Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico nel 1996 — Parte 1
1 Avete letto le istruzioni provvedute nel “Programma della Scuola di Ministero Teocratico per il 1996”? Avete notato qualche cambiamento? Da gennaio ad aprile la Parte N. 3 sarà basata sul libro Ragioniamo, e da maggio a dicembre sarà basata sul nuovo libro Conoscenza. La Parte N. 4 sarà un discorso su un diverso personaggio biblico ogni settimana.
2 Parti svolte dagli studenti: La Parte N. 3 è assegnata a una sorella. Quando si basa sul libro Ragioniamo l’ambiente dovrebbe essere quello della testimonianza di porta in porta o informale. Quando si basa sul libro Conoscenza, va presentata sotto forma di visita ulteriore o di studio biblico a domicilio. Questo dovrebbe risultare molto utile, dal momento che il libro Conoscenza sarà usato moltissimo per condurre studi biblici a domicilio.
3 Se l’ambiente è uno studio biblico a domicilio, entrambe le sorelle possono stare sedute. Iniziate subito lo studio facendo brevi commenti introduttivi, e poi fate la domanda stampata. La parte della padrona di casa va fatta in maniera realistica. Le scritture citate si possono consultare e leggere in base al tempo disponibile. La sorella dovrebbe usare l’arte di insegnare facendo esprimere la padrona di casa mediante domande e ragionando sulle scritture usate.
4 Che fare se nel materiale assegnato ci sono più scritture di quante se ne possano trattare in cinque minuti? Scegliete versetti chiave che sostengono i punti principali. Se ci sono solo alcune scritture, si possono analizzare in maniera più approfondita i punti principali della lezione. Di tanto in tanto si potrebbe leggere e poi trattare con la padrona di casa un paragrafo o una frase dal libro.
5 La studentessa il cui materiale include l’ultimo paragrafo del capitolo può ripassare brevemente il riquadro “Cosa avete imparato?”, che si trova in fondo a ogni capitolo del libro Conoscenza. Se il tempo lo permette, si possono trattare anche i riquadri di carattere informativo compresi nei paragrafi assegnati. Se un riquadro si trova fra il materiale di una settimana e quello della settimana successiva, può trattarlo la sorella che svolge la parte la prima settimana. Le illustrazioni del libro si possono commentare ogni volta che si applicano al materiale in esame.
6 La Parte N. 4 dovrebbe essere molto interessante e pratica. Ogni settimana verrà preso in esame un personaggio biblico. Studiate con attenzione quello che il libro Perspicacia, volume 1, ha da dire circa il personaggio biblico assegnato. Sviluppate il discorso intorno al tema, e scegliete i passi biblici essenziali che aiuteranno l’uditorio a mettere a fuoco il personaggio biblico e la sua personalità, comprese caratteristiche, qualità o inclinazioni che vogliamo imitare o respingere. Si possono includere scritture non direttamente attinenti al personaggio biblico se queste sottolineano in che modo Geova considera certe qualità buone o cattive o se sono in relazione con il tema del discorso.
7 Se ci avvarremo pienamente dell’addestramento provveduto alla scuola, saremo meglio in grado di ‘predicare la parola’ dando prova di “arte di insegnare”. — 2 Tim. 4:2.