Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 MARZO
Min. 7: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a fornirsi della letteratura necessaria per partecipare attivamente al servizio di campo sabato e domenica.
Min. 20: “Dichiariamo con urgenza i giudizi di Geova!” Trattare l’articolo con domande e risposte. Informare la congregazione circa il tempo e il luogo in cui si terranno eventuali altre adunanze per il servizio di campo durante la campagna di marzo. Dimostrazione in cui un proclamatore esperto usa la presentazione suggerita al paragrafo 5. Nei limiti del tempo disponibile, considerare le scritture citate.
Min. 18: “Commemorazione 1989”. Discorso del sorvegliante che presiede con partecipazione dell’uditorio. Chiedere ai proclamatori cosa pensano di fare per invitare i nuovi alla Commemorazione e aiutarli a essere presenti. Ricordare alla congregazione che sono disponibili gli inviti alla Commemorazione.
Cantico 3 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 MARZO
Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile; esprimere il sincero apprezzamento della Congregazione Centrale per le eventuali contribuzioni inviate dalla congregazione. Ricordare a tutti che la Commemorazione si terrà mercoledì sera 22 marzo. Menzionare l’orario della celebrazione e le disposizioni prese localmente. Nel fine settimana si farà uno sforzo speciale per invitare gli interessati. Breve dimostrazione in cui si fa visita a una persona precedentemente invitata per ricordarle l’invito.
Min. 20: “Potete fare i pionieri ausiliari in aprile?” Trattare l’articolo con domande e risposte. Includere suggerimenti pratici di proclamatori della congregazione locale che hanno già fatto i pionieri ausiliari pur avendo responsabilità familiari o un lavoro secolare a tempo pieno. Intervistare alcuni che si stanno organizzando per fare i pionieri ausiliari in aprile. Come si sono programmati? Chiedere perché quest’anno aprile è un ottimo mese per fare i pionieri ausiliari. Incoraggiare tutti quelli che ne hanno la possibilità a compilare subito la domanda. Così facendo, avranno più tempo per coordinare il loro programma con quello di altri. I proclamatori le cui circostanze non consentono loro di fare i pionieri potranno forse dedicare più tempo al servizio uscendo insieme ai pionieri.
Min. 13: “Sforzatevi con vigore”. (Luca 13:24; 1 Tim. 4:10) Discorso del sorvegliante del servizio, basato sulle informazioni dell’articolo “Non fate riposare la vostra mano” pubblicato nel Ministero del Regno del gennaio 1988 circa la possibilità di approfittare delle vacanze per predicare in territorio non assegnato o lavorato di rado. Lo scorso anno quest’opera ha suscitato grande entusiasmo. Si sono uditi molti commenti favorevoli da parte di sorveglianti di circoscrizione, congregazioni e singoli proclamatori che vi hanno preso parte. Chi desidera parteciparvi quest’anno è invitato a farne richiesta al più presto secondo le modalità indicate nel summenzionato articolo. L’elenco aggiornato dei comuni non assegnati è riportato fra gli “Annunci” del Ministero del Regno di febbraio.
Cantico 32 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 MARZO
Min. 12: Annunci locali. Incoraggiare a tornare subito a rivisitare coloro che hanno assistito alla Commemorazione, sia che si tratti di nuovi o di persone che vengono raramente alle adunanze. Spiegare ciò che sta facendo la congregazione e cosa possono fare i proclamatori individualmente. Menzionare le eventuali adunanze extra per il servizio di campo organizzate per questa settimana.
Min. 18: “State cercando la sapienza divina?” Un anziano esamina brevemente l’articolo e poi invita un gruppo di proclamatori a unirsi a lui per parlare di come la lettura e lo studio personale del libro Rivelazione ha rafforzato la loro fede e rinnovato la loro determinazione a essere fedeli e zelanti sino alla fine. Evidenziare il nuovo intendimento secondo cui la “grande folla” è inclusa nel simbolismo delle ‘miriadi di cavalli’ descritte in Rivelazione 9:16-19. (Riv. 7:9) Stimolare il desiderio di partecipare all’ampia diffusione di questa straordinaria pubblicazione adatta ai nostri tempi.
Min. 15: “Assemblea di distretto del 1989 ‘Santa devozione’”. Parte I. Il segretario tratta con domande e risposte i paragrafi 1-7 dell’inserto. Leggere SOLO i paragrafi 4-6 e applicare le scritture in base al tempo disponibile.
Cantico 63 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 MARZO
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Dimostrazione in cui un pioniere o un proclamatore esperto usa l’argomento di conversazione adattandolo all’offerta dell’abbonamento. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo questo fine settimana, sostenendo l’opera con le riviste sabato e la testimonianza di casa in casa questa prima domenica del mese.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con La Torre di Guardia”. Domande e risposte. Al paragrafo 3, un proclamatore dimostra come presentare la rivista di porta in porta in 30-60 secondi. Ribadire la necessità di presentare solo le riviste. Al paragrafo 4, un proclamatore dimostra come distribuire La Torre di Guardia del 15 aprile per strada. Nel trattare i paragrafi 5 e 6, sottolineare che la presentazione delle riviste non deve superare i 60 secondi; nel presentare l’abbonamento, si dovrebbe usare l’argomento di conversazione.
Min. 15: “Assemblea di distretto del 1989 ‘Santa devozione’”. Parte II. Il sorvegliante che presiede tratta con l’uditorio i paragrafi 8-12. Ribadire la necessità di scegliere l’alloggio fra quelli inclusi nell’elenco provveduto dal comitato dell’assemblea e di evitare abusi.
Cantico 10 e preghiera conclusiva.