BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/93 p. 1
  • Come condurre uno studio biblico a domicilio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come condurre uno studio biblico a domicilio
  • Il ministero del Regno 1993
  • Vedi anche
  • Aiutiamo chi studia la Bibbia con noi ad arrivare al battesimo (Parte 2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2020
  • Aiutiamo chi studia con noi a progredire fino al battesimo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2021
  • Preparatevi bene per insegnare
    Il ministero del Regno 2009
  • Come prepararsi e condurre studi biblici a domicilio
    Il ministero del Regno 1987
Altro
Il ministero del Regno 1993
km 10/93 p. 1

Come condurre uno studio biblico a domicilio

1 Come si conduce un efficace studio biblico a domicilio? Su quale esempio possiamo sostanzialmente basarci? Come si possono considerare le scritture contenute nel materiale di studio? Chi dovrebbe leggere i paragrafi? Oltre al metodo basilare per condurre uno studio, cos’altro ci vuole per aiutare lo studente a far propria la verità? Quali trappole bisogna evitare?

2 Come si conduce lo studio: In linea di massima lo studio biblico a domicilio segue il modello dello studio Torre di Guardia. Prima si legge il paragrafo da considerare. Poi il conduttore legge la domanda stampata relativa a quel paragrafo e lascia che lo studente risponda. Se questi esita, il conduttore dovrebbe essere preparato a fare domande supplementari che aiutino lo studente a ragionare sull’argomento e a giungere alla conclusione giusta.

3 Considerate in che modo le scritture si applicano al materiale del paragrafo. Mostrate allo studente come identificare le scritture citate, e ragionate con lui sulla loro applicazione. Se il paragrafo fa riferimento ad alcune scritture senza però citarle, è bene cercarle nella Bibbia, sempre che non siano troppo lunghe. Lasciate quindi che lo studente le legga e dica come pensa che sostengano o chiariscano ciò che è detto nel paragrafo.

4 Aiutate lo studente a far propria la verità: Incoraggiate gli studenti a prepararsi bene per lo studio. Mettete in risalto l’importanza della lettura ai fini dell’apprendimento. Più materiale di studio lo studente legge e medita, meglio è. Alcuni conduttori fanno leggere allo studente tutti i paragrafi durante lo studio biblico. Altri si alternano con lo studente nella lettura dei paragrafi. Ci si può regolare con buon senso, tenendo presente il progresso spirituale dello studente.

5 Trattare il materiale a livello teorico può aiutare lo studente ad acquistare conoscenza, ma lo aiuterà a credere in ciò che impara? Se si vuole che faccia propria la verità, deve capire come il materiale influisce personalmente su di lui. Cosa pensa di quello che impara? Come può usare le informazioni apprese? Servitevi di domande introspettive per raggiungere il cuore dello studente.

6 Evitate le trappole: Ci sono delle trappole da evitare quando si conduce uno studio biblico. Quando sorgono argomenti che non hanno relazione con ciò che si sta studiando, di solito è meglio trattarli dopo lo studio o in un’altra occasione. È anche importante invitare lo studente a rispondere con parole proprie invece di leggere le risposte dal libro. Il conduttore potrà così rendersi conto se lo studente capisce le informazioni.

7 Perché non vi prefiggete di condurre almeno uno studio biblico? Non è difficile se confidate in Geova e adottate il semplice metodo che si segue allo studio Torre di Guardia. Il modo più efficace per insegnare la verità ad altri e fare discepoli è quello di condurre uno studio biblico a domicilio. Così facendo proverete anche voi la gioia che deriva dal partecipare pienamente all’adempimento del comando di Gesù riportato in Matteo 28:19, 20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi