Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 FEBBRAIO
Min. 12: Annunci appropriati tratti dal Ministero del Regno e annunci locali. Preparare una dimostrazione in cui viene presentata la rivista Svegliatevi! dell’8 febbraio. Esortare tutti a prendere parte all’attività con le riviste il secondo sabato di febbraio.
Min. 18: “Continuate a offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia”. Trattazione con domande e risposte, e dimostrazione. Nell’esaminare il paragrafo 2, chiedere ai presenti di narrare esperienze o parlare su come offrire l’abbonamento a chi già ci conosce come testimoni di Geova. Nel trattare il paragrafo 3, chiedere perché l’argomento di conversazione è adatto. Un proclamatore esperto e ben preparato mostra come usare l’argomento di conversazione e l’offerta dell’abbonamento presentando La Torre di Guardia del 15 febbraio. In base al tempo disponibile, chiedere ai presenti perché questa presentazione dovrebbe essere efficace. Incoraggiare tutti a imparare, ripassare e usare l’argomento di conversazione. Occorre essere positivi nell’offrire l’abbonamento. Bisogna avere sempre con sé i foglietti di abbonamento. Può darsi che lo spirito di Geova spinga il nostro interlocutore ad abbonarsi. Se l’abbonamento viene rifiutato o se il nostro interlocutore ha da fare, si possono offrire due riviste e una copia dell’opuscolo Il Governo che porterà il Paradiso, per una contribuzione di L. 1.100.
Min. 15: Ragioniamo facendo uso delle Scritture. Trattare con l’uditorio la voce “Profezia”, pagine 265-8.
(Min. 3) Definire cos’è la profezia e fare esempi di profezie bibliche che si sono già adempiute.
(Min. 12) Trattazione con l’uditorio. Quali profezie bibliche si devono ancora adempiere? (Mettere in risalto Rivelazione 21:3, 4). Perché i cristiani si interessano vivamente di questa profezia, come pure di altre? Questa parte del libro Ragioniamo può esserci utile mentre usiamo l’argomento di conversazione. Tutti dovranno portare con sé il libro Ragioniamo all’adunanza di servizio della prossima settimana. Esortare tutti a partecipare all’opera di predicazione durante questo fine settimana.
Cantico 93 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 FEBBRAIO
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Notizie Teocratiche.
Min. 20: “Mostriamo apprezzamento per il servizio di pioniere”. Trattazione con domande e risposte, e successiva intervista a pionieri regolari e ausiliari che sono stati aiutati dai familiari (o da altri) a impegnarsi nell’opera di pioniere. In che modo sono stati aiutati? Cosa li ha incoraggiati e rafforzati? Cos’hanno fatto personalmente per rafforzare la propria determinazione a continuare il servizio di pioniere e ad avere successo in esso con l’aiuto di Geova? Nella conclusione, incoraggiare tutti a prestare servizio come pionieri ausiliari durante i mesi di marzo (che ha cinque fine settimana), aprile e maggio (che ha cinque sabati).
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Usando il libro Ragioniamo”. Domande e risposte. Dimostrazioni che facciano vedere come attuare i suggerimenti dei paragrafi 3 e 4. Scegliere quelli adatti al vostro territorio. Queste dimostrazioni dovrebbero essere brevi e ben preparate. Dopo ciascuna dimostrazione, chiedere ai presenti di commentare sul perché il materiale del libro sarà utile nel territorio locale.
Cantico 8 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 FEBBRAIO
Min. 13: Annunci locali. Chiedere ai presenti quale articolo di Svegliatevi! del 22 febbraio presenterebbero e perché. Poi un proclamatore capace dimostra come presentare in 60 secondi di casa in casa questo numero di Svegliatevi! Chiedere ai fratelli perché pensano che la presentazione sia stata efficace. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure discorso basato sull’articolo “Come la vera fede vi può aiutare”, apparso nella Torre di Guardia del 15 novembre 1985.
Min. 17: “Non mancate di fare le visite ulteriori”. Domande e risposte con applicazione locale. Nel trattare i paragrafi 5 e 6, prendere in esame le circostanze locali e dare suggerimenti pratici e incoraggiamento.
Cantico 55 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 FEBBRAIO
Min. 15: Annunci locali. Riesaminare le disposizioni per la Commemorazione. Dare suggerimenti su come coloro che si interessano del messaggio possono essere incoraggiati a essere presenti. Esortare i fratelli a cominciare ora a invitarli. Trattare con domande e risposte l’articolo “Aiutate altri a trovare vera pace e sicurezza”. In aprile offriremo il libro Vera pace.
Min. 15: “I testimoni di Geova e la scuola: lo state usando?” Discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 1º ottobre 1985. Includere commenti di genitori e giovani che hanno avuto successo nell’usare l’opuscolo.
Min. 15: L’offerta di marzo. Far vedere alla congregazione i libri di 192 pagine meno recenti disponibili al reparto letteratura. Incoraggiare i fratelli a distribuire i libri di cui la congregazione ha una buona scorta per la contribuzione speciale di L. 800. Chiedere a due o tre pionieri o ad altri proclamatori esperti come presenterebbero i libri. Un proclamatore ben preparato fa una breve dimostrazione. Se il libro è rifiutato, è possibile offrire l’opuscolo Ecco. Si possono iniziare studi su questo opuscolo. Se questo opuscolo non è disponibile, se ne può usare un altro. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo questa prima domenica di marzo.
Cantico 10 e preghiera conclusiva.