Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 DICEMBRE
Min. 9: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Ricordare l’offerta di gennaio e indicare introduzioni che si potrebbero usare con l’attuale argomento di conversazione.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1991 ‘Amanti della libertà’”. Il segretario della congregazione tratta l’inserto con domande e risposte. Leggere i versetti in base al tempo disponibile.
Min. 16: Bisogni locali.
Cantico 147 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Indicare brevemente punti delle riviste in corso che si prestano alla conversazione e si possono usare questo fine settimana.
Min. 15: “Non stanchiamoci”. Considerazione dei punti salienti dell’articolo. Al paragrafo 3, chiedere all’uditorio se ha qualche suggerimento. Disporre una dimostrazione che mostri come un proclamatore qualificato presenta l’offerta, usando i suggerimenti contenuti al paragrafo 5. Incoraggiare la congregazione a continuare a darsi da fare nel ministero di campo e a non stancarsi o scoraggiarsi a motivo dell’apatia o dell’opposizione incontrata.
Min. 20: Come possiamo rimanere forti? Serie di interviste per sottolineare la necessità di rimanere forti e non stancarci. (1) Intervistare due o tre che prestano servizio da molti anni e sono esemplari. Quali ostacoli che avrebbero potuto farli smettere hanno affrontato e superato? Cosa li ha aiutati ad andare avanti senza stancarsi? (Si potrebbero menzionare la preghiera, l’essere presenti a tutte le adunanze, lo studio personale, l’incoraggiamento di altri e così via). Cosa hanno fatto per evitare di rallentare o di fermarsi? (Si potrebbe menzionare l’importanza di venire regolarmente alle adunanze, di stare al passo con lo studio personale, di apprezzare la propria relazione con Geova, ecc.). Come hanno mantenuto l’equilibrio spirituale? (Si potrebbe menzionare l’aiuto ricevuto da anziani o da altri, il mettere gli interessi spirituali al primo posto nella vita, pregare Geova, e così via). (2) Intervistare alcuni bambini che sono proclamatori regolari e sono esemplari. Cosa li ha aiutati ad essere regolari nel servizio? Come li hanno aiutati i loro genitori? Gli altri proclamatori li incoraggiano e aiutano nel servizio di campo? Quali sono le loro mete nel servizio di Geova? Concludere riassumendo brevemente i punti visti durante le interviste.
Cantico 10 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni ricevute. Lodare la congregazione per il sostegno dato all’opera mondiale e al “Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno”. Menzionare il contenuto dell’articolo “Prepariamoci per la campagna di abbonamenti alla Torre di Guardia”, e incoraggiare i proclamatori a richiedere le riviste in più di cui avranno bisogno. I proclamatori vorranno forse portare all’adunanza di servizio della prossima settimana l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985.
Min. 20: Documento sanitario e tesserino d’identità. Il segretario fa distribuire i documenti e i tesserini e tratta i paragrafi 1, 2, 4-7, 9 e 10 della lettera della Congregazione Centrale datata 1º gennaio 1991 relativa a questo argomento. Ragionare con l’uditorio sul perché bisogna seguire con cura le istruzioni affinché i tesserini risultino della massima efficacia per la nostra protezione. Gli anziani possono rendersi disponibili dopo l’adunanza come hanno fatto l’anno scorso. Non tardate a compilare i documenti e i tesserini e a firmarli debitamente.
Min. 15: “Iniziamo studi usando il libro L’uomo alla ricerca di Dio”. Domande e risposte. Disporre in anticipo che, nel trattare il paragrafo 6, proclamatori qualificati offrano suggerimenti specifici e commentino su come iniziare uno studio sul capitolo 11 o sul capitolo 13.
Cantico 108 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana. Suggerire quali articoli delle riviste in corso possono destare in maniera particolare l’interesse delle persone nel territorio locale. All’adunanza di servizio della prossima settimana tutti dovrebbero portare una copia del volantino Vita in un pacifico nuovo mondo.
Min. 15: “Compiamo il nostro ministero con l’aiuto dell’Indice”. Discorso di un anziano con partecipazione dell’uditorio. Preparare una dimostrazione in cui si vede come un anziano e un servitore di ministero usano l’Indice nel preparare una visita pastorale. Parlare di come si può insegnare ai proclamatori a usare l’Indice per arricchire la lettura biblica settimanale.
Min. 10: Territori lavorati poco. Ripassare i paragrafi 3-6 dell’articolo “Non fate riposare la vostra mano”, pubblicato nel Ministero del Regno di gennaio 1988. Se ci sono proclamatori che desiderano aiutare a percorrere i territori di congregazioni vicine, il comitato di servizio della congregazione si metterà in contatto con il sorvegliante di circoscrizione.
Min. 10: I doveri del servitore che si occupa della letteratura. Il sorvegliante del servizio intervista il servitore che si occupa della letteratura, considerando le responsabilità implicate nel suo incarico. Sarebbe bene sottolineare bisogni locali che aiuterebbero a migliorare la distribuzione di letteratura prima e dopo le adunanze.
Cantico 203 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 GENNAIO
Min. 8: Annunci locali.
Min. 22: “Presentazione della buona notizia: Con i volantini e i foglietti di invito”. Domande e risposte. Far leggere i versetti. Dopo aver trattato il paragrafo 7, un pioniere o un proclamatore capace dimostra come iniziare uno studio a una visita ulteriore usando il volantino Vita in un pacifico nuovo mondo. Incoraggiare i proclamatori a impostare così le visite ulteriori, specie quando è stato difficile trovare in casa le persone dopo la visita iniziale. Disponete in anticipo che alcuni proclamatori spieghino come hanno avuto successo impostando la visita in questo modo.
Min. 15: Potete fare i pionieri ausiliari questa primavera? Discorso caloroso da parte di un fratello che ha esperienza come pioniere regolare o ausiliario. Intervistare diversi che hanno fatto i pionieri ausiliari in passato. Come si sono dovuti organizzare per raggiungere la loro meta? Sottolineare i progetti pratici che hanno fatto. Ora che si avvicina il periodo della Commemorazione, incoraggiare i proclamatori interessati a parlare dei loro progetti con un anziano. Essendo positivi ora, molti potranno partecipare a questo servizio. Per alcuni questo può essere un trampolino di lancio per intraprendere il servizio di pioniere regolare. (km 2/90 p. 3) I moduli di domanda si possono ottenere dal sorvegliante che presiede o dal segretario.
Cantico 151 e preghiera conclusiva.