BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/94 p. 2
  • Adunanze di servizio per ottobre

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per ottobre
  • Il ministero del Regno 1994
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 3 ottobre
  • Settimana che inizia il 10 ottobre
  • Settimana che inizia il 17 ottobre
  • Settimana che inizia il 24 ottobre
  • Settimana che inizia il 31 ottobre
Il ministero del Regno 1994
km 10/94 p. 2

Adunanze di servizio per ottobre

Settimana che inizia il 3 ottobre

Cantico 203

Min. 10: Annunci locali e annunci adatti dal Ministero del Regno. Ricordare a tutti di portare la propria copia dell’opuscolo Quando muore una persona cara all’adunanza di servizio della prossima settimana.

Min. 17: “Questo è il momento buono”. Domande e risposte. Includere commenti tratti dal sottotitolo “Perseguite mete spirituali” alle pagine 4 e 5 del Ministero del Regno di novembre 1993.

Min. 18: “Siate pronti a offrire le riviste in ottobre”. Trattare la parte con l’uditorio. Disporre due dimostrazioni ben preparate che mostrino come usare le riviste per iniziare conversazioni. Ribadire l’importanza di offrire le riviste ad ogni porta con lo scopo di iniziare e mantenere un itinerario delle riviste.

Cantico 212 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 10 ottobre

Cantico 104

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile ed eventuali ringraziamenti della Congregazione Centrale.

Min. 20: “Genitori, sostenete i vostri figli!” Discorso di un anziano basato sui primi tre articoli di Svegliatevi! dell’8 agosto 1994. Applicare il materiale alla situazione locale. Intervistare brevemente un genitore che può aver avuto esperienza nel parlare con insegnanti o autorità scolastiche. Sottolineare in che modo i genitori possono sostenere i propri figli.

Min. 15: “Facciamo buon uso del nuovo opuscolo”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Spiegare le caratteristiche dell’opuscolo e dare suggerimenti che mostrino come usarlo per confortare chi ha perso una persona cara.

Cantico 108 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 17 ottobre

Cantico 194

Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche.

Min. 15: Non smettiamo di fare ciò che è eccellente. Discorso di un anziano. La stanchezza spirituale può intaccare la gioia e lo zelo che abbiamo nel servizio di Geova. Ripassare alcuni modi in cui possiamo rigenerare le nostre energie spirituali in base ai suggerimenti dati nella Torre di Guardia del 15 gennaio 1986, pagina 19 (riquadro). Ribadire l’importanza di sostenere con tutto il cuore le attività di congregazione.

Min. 20: “Aiutiamo amorevolmente chi mostra interesse”. Trattare la parte con l’uditorio. Far fare due dimostrazioni in cui vengano usate le presentazioni suggerite. Spiegare cosa si raccomanda di fare in quanto all’offrire abbonamenti. Di solito è meglio aspettare fino a che non si sono fatte una o più visite ulteriori. La persona dovrebbe dar prova di sincero interesse. Iniziate con un abbonamento per sei mesi. Se l’interesse è dubbio, consegnate personalmente le riviste fino a che la persona non sarà più favorevole.

Cantico 156 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 24 ottobre

Cantico 141

Min. 12: Annunci locali. Ripassare “Studieremo di nuovo il libro Rivelazione”. Ricordare a tutti l’importanza di studiare il materiale in anticipo e di essere presenti regolarmente.

Min. 15: Avete una regolare ordinazione di riviste? Le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! aiutano molto a diffondere il messaggio del Regno. Dovremmo offrirle ad ogni occasione. Il ministero del Regno dell’aprile 1984 raccomandava ad ogni proclamatore: “Abbiate, se possibile, una precisa ordinazione di riviste . . . [che indichi] quante copie ne volete per ogni numero”. Altrimenti potremmo scoprire di non avere numeri in corso da offrire e di dover ripiegare su volantini od opuscoli. Sarebbe bene che ogni membro della famiglia avesse la sua ordinazione. L’ordinazione va fatta al reparto riviste. Accertatevi di ritirare le riviste ogni settimana. Si deve informare con tatto il padrone di casa che accettiamo una modesta contribuzione per la nostra opera mondiale, e poi badare di mettere tale contribuzione nella giusta cassetta nella Sala del Regno. Menzionare i benefìci che si hanno avendo un’ordinazione regolare.

Min. 18: “Cerchiamo prima il Regno di Dio offrendo sempre sacrifici di lode”. Domande e risposte. Menzionare alcune mete utili che potremmo prefiggerci personalmente. Trattare modi in cui potremmo essere in grado di aiutare altri a fare di più.

Cantico 171 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 31 ottobre

Cantico 169

Min. 12: Annunci locali. Visto che si avvicinano le festività mondane, incoraggiare tutti a pensare di fare i pionieri ausiliari. Dare qualche suggerimento su come trovare il tempo per farlo.

Min. 15: Bisogni locali. Oppure un discorso di un anziano sull’articolo “Riuscite ad avere pazienza?”, pubblicato nella Torre di Guardia del 15 maggio 1994, pagine 21-3.

Min. 18: Offriamo la Traduzione del Nuovo Mondo in novembre. Visto che quasi tutti possiedono già una Bibbia, dobbiamo far capire perché la Traduzione del Nuovo Mondo è superiore. Fare riferimento al libro “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile” (pagine 327-8, parr. 1-6). Spiegare perché viene usato il nome Geova e fare alcuni esempi che indichino i vantaggi di usare un linguaggio moderno. Indicare le utili caratteristiche che si trovano in fondo alla Bibbia, come l’“Indice di parole bibliche”, grazie al quale si possono trovare facilmente versetti conosciuti. La “Tavola dei libri della Bibbia” mostra per ciascun libro chi l’ha scritto, dove e quando, nonché il tempo a cui si riferisce. Fare riferimento al libro Ragioniamo (pagina 54, sottotitolo “Le profezie bibliche spiegano il significato delle condizioni del mondo”) e spiegare come si potrebbe iniziare una conversazione scritturale basata su Giovanni 17:3 e Salmo 37:10, 11, 29. Disporre che un proclamatore capace dimostri come si potrebbero presentare nel territorio locale la Traduzione del Nuovo Mondo insieme al libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?

Cantico 136 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi