Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 SETTEMBRE
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Siete pronti per uscire in servizio? Descrivere le cose importanti da avere nella propria borsa per il servizio di campo, tra cui la Bibbia, Ragioniamo facendo uso delle Scritture, l’opuscolo Una buona notizia per tutte le nazioni, volantini, matita o penna, l’offerta e le riviste in corso, note di casa in casa, ecc. Per essere pronti psicologicamente bisogna ripassare i punti da mettere in risalto nelle pubblicazioni. È appropriato anche pregare per avere lo spirito santo e per trovare le persone mansuete. — Filip. 4:6, 7.
Min. 20: “Onorate Colui che creò tutte le cose”. Domande e risposte. Ai paragrafi 3 e 4 includere una dimostrazione in cui un proclamatore capace usa l’argomento di conversazione e offre il libro Creazione. Far vedere che prende accordi specifici per ritornare.
Min. 15: Un anziano parla con vari giovani esemplari. Trattare i punti principali del capitolo 17 del libro I giovani chiedono: “Dovrei lasciare la scuola?” Indicare la necessità che i genitori guidino i giovani nella scelta di un corso di studi che li aiuti a sviluppare capacità pratiche e utili, tali da aiutarli a costruire il proprio futuro con l’organizzazione di Dio e a promuovere gli interessi del Regno.
Cantico 225 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 SETTEMBRE
Min. 5: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo, incoraggiando a sostenere la testimonianza serale.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con le riviste”. Domande e risposte. Al paragrafo 8 disporre una dimostrazione in cui si vede come si può iniziare un itinerario delle riviste con chi mostra sincero interesse, presentando un articolo della rivista che rivesta interesse locale.
Min. 15: “Mostriamoci diligenti nello studio della Parola di Dio”. Domande e risposte.
Min. 10: “Noi apprezziamo le persone anziane!” Discorso di un anziano basato sulle informazioni contenute nella Torre di Guardia del 1º febbraio 1986, pagine 28-9. Applicare in base alle circostanze locali. Si potrebbe menzionare di uscire con le persone anziane nel campo, e di avere considerazione per loro camminando più lentamente. Ci si può rendere utili aiutandole a fare la spesa, ad andare dal dottore e così via, e si può beneficiare della loro saggezza ed esperienza. — Giob. 15:10; Prov. 16:31; 1 Tim. 5:1, 2.
Cantico 116 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 SETTEMBRE
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile e ringraziamenti della Società per le contribuzioni fatte. Lodare la congregazione per il sostegno finanziario dato all’opera mondiale. — Prov. 3:9.
Min. 20: “Siate desti a iniziare studi biblici”. Domande e risposte. Dire quanti studi biblici conduce la congregazione. Al paragrafo 5 mostrare come si può iniziare uno studio biblico alla visita iniziale. All’inizio della dimostrazione il padrone di casa mostra poco interesse per l’evoluzione, ma accetta volentieri il volantino Vita in un pacifico nuovo mondo. Il proclamatore tratta uno o due paragrafi dal volantino e prende accordi precisi per tornare. Poi dimostrare l’approccio diretto, usando una delle introduzioni contenute nel libro Ragioniamo a pagina 13, al sottotitolo “Studio biblico a domicilio”. Menzionare come la testimonianza serale dà maggiori possibilità di iniziare studi con famiglie intere, visto che di solito alla sera i mariti sono in casa.
Min. 17: “Quando insegnate, raggiungete il cuore”. Discorso sui punti principali della Torre di Guardia del 15 marzo 1985, pagine 26-30. Aiutare l’uditorio a capire il bisogno di condurre studi biblici progressivi. Menzionate anche quando è il caso di interrompere studi improduttivi.
Cantico 121 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 SETTEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare l’attività di sabato con le riviste. Due brevi dimostrazioni, in una delle quali il padrone di casa mostra interesse, mentre nell’altra non si dimostra interessato ma accetta di leggere un volantino. Alla persona che mostra interesse il proclamatore potrebbe far vedere l’affermazione riguardo l’opera mondiale di istruzione biblica, riportata a pagina 2 della Torre di Guardia e a pagina 4 di Svegliatevi! Oppure, potrebbe riassumere con parole sue il fatto che partecipa a un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta da contribuzioni volontarie. La conversazione può fornire lo spunto per offrire un gratuito studio biblico a domicilio.
Min. 20: “Apprezziamo i nostri pionieri”. Il sorvegliante del servizio considera il materiale con due o tre pionieri. Far dire ai pionieri come hanno incoraggiato altri, e chiedere loro cosa li ha maggiormente incoraggiati a livello locale. Lodare la congregazione per il sostegno che dà ai pionieri.
Min. 15: Bisogni locali, oppure il sorvegliante che presiede tratta l’articolo “Domande dai lettori” della Torre di Guardia del 15 giugno 1983, pagine 30-2, “Come possiamo assistere quelli della nostra congregazione che hanno un parente disassociato?”
Cantico 62 e preghiera conclusiva.