Adunanze di servizio per settembre
Settimana che inizia il 7 settembre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Considerare il riquadro “Un suggerimento”.
Min. 15: “Possiamo compiere opere più grandi”. Domande e risposte. Incoraggiare a prefiggersi mete ragionevoli per il nuovo anno di servizio e a impegnarsi per raggiungerle. — om 116-18.
Min. 20: “I pionieri assistono altri”. Un anziano spiega che in aggiunta all’addestramento provveduto tramite la Scuola di Ministero Teocratico, sono state prese disposizioni affinché i pionieri aiutino altri nel ministero a livello personale. L’anziano fa domande basate sull’articolo e invita l’uditorio a commentare, specialmente i pionieri e i proclamatori che partecipano al programma. Spiegare come si possono ottenere i risultati migliori da tale programma. I pionieri possono menzionare la gioia e i benefìci che traggono dall’aiutare altri. I proclamatori che vengono aiutati possono menzionare perché apprezzano questo provvedimento amorevole e alcune cose che li hanno aiutati ad avere più successo e a provare più gioia nel ministero.
Cantico 172 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 14 settembre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare all’uditorio l’opportunità che chi deve sottoporsi a un intervento chirurgico riesamini, prima di ricoverarsi, qual è il punto di vista scritturale circa il ricupero intraoperatorio del sangue, il predeposito, l’albumina e le immunoglobuline. — w89 1/3 30-1; w90 1/6 30-1.
Min. 15: Cosa richiede Dio da noi? Discorso. La settimana prossima inizieremo a studiare questo opuscolo agli studi di libro di congregazione. Esortare tutti a prepararsi in anticipo e ad essere regolarmente presenti per acquistare dimestichezza con l’opuscolo e imparare a usarlo per tenere studi. Leggere il paragrafo “Come usare questo opuscolo” a pagina due dello stesso. Sottolineare l’importanza di usare le domande, le scritture e le illustrazioni contenute nell’opuscolo come sussidi didattici (w97 15/1 16-17). I conduttori degli studi di libro di congregazione dovrebbero dare l’esempio a coloro che conducono studi biblici a domicilio evitando di parlare troppo e di introdurre informazioni extra. — km 6/96 3 § 5.
Min. 20: Cosa abbiamo fatto lo scorso anno? Il segretario e il sorvegliante del servizio analizzano il rapporto di servizio della congregazione e le medie dei presenti alle adunanze relativi allo scorso anno di servizio. Sottolineano gli aspetti positivi del rapporto e mettono in evidenza quelli in cui si può migliorare. In agosto c’è stata una partecipazione del 100 per cento al servizio? Indicare gli obiettivi su cui gli anziani si concentreranno nei prossimi mesi, tra cui quello di aiutare tutti i proclamatori a essere regolari. Menzionare punti appropriati dell’ultimo rapporto del sorvegliante di circoscrizione.
Cantico 144 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 21 settembre
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Imparate a conoscere i fratelli”. Domande e risposte. Includere commenti sulla Torre di Guardia del 1º ottobre 1988, pagine 10-11. Incoraggiare tutti a prendere l’iniziativa per conoscersi meglio.
Cantico 34 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 28 settembre
Min. 12: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di settembre. Invitare tutti a fare i piani per partecipare maggiormente all’opera di casa in casa in ottobre incrementando la distribuzione delle riviste. Far riferimento al Ministero del Regno di ottobre del 1996, pagina 8, che dà suggerimenti su come preparare alcune presentazioni. Dimostrare l’offerta delle riviste in corso menzionando al padrone di casa la disposizione delle contribuzioni volontarie. Invitare i proclamatori a prendere le riviste da offrire nel fine settimana.
Min. 20: “Sorveglianti che prendono la direttiva: Il sorvegliante del servizio”. Discorso del sorvegliante del servizio. Dopo aver passato in rassegna i suoi compiti, spiega in quali modi specifici la congregazione può collaborare per estendere il ministero nel territorio locale e accrescerne l’efficacia.
Min. 13: Cosa ci vuole per essere un buon proclamatore di congregazione? Discorso con partecipazione dell’uditorio. Non è necessario avere capacità o talenti eccezionali; quel che conta è avere uno spirito desideroso che rispecchi amore, umiltà, zelo e apprezzamento. Invitare l’uditorio a spiegare l’importanza di quanto segue: (1) avere uno spirito gioioso, (2) frequentare regolarmente le adunanze e prendervi parte attiva, (3) essere pronti ad accettare e svolgere le parti assegnate, (4) cooperare con gli anziani e con le disposizioni prese per la congregazione, (5) mostrare sincero interesse per assistere altri, (6) partecipare regolarmente al servizio di campo e fare prontamente rapporto ogni mese.
Cantico 25 e preghiera conclusiva.