BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/95 p. 1
  • Molto è stato dato, molto è richiesto

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Molto è stato dato, molto è richiesto
  • Il ministero del Regno 1995
  • Vedi anche
  • Geova richiede troppo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Sostenete la sfida dei princìpi morali
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Un dono personale di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Quando l’odio è una cosa buona, una protezione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
Altro
Il ministero del Regno 1995
km 3/95 p. 1

Molto è stato dato, molto è richiesto

1 Che privilegio è quello di conoscere la verità! A motivo della nostra dedicazione a Geova ci è stata ‘affidata la buona notizia’. (1 Tess. 2:4) Questo comporta una maggiore responsabilità. Gesù disse: “A chiunque è stato dato molto, sarà richiesto molto”. — Luca 12:48b.

2 Come sono vere queste parole! Dato che tutti noi siamo stati benedetti con una maggiore conoscenza della Parola di Dio, una meravigliosa associazione di fratelli e una splendida speranza, si può davvero dire che ci è stato dato molto. Ragionevolmente, quindi, ci si aspetta molto in cambio.

3 Manteniamo il giusto concetto di ciò che è richiesto: Secondo alcuni ci si aspetta troppo da noi. Come Capo della congregazione cristiana, è Gesù Cristo a determinare “ciò che è necessario” perché essa funzioni a dovere. (Efes. 4:15, 16) Egli ci assicura che ‘il suo giogo è piacevole e il suo carico è leggero’. (Matt. 11:28-30) Tiene amorevolmente conto dei limiti individuali. (Luca 21:1-4) Se diamo il nostro meglio, indipendentemente dalla quantità, saremo benedetti. — Col. 3:23, 24.

4 Chiedetevi: ‘Nella mia vita metto al primo posto gli interessi del Regno? Sto usando il mio tempo e le mie risorse per lodare il nome di Dio e recare beneficio ad altri? La mia gioia più grande viene dal servizio di Geova anziché dal godimento egoistico delle cose materiali?’ Le nostre oneste risposte a queste domande rivelano i motivi del nostro cuore. — Luca 6:45.

5 Evitate di cadere in tentazione: Mai come oggi ci sono state tante tentazioni e pressioni che promuovono l’egoismo, l’avidità e l’amore dei piaceri sensuali. Ogni giorno ci si presentano sfide di natura morale, tentazioni a fare compromesso. Per superare queste sfide, dobbiamo chiedere aiuto a Geova. (Matt. 26:41) Mediante il suo spirito egli può renderci forti. (Isa. 40:29) È di grande aiuto leggere la Parola di Dio ogni giorno. (Sal. 1:2, 3) Anche l’autodisciplina e la padronanza di sé hanno un ruolo determinante. — 1 Cor. 9:27.

6 Non basta amare ciò che è bene, bisogna anche odiare ciò che è male. (Sal. 97:10) Questo significa non coltivare il desiderio di cose errate. Proverbi 6:16-19 elenca sette cose che Geova odia. È ovvio che chi vuole piacere a Geova deve anche odiare tali cose. Essendo stati benedetti con l’accurata conoscenza della verità, dovremmo voler agire in armonia con tale conoscenza, tenendo la mente rivolta a cose buone.

7 È appropriato pregare perché le circostanze siano favorevoli così che possiamo avere “sempre molto da fare nell’opera del Signore”. (1 Cor. 15:58) Molti riscontrano che avere un programma intenso nel servizio di Geova è una protezione perché lascia poco tempo per le cose futili.

8 Tutto sommato, ciò che Geova richiede da noi è molto ragionevole. (Mic. 6:8) Abbiamo ogni motivo per essere grati di qualunque privilegio di servizio ci sia stato concesso. (Efes. 5:20) Perciò continuiamo ‘a faticare e a sforzarci’, fiduciosi che la nostra ricompensa sarà infinitamente maggiore di qualunque cosa si richieda da noi. — 1 Tim. 4:10.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi