Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e pronto
1 Avete notato che alcuni non perdono mai il loro entusiasmo per la verità? Anche dopo aver servito fedelmente per decenni, sono ancora volenterosi e pronti a parlare ad altri della buona notizia. Tutti noi dovremmo sforzarci di coltivare il medesimo spirito positivo. (I Tim. 6:18; confronta Ebrei 3:14). Presentare la buona notizia ad ogni occasione appropriata è indice di uno spirito pronto e volenteroso.
2 A ottobre offriremo l’abbonamento alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! Vorremo manifestare uno spirito volenteroso e pronto offrendo l’abbonamento non solo di casa in casa, ma in qualunque circostanza possibile.
A OGNI OCCASIONE
3 Tutti noi veniamo in contatto con la gente in vari modi. Durante la vita di ogni giorno, infatti, sia che ci comportiamo da buoni vicini o che facciamo la fila in un negozio, ci troviamo ad avere a che fare con coloro che non sono testimoni di Geova. Molte di queste occasioni ci offrono la splendida opportunità di parlare ad altri della buona notizia. A volte forse esitiamo ad avvicinare la gente, perché non sappiamo cosa dire o come iniziare una conversazione. Occorre prepararsi e riflettere in anticipo per riuscire a trasformare le situazioni quotidiane in opportunità di parlare della buona notizia.
4 Ad esempio, forse abbiamo un appuntamento dal dottore e sappiamo che passeremo un po’ di tempo nella sala d’aspetto. Potremmo portare con noi gli ultimi numeri delle riviste ed essere pronti a parlare di un articolo che potrebbe destare l’interesse di qualcuno che incontriamo. In un ambiente del genere, potreste cominciare a parlare di come sarebbe bello se non ci fossero più malattie, e ricollegarvi quindi con la speranza del Regno facendo riferimento a un punto specifico della Torre di Guardia o di Svegliatevi! A seconda delle circostanze e dell’interesse mostrato si potrebbe offrire l’abbonamento. Se saremo volenterosi e pronti a parlare della nostra speranza basata sulla Bibbia, non mancheranno le occasioni di aiutare altri a conoscere la verità.
5 I nostri fratelli e le nostre sorelle giovani possono prendere l’iniziativa nel dare testimonianza a compagni e insegnanti. Alcuni si sono avvalsi della ricreazione. Lasciando in vista sul banco La Torre di Guardia e Svegliatevi! alcuni sono stati avvicinati da altri studenti. Anche degli insegnanti hanno notato le pubblicazioni e hanno mostrato interesse. (Eccl. 11:6) Nel mese di ottobre perché non pensate a come poter offrire l’abbonamento a insegnanti e compagni di scuola?
6 Chi di noi ha un impiego secolare può avere l’opportunità di dare testimonianza a colleghi di lavoro. Un fratello che aveva un certo successo nell’ottenere abbonamenti fra i colleghi usava un metodo pratico e diretto: chiedeva semplicemente ai suoi compagni di lavoro se gradivano le buone letture. Se dicevano di sì, lui offriva l’abbonamento. Un altro fratello notò che un suo collega pregava prima di mangiare. Colse l’opportunità di dare testimonianza e l’uomo accettò subito la verità. In seguito quest’uomo ha prestato servizio in una delle filiali della Società. Alcuni fratelli e sorelle portano con sé pubblicazioni da leggere durante i periodi di intervallo. Parlando ai colleghi di ciò che leggono, sfruttano il tempo per destare in loro interesse per la verità. In questo modo sono riusciti a ottenere abbonamenti. Di nuovo, il segreto è mantenere uno spirito volenteroso e pronto ed essere preparati a dare testimonianza. Vi avvalete spesso del libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture?
7 Riuscite a pensare ad altre situazioni in cui poter offrire l’abbonamento? Perché non fare uno sforzo extra nel mese di ottobre per poter parlare ad altri offrendo loro l’abbonamento?