla prossima adunanza di servizio.

Cantico 85 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 OTTOBRE

Cantico 40

Min. 8: Introduzione e annunci locali. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo questa prima domenica del mese.

Min. 20: Un anziano pronuncia un discorso ben preparato sul capitolo 5 del libro Il nostro ministero, pagine 28-40 (fino a “Incarichi di responsabilità” escluso). Evidenziare i requisiti scritturali per coloro che prestano servizio come sorveglianti nella congregazione.

Min. 17: Perché evitare il turpiloquio. — Discorso accurato e informativo sui primi due articoli della Torre di Guardia del 15 luglio 1983. Includere utili suggerimenti su come i fratelli possono resistere all’influenza corruttrice del turpiloquio.

Cantico 42 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi