Usiamo il libro Vivere per sempre alle visite ulteriori
1 L’apostolo Paolo conosceva l’importanza di essere scrupolosi nell’aver cura di quelli che avevano mostrato qualche interesse per la verità. Li paragonò a tenere pianticelle, che hanno bisogno di essere regolarmente innaffiate e curate. (1 Cor. 3:6-9) Similmente oggi gli interessati hanno bisogno della tenera cura che prestiamo loro mediante visite ulteriori che ne agevolano la crescita spirituale.
2 È bene tenere presente che spesso le persone a cui facciamo visita hanno bisogno di essere aiutate a ricordare i punti trattati nella conversazione precedente. Perciò a ogni visita ulteriore può essere consigliabile ripassare in breve ciò di cui si è parlato nella visita precedente, soffermandosi sui punti che il padrone di casa ha apprezzato di più. Fate partecipare la persona alla conversazione e siate pronti a capire quali sono i suoi interessi e i suoi bisogni.
3 Nel fare una visita ulteriore, sia che abbiate lasciato o no il libro “Vivere per sempre”, potreste voler usare questo metodo diretto per iniziare uno studio:
◼ “Molte persone con cui parliamo hanno trovato la risposta alle loro domande bibliche mediante questo libro”. Aprite quindi il libro Vivere per sempre alla pagina dell’indice e chiedete: “Qual è il soggetto che le interessa di più?” Aprite il libro al capitolo indicato dal padrone di casa e fategli vedere come in fondo a ciascuna pagina ci sono delle domande che corrispondono ai paragrafi numerati, cosa che aiuta a individuare i punti principali di ogni paragrafo. Considerate pochi punti soltanto e prendete precisi accordi per la visita successiva.
4 Oppure potreste dire:
◼ “La nostra conversazione della settimana scorsa mi è davvero piaciuta. Molti si chiedono perché mai continuiamo a bussare alla loro porta. Ho pensato che ciò che viene detto in questo libro, Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, a pagina 29, poteva interessarle. [Leggere il paragrafo 11]. In base a ciò che abbiamo appena letto, cosa occorre secondo lei perché la nostra adorazione sia gradita a Dio? [Lasciar rispondere la persona e poi lodarla]. Ai giorni di Gesù c’erano alcuni che pensavano che la loro religione fosse approvata da Dio. Noti cosa viene detto di loro nel paragrafo 2 di questo capitolo”. Leggete e commentate il contenuto del paragrafo.
5 Tornando a rivisitare una persona a cui avete lasciato il libro “Vivere per sempre”, potreste dire:
◼ “L’ultima volta abbiamo parlato delle condizioni del mondo che richiedono un cambiamento. Si è mai chiesto perché Dio permette la malvagità?” Lasciate che la persona risponda, dopo di che aprite il libro a pagina 99, paragrafo 2, facendo notare le domande per lo studio. Leggete e commentate il paragrafo, consultando anche le scritture. Potreste arricchire la conversazione facendo riferimento ad alcune illustrazioni del libro, come quelle alle pagine 78, 84-5, 119, 147, 149-53 e 156-8.
6 Dove avete lasciato un volantino: A volte alla visita iniziale si lascia un volantino. Alla visita ulteriore potreste trattare uno o due paragrafi del volantino con le relative scritture. Mostrate poi come una delle scritture citate nel volantino viene trattata più a fondo nel libro Vivere per sempre. Se la persona manifesta interesse, potreste offrirle il libro Vivere per sempre e prendere accordi per proseguire la conversazione alla visita successiva.
7 Se innaffiamo con cura le tenere pianticelle della fede cristiana che ci sono state affidate, Dio provvederà a farle crescere a suo lode e gloria. — 1 Cor. 3:7.