BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/96 p. 2
  • Adunanze di servizio per gennaio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per gennaio
  • Il ministero del Regno 1996
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 1º gennaio
  • Settimana che inizia l’8 gennaio
  • Settimana che inizia il 15 gennaio
  • Settimana che inizia il 22 gennaio
  • Settimana che inizia il 29 gennaio
Il ministero del Regno 1996
km 1/96 p. 2

Adunanze di servizio per gennaio

Settimana che inizia il 1º gennaio

Cantico 133

Min. 7: Annunci locali. Annunci appropriati dal Ministero del Regno.

Min. 13: “Predicate con perspicacia”. Trattare i punti principali e far dimostrare una o due presentazioni. Far sapere alla congregazione quali libri meno recenti ci sono in deposito.

Min. 25: “Assemblea di distretto dei testimoni di Geova del 1996: ‘Messaggeri della pace divina’”. Il segretario tratta l’inserto con domande e risposte. Sottolineare la necessità che tutti scelgano gli alloggi fra quelli inclusi nell’apposito elenco inviato dal comitato dell’assemblea, anche se assisteranno a un’assemblea fuori della zona assegnata, come indicato nel paragrafo 11 dell’inserto. Nella parte “È apprezzata la vostra cooperazione” ribadire che i princìpi biblici di onestà, ubbidienza, amorevole considerazione per gli altri e via dicendo si applicano anche se si prevede che nessun membro della congregazione alloggerà in albergo. Lodare quelli che collaborano con il sistema di reperimento alloggi della Congregazione Centrale. Se nella congregazione ci sono dei sordi, mettere in evidenza i paragrafi 16 e 17

Cantico 28 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia l’8 gennaio

Cantico 138

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Dare le opportune lodi per il sostegno economico dato all’opera di predicare la buona notizia a livello locale e mondiale.

Min. 15: Il documento “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità” è una protezione. Un anziano tratta con la congregazione l’importanza che ciascuno compili per bene questo documento e lo porti sempre con sé, e l’importanza che i bambini abbiano sempre con sé il “Tesserino d’identità”. Come si capisce dal titolo, il documento spiega cosa si desidera (o non si desidera) per quanto riguarda le cure mediche. Perché lo si rinnova ogni anno? Un documento aggiornato è più convincente di uno che potrebbe essere considerato scaduto o non più in armonia con le proprie convinzioni. Il documento parla per voi se non siete in grado di farlo di persona. I documenti verranno distribuiti questa sera. Vanno compilati attentamente a casa, ma senza firmarli. Come si è fatto negli ultimi due anni, la propria firma e quella dei testimoni si porrà agli studi di libro di congregazione, sotto il controllo del conduttore di studio di libro. Chi firma come testimone dovrebbe vedere con i suoi propri occhi quando il titolare del documento lo firma. Questo si farà dopo lo studio di libro della settimana del 15 gennaio. (Per i particolari, vedi Il ministero del Regno di gennaio 1994, pagina 2. Vedi anche la circolare del 1º ottobre 1992). Tutti i proclamatori battezzati possono compilare il documento “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità”. I proclamatori non battezzati possono voler scrivere da sé una propria dichiarazione, adattando il testo di questo documento alla loro situazione e alle loro convinzioni. I genitori possono aiutare i figli non battezzati a compilare il “Tesserino d’identità”.

Min. 20: “Siate operatori, non solo uditori”. Domande e risposte. In base al tempo disponibile, parlare dell’importanza dell’ubbidienza, basandosi su Perspicacia, volume 2, pagina 1146, paragrafi 6 e 7.

Cantico 70 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 15 gennaio

Cantico 77

Min. 12: Annunci locali. Trattare in breve il crescente problema degli assenti. Incoraggiare i proclamatori a riscattare il tempo prendendo l’iniziativa di avvicinare i passanti o chi sta fermo sul marciapiede o sta seduto in macchina.

Min. 15: Bisogni locali. (Oppure “Salvaguardate il vostro senso di urgenza”, discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º ottobre 1995, pagine 25-8).

Min. 18: “Tornate per salvare alcuni”. Analizzare le presentazioni suggerite. Raccomandare la meta di iniziare studi sul nuovo libro, La conoscenza che conduce alla vita eterna.

Cantico 156 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 22 gennaio

Cantico 200

Min. 5: Annunci locali.

Min. 20: “Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico nel 1996 — Parte 1”. Discorso del sorvegliante della scuola. Considerare le informazioni relative alle parti assegnate agli studenti nelle istruzioni per la Scuola di Ministero Teocratico, pubblicate nel Ministero del Regno di ottobre 1995.

Min. 20: “Parliamo con coraggio”. Discorso e trattazione da parte di un anziano. Rivedere le disposizioni locali per il servizio di domenica. Lodare per il buon sostegno dato a queste disposizioni, e dare suggerimenti dove c’è bisogno di migliorare.

Cantico 92 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 29 gennaio

Cantico 31

Min. 10: Annunci locali.

Min. 15: Diamo testimonianza con il tempo inclemente. Nei mesi invernali molti devono affrontare temperature rigide, molta neve e pioggia. Un gruppo di tre o quattro proclamatori trattano come si può compiere un buon servizio nonostante il brutto tempo. Molte congregazioni lavorano i territori rurali nei mesi estivi, mentre d’inverno si concentrano sui territori cittadini e organizzano adunanze per il servizio di campo nel territorio per non dover fare troppi spostamenti. Alcuni si riservano dei palazzi per i giorni in cui il tempo è brutto. Se ci si sposta con più macchine, è meglio non organizzarsi in gruppi troppo numerosi onde evitare lunghe attese. Si può spezzare l’opera di casa in casa con qualche visita ulteriore. È bene indossare indumenti adatti per rimanere caldi e asciutti. Quando non è saggio uscire si può usare il telefono o scrivere lettere. Trattate qualsiasi altra idea abbiate trovato utile nella vostra zona.

Min. 20: In febbraio offriamo il libro Rivelazione. Spiegare perché il libro di Rivelazione (o Apocalisse) è stato considerato a lungo un mistero incomprensibile. Ripassare i paragrafi da 6 a 9 di pagina 8, mostrando perché questo libro è prezioso. Incoraggiare i proclamatori ad avere in mente questi pensieri così da avere una base per iniziare conversazioni alle porte. Mostrare il riquadro “Schema del libro di Rivelazione” alle pagine 98-9 e far vedere come lo si può usare per dare una visione d’insieme del libro di Rivelazione. Richiamare l’attenzione sulle vivaci illustrazioni nei risguardi di copertina e suggerire come si potrebbero usare per iniziare una conversazione. Ricordare a tutti di ritirare le copie da usare nel servizio questo fine settimana.

Cantico 143 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi