Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 FEBBRAIO
Cantico 118 (99) (I numeri fra parentesi si riferiscono al libretto del 1969).
Min. 7: Annunci locali. Notizie teocratiche. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana e incoraggiare tutti a parteciparvi.
Min. 15: “Continuiamo a offrire le pubblicazioni meno recenti”. Domande e risposte. Dimostrazioni sui paragrafi 5 e 6 da parte di proclamatori esperti. Adattare le dimostrazioni ai libri che avete a disposizione. Ricordare ai proclamatori di offrire in febbraio i libri tascabili indicati disponibili nella congregazione o di cui sono in possesso. I libri vengono offerti per 800 lire l’uno. Alla fine di febbraio le congregazioni possono richiedere l’accredito per tutti i libri meno recenti dati ai proclamatori dal reparto letteratura.
Min. 23: “Semplificando le cose saremo aiutati ad ‘accertarci di quelle più importanti’”. Considerazione del primo articolo dell’inserto con domande e risposte. Far leggere i paragrafi chiave.
Cantico 8 (68) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 FEBBRAIO
Cantico 221 (73)
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Leggere eventuali lettere di ringraziamento della Società per le contribuzioni inviate. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo sabato. Si suggerisce di parlare di argomenti delle riviste in corso adatti al territorio locale. Sottolineare il fatto che marzo ha cinque domeniche e offre un’ottima opportunità di fare i pionieri ausiliari.
Min. 20: “Giovani, prefiggetevi mete valide”. Trattare il materiale con domande e risposte. Incoraggiare i giovani ad avere mete spirituali e impegnarsi per raggiungerle. Intervistare uno o due pionieri regolari o giovani che aspirano a una carriera nel servizio continuo. Invitarli a spiegare perché hanno deciso di prefiggersi mete spirituali invece di una carriera in questo mondo.
Min. 15: Benefìci dell’opera di pastori fedeli. Incoraggiante discorso di un anziano sulle visite pastorali. Sottolineare che è compito degli anziani offrire incoraggiamento spirituale e prestare aiuto se necessario. Si possono mettere in risalto vari punti dell’articolo “Anziani, prendete seriamente le vostre responsabilità pastorali” della Torre di Guardia del 15 novembre 1985.
Cantico 184 (41) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 FEBBRAIO
Cantico 211 (68)
Min. 9: Annunci locali e appropriati Annunci del Ministero del Regno. Risposta a domande. Spiegate come viene distribuito localmente Il Ministero del Regno. Avvertire i presenti di portare gli appunti personali presi durante l’assemblea di circoscrizione per il ripasso della prossima settimana.
Min. 16: “Come prepararsi e condurre studi biblici a domicilio”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Queste informazioni vanno ad aggiungersi a quelle pubblicate nel Ministero del Regno del dicembre 1986 e gennaio 1987. Menzionare brevemente i titoli dei due articoli precedenti.
Min. 20: “Il servizio di pioniere ausiliario: l’avete provato?” e “Il servizio di pioniere regolare vi offre maggiore felicità”. Considerazione dei due articoli dell’inserto. Indicare il numero di pionieri ausiliari e regolari in marzo e paragonarlo col numero del marzo scorso. Tenere a portata di mano domande per quanti desiderano compilare ora la domanda per il servizio di pioniere ausiliario.
Cantico 162 (89) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 FEBBRAIO
Cantico 72 (58)
Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste sabato. Inoltre incoraggiare a sostenere l’attività del servizio di campo con l’offerta in corso la prima domenica di marzo.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: facendo visite ulteriori”. Domande e risposte. Dimostrazione ben preparata di come iniziare uno studio con l’opuscolo “Ecco” considerando i paragrafi 3-5. Se il tempo lo permette intervistare un proclamatore che riesce particolarmente bene nelle visite ulteriori. Trattare suggerimenti pratici che saranno utili ai proclamatori più nuovi e meno esperti.
Min. 10: Apprezzamento per le assemblee di circoscrizione. Ripassare punti salienti del programma dal tema “Camminiamo in modo progressivo nelle vie di Geova”. Si può dare risalto a domande come le seguenti: Quali consigli sono stati dati ai singoli componenti della famiglia per aiutare tutti a svolgere il loro ruolo teocratico? Quali chiare norme sul nostro comportamento nella Sala del Regno sono state indicate? Quali avvertimenti hanno ricevuto i giovani circa i loro compagni di scuola? Quale incoraggiamento a resistere alle insidie del mondo è stato dato? Aiutare tutti a fare applicazioni personali, pratiche.
Min. 15: Bisogni locali o discorso di un anziano e capofamiglia sul tema “Tenete uno studio familiare efficace?” Punti salienti degli articoli di studio della Torre di Guardia del 1º novembre 1986. Applicazioni locali.
Cantico 210 (92) e preghiera conclusiva.