Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 DICEMBRE
Cantico 77
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Resoconto mensile.
Min. 25: Qual è la vostra meta nella vita? — Questa parte si basa sui punti trattati alle pagine da 4 a 7 dell’opuscolo Scuola (“Il nostro scopo nella vita” e “Cosa pensiamo del futuro”). Trattare la parte con domande e risposte e rivolgersi in particolare ai ragazzi che vanno a scuola. Formulare alcune domande in modo da vedere cosa pensano veramente i ragazzi. Leggere i versetti citati. In base al tempo disponibile, far leggere paragrafi scelti a un giovane fratello qualificato.
Min. 10: Concludere l’adunanza con esperienze locali relative all’offerta degli abbonamenti. Esortare a presentare con entusiasmo la Traduzione del Nuovo Mondo in dicembre. Invitare tutti a sostenere il giorno della rivista questo secondo sabato del mese.
Cantico 73 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 DICEMBRE
Cantico 63
Min. 5: Annunci locali. Rammentare all’uditorio di portare il libro Il nostro ministero alla prossima adunanza di servizio.
Min. 25: “Esercitate le vostre facoltà di percezione”. Discorso. Includere una dimostrazione di 5 minuti al paragrafo 7: Una figlia adolescente chiede al padre se può andare al matrimonio della cugina, che si sposerà in chiesa. Chiede se la Società approva che lei ci vada. Suggerisce al padre di telefonare o scrivere. Il padre l’aiuta a capire che desideriamo l’approvazione di Geova. La società ha già dato delle indicazioni. Prende il volume Torre di Guardia del 1975; nell’Indice dei soggetti, a pagina 765, alla voce “Matrimonio”, c’è un rimando a pagina 319, corrispondente a una “Domanda dai lettori” della Torre di Guardia del 15 maggio 1975. Le chiede di leggere le informazioni e di dirgli poi se pensa ancora di andarci. L’oratore conclude ribadendo l’importanza di fare ricerche nelle pubblicazioni, esercitando le proprie facoltà di percezione. Scena conclusiva (min. 1): La ragazza osserva che la Società non vieta di andarci, ma lei stessa, dopo aver soppesato tutti i possibili pericoli, ha deciso di non andare.
Min. 15: “Usate il nuovo libro per aiutare altri”. Domande e risposte.
Cantico 85 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 DICEMBRE
Cantico 49
Min. 5: Annunci locali.
Min. 18: Trattare le informazioni alle pagine da 55 a 59 del libro Il nostro ministero. Se possibile, svolgere la parte sotto forma di conversazione fra due o tre anziani. Inoltre, menzionare i requisiti dei servitori di ministero, dire chi sono i servitori locali e quali sono i rispettivi compiti. Suscitare apprezzamento per questi uomini spirituali e incoraggiare altri uomini ad aspirare a questa responsabilità nella congregazione. — I Tim. 3:13.
Min. 10: “Miglioriamo le nostre capacità di insegnare: dando risalto ai punti principali”. Discorso. Illustrare i punti col materiale dello studio di libro in corso o dell’articolo della Torre di Guardia che si studierà domenica.
Min. 12: Usiamo tatto e discernimento in relazione alle festività non cristiane. — Trattare in modo pratico le informazioni pubblicate alle pagine 30 e 31 della Torre di Guardia del 1º novembre 1980. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.
Cantico 111 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 DICEMBRE
Cantico 25
Min. 5: Annunci locali. Invitare l’uditorio a portare il libro Il nostro ministero la settimana prossima.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: A ogni occasione appropriata”. Vivace discorso e considerazione con l’uditorio. Incoraggiare tutti a cogliere le opportunità per dare testimonianza informale.
Min. 15: Usare secondo i bisogni locali o intervistare fratelli da anni nella verità su come particolari verità o articoli della Torre di Guardia hanno cambiato la loro vita o li hanno aiutati a prendere decisioni importanti. Incaricare alcuni in anticipo perché abbiano tempo di riflettere sull’argomento.
Min. 5: Illustrare in un discorso il fatto che in tutto il mondo i fratelli prenderanno parte all’opera di casa in casa questa prima domenica del mese, secondo quanto indicato sul calendario teocratico per il 1º gennaio. Incoraggiare la congregazione a unirsi alla fratellanza internazionale e contribuire quindi a rendere “sacro servizio giorno e notte”. — Riv. 7:15.
Cantico 9 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GENNAIO
Cantico 19
Min. 5: Annunci locali.
Min. 12: “Proviamo gioia nello studio personale”. Discorso.
Min. 20: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Trattare le informazioni alle pagine da 60 a 65, fino al sottotitolo. Considerate i primi due paragrafi con l’uditorio. Il materiale al sottotitolo “Sala del Regno” va trattato sotto forma di discorso. Trattare con l’uditorio le informazioni del sottotitolo “Adunanze di congregazione”, suscitando apprezzamento per i provvedimenti di Geova.
Min. 8: L’offerta di gennaio. — Considerare il nuovo argomento di conversazione pubblicato nel Ministero del Regno di gennaio del 1984 e collegarlo con l’offerta in corso, cioè il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Disporre una breve dimostrazione.
Cantico 99 e preghiera conclusiva.