BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/89 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1989
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 NOVEMBRE
Il ministero del Regno 1989
km 11/89 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 NOVEMBRE

Cantico 23

Min. 8: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Sottolineare gli annunci più urgenti, come l’offerta di letteratura in corso e l’eventuale ordinazione dei volumi Torre di Guardia. Suggerire punti delle riviste in corso che si prestano alla conversazione. Fare brevi dimostrazioni su come presentare le riviste nel servizio di campo questo fine settimana.

Min. 17: “La Traduzione del Nuovo Mondo aiuta chi cerca il Regno”. Domande e risposte. Indicare informazioni utili contenute nel libro Ragioniamo e nell’Ausiliario. Al paragrafo 5 disporre una breve dimostrazione in cui un proclamatore, nell’offrire la Bibbia, usa le informazioni tratte dal libro Ragioniamo. Far vedere anche come usare l’argomento di conversazione. Sottolineare il bisogno di prepararsi in anticipo.

Min. 20: Stimoliamo l’interesse per visite future. Discorso e dimostrazioni. È importante usare tatto e gentilezza nel ministero. (1 Cor. 9:19-23) Se lasciamo una buona impressione, forse il prossimo proclamatore che busserà a quella porta potrà dare una testimonianza più completa. Se nell’andarcene solleviamo una domanda, potremmo incuriosire il padrone di casa, così che aspetterà volentieri la prossima visita. Se la nostra domanda verte su un argomento che lo interessa, forse vorrà anche continuare la conversazione in corso. Sarebbe bene usare argomenti tratti dal libro Ragioniamo. Si potrebbero scegliere domande come “Perché c’è tanta malvagità?” (rs p. 207), “Dio creò l’uomo perché morisse?” (rs p. 233), “Come si fa a sapere qual è la religione giusta?” (rs p. 300), “Il pianeta Terra sarà distrutto in una guerra nucleare?” (rs p. 384) e “Qual è lo scopo della vita umana?” (rs p. 434), o altre domande ancora adatte a livello locale. Fare una dimostrazione in cui un proclamatore conclude una visita in cui la persona non mostra alcun interesse. Nell’andarsene, il proclamatore pone una domanda, dicendo che sarà felice di dare la risposta alla prossima visita. In un’altra dimostrazione, il proclamatore mostra come usare il libro Ragioniamo per dare la risposta, nel caso che il padrone di casa la voglia avere subito. Il presidente conclude sottolineando che bisogna cercare di stimolare l’interesse facendo uso di domande che inducono a pensare.

Cantico 98 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 NOVEMBRE

Cantico 204

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Includere delle osservazioni incoraggianti sui ringraziamenti ricevuti dalla Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate.

Min. 10: “I giovani chiedono... Come posso migliorare nell’arte della conversazione?” Trattare l’articolo pubblicato in Svegliatevi! del 22 maggio 1989, pagine 23-5 con due o tre giovani esemplari. Dare risalto a come iniziare la conversazione con persone più anziane e nel ministero di campo. Si può disporre una breve dimostrazione per illustrare i suggerimenti dati.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Aiutandoci gli uni gli altri a iniziare studi biblici”. Domande e risposte. Includere due dimostrazioni su come offrire uno studio biblico alla visita iniziale, usando gli esempi riportati alla voce “Studio biblico a domicilio”, a pagina 13 del libro Ragioniamo.

Min. 10: “State agendo in armonia con le giuste vie di Geova?” Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º marzo 1989, pagine 27-9, §§ 13-23, che sottolinei il bisogno di essere positivi e decisi a partecipare appieno all’opera di predicare e fare discepoli nonostante l’aumento della malvagità e delle ingiustizie.

Cantico 213 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 NOVEMBRE

Cantico 144

Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Far vedere come presentare le riviste in corso.

Min. 15: Discorso entusiastico da parte di un anziano capace sul tema “Programmiamoci in anticipo”. Trarre il materiale dalla Torre di Guardia del 1º aprile 1979, pagine 17-18, al sottotitolo “Non fatevi distogliere!” Sottolineare quali piani è appropriato fare e come invece non bisogna ‘fare i piani in anticipo per i desideri della carne’. — Rom. 13:14.

Min. 20: “Programmiamoci in anticipo per dicembre”. Domande e risposte. Al paragrafo 5 intervistare uno o due proclamatori che hanno messo in pratica alcuni suggerimenti esposti nell’articolo. Includere una dimostrazione in cui un pioniere esperto aiuta un proclamatore zelante a stilare un programma personale per fare il pioniere in dicembre.

Cantico 123 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 NOVEMBRE

Cantico 172

Min. 10: Annunci locali. Risposta a domande. Indicare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana e incoraggiare tutti a partecipare.

Min. 20: “Mantenete al primo posto gli interessi del Regno”. Un anziano capace tratta l’articolo con domande e risposte. Leggere i paragrafi a seconda del tempo a disposizione.

Min. 15: Bisogni locali oppure discorso basato sull’articolo “Potete spostare le montagne!”, alle pagine 25-7 della Torre di Guardia del 15 dicembre 1988.

Cantico 129 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi