BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/90 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1990
Il ministero del Regno 1990
km 4/90 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 1º gennaio a quella del 23 aprile 1990. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Pare che 1 Tessalonicesi sia stata la prima delle lettere di Paolo a divenire parte del canone biblico. [si p. 225 § 1] Vera.

2. Anche se i gentili erano stati separati dai giudei dal patto della Legge mosaica, i due popoli furono uniti potendo accedere a Dio per mezzo di Cristo. [si p. 218 § 10] Vera.

3. Uno dei risultati positivi della prigionia di Paolo a Roma fu il fatto che i fratelli furono incoraggiati a dichiarare la parola di Dio senza timore. [si p. 221 § 8] Vera.

4. La congregazione di Colosse aveva appreso l’immeritata benignità di Dio in seguito alla predicazione della buona notizia compiuta fra loro da Paolo. [si p. 223 § 6] Falsa. Fu in seguito alla predicazione di Epafra.

5. Il moderno rimanente di cristiani unti non precederà, nella risurrezione, gli unti del passato. [si p. 226 § 10] Vera.

6. Alcuni fraintesero le parole di Paolo nella sua prima lettera ai Tessalonicesi e sostenevano che la presenza del Signore fosse imminente. [si p. 228 § 3] Vera.

7. Luca 3:1, 2 indica che Luca fu un attento ricercatore e che consultò documenti pubblici. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11 p. 24]. Vera.

8. In Luca 17:30 Gesù stava illustrando un atteggiamento; non vi erano implicati giudizi eterni. [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/6 p. 31]. Falsa. Tanto al tempo di Noè che al tempo di Lot furono implicati dei giudizi eterni, ed entrambi gli episodi raffigurano il giudizio eterno espresso su coloro che moriranno ad Armaghedon.

9. Solo Luca riferisce che in un’occasione Gesù riattaccò miracolosamente l’orecchio allo schiavo del sommo sacerdote. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11 p. 24]. Vera.

10. L’affermazione di Gesù riportata in Giovanni 9:41, “Se foste ciechi non avreste alcun peccato”, significa che alcuni uomini sono senza peccato. [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/8 p. 31]. Falsa. In effetti Gesù disse ai farisei che se fossero stati senza intendimento non si sarebbero macchiati del grave peccato di rigettare il Messia.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Quale liberazione ignoravano i galati? [si p. 215 § 11] Dio aveva mandato suo Figlio per liberare quelli che erano sotto la Legge. — Gal. 4:5.

12. Come fu che i Filippesi udirono la buona notizia? [si p. 220 §§ 1, 2] L’apostolo Paolo, insieme ai suoi compagni Luca, Sila e Timoteo, portarono la buona notizia a Filippi verso il 50 E.V.

13. Che conseguenze ebbe l’iniziale successo del ministero di Paolo a Tessalonica? [si p. 225 §§ 3, 4] Grave persecuzione e opposizione.

14. Quale punto mette in risalto l’illustrazione riportata in Luca 12:16-21? [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/7 p. 31]. In un modo o nell’altro quella notte l’uomo avrebbe perduto la vita, ma qual era la sua condizione agli occhi di Dio?

15. Quale significato avevano le parole di Gesù riportate in Luca 23:30 nella sua generazione? [lettura biblica settimanale; vedi re p. 112 § 28]. Quando Gerusalemme fu distrutta nel 70 E.V. i giudei rimasti nella Giudea non trovarono nessun nascondiglio.

16. Perché i discepoli, come narra Giovanni 4:27, si meravigliarono che Gesù parlasse con la samaritana? [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3]. I giudei non trattavano con i samaritani; non era consueto che un maestro ebreo parlasse con una donna in pubblico. (Una delle due; sostanza)

17. Quali due gruppi di persone oggi ascoltano la voce di Gesù, seguono la sua guida e godono delle sue tenere cure? (Giov. 10:27, 28) [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3]. Sia il “piccolo gregge” che le “altre pecore”. — Luca 12:32; Giov. 10:16.

18. Quando fu scritto 2 Tessalonicesi? [si p. 228 § 4] Nel 51 E.V.

Completate le seguenti dichiarazioni:

19. In Galati Paolo argomenta che “l’uomo è dichiarato giusto non a motivo delle opere della legge, ma solo per mezzo della fede verso Cristo Gesù”. [si p. 215 § 9]

20. Le mogli dovrebbero essere sottoposte ai mariti, proprio come la congregazione è sottoposta al Cristo. [si p. 219 § 14]

21. Un libro biblico che dà enfasi alla superiorità che Dio ha conferito a Cristo rispetto alla filosofia pagana, all’adorazione degli angeli e alle tradizioni giudaiche è Colossesi. [si p. 223 § 5]

22. Stando a 2 Tessalonicesi, il giorno di Geova non verrà se prima non viene l’apostasia e non è rivelato l’uomo dell’illegalità. [si p. 228 § 6]

23. L’unico racconto evangelico che riporta la parabola del buon samaritano è quello di Luca. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11 p. 24].

24. Essendo basso di statura, il capo esattore di tasse Zaccheo si arrampicò su un albero per vedere Gesù. [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11 p. 24].

Scegliete la risposta esatta:

25. ‘Il discepolo che Gesù amava’ era (Pietro; Giovanni; Paolo). (Giov. 13:23) [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3].

26. Paolo lodò in special modo la congregazione di (Corinto; Efeso; Filippi) per la sua generosità. [si p. 221 § 11]

27. Mentre era a Corinto, Paolo mandò (Timoteo; Tito; Barnaba) alla congregazione di Tessalonica per rendere ferma la loro fede e confortarli. [si p. 226 § 8]

28. Sembra che l’unico dei dodici apostoli a provenire dalla Giudea fosse (Pietro; Matteo; Giuda Iscariota). (Luca 6:12-16) [lettura biblica settimanale; vedi w86 1/9 p. 8].

29. Solo (Marco; Luca; Giovanni) ci parla dell’esistenza preumana di Gesù. [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3].

30. La grande dea di Efeso era (Venere; Artemide; Afrodite). [si p. 217 § 5]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Luca 5:1-6; Luca 8:30-32; Luca 16:9; Giov. 7:37; Col. 2:8

31. Finché siamo in vita, dovremmo usare il denaro in un modo che ci renda amici di Geova Dio e di suo Figlio Gesù. [Luca 16:9] [lettura biblica settimanale; vedi g88 22/4 p. 8].

32. Qui Gesù faceva riferimento a un’usanza che era stata aggiunta alla festa delle capanne, festa che durava otto giorni. [Giov. 7:37] [lettura biblica settimanale; vedi w90 15/3].

33. I demoni sono consapevoli che il giudizio finale di Dio per loro è l’inabissamento. [Luca 8:30-32] [lettura biblica settimanale; vedi w87 15/5 p. 8].

34. Qui l’apostolo Paolo diede un avvertimento. [Col. 2:8] [si p. 223 § 9]

35. Uno dei sei miracoli di cui parla solo il Vangelo di Luca. [Luca 5:1-6] [lettura biblica settimanale; vedi w89 15/11 p. 24].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi