Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 10 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, se adatti al vostro territorio, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 gennaio e Svegliatevi! del 22 gennaio. Si possono usare anche altre presentazioni realistiche. In una delle presentazioni dimostrare come offrire le riviste a un parente non Testimone.
Min. 15: “Nutrirsi con le parole della fede”.a Leggere e commentare le scritture indicate in base al tempo disponibile.
Min. 20: “Provate un’introduzione flessibile”. Trattazione con l’uditorio della pagina 6 dell’inserto. Disporre due dimostrazioni su come usare questo tipo di introduzione con l’offerta di letteratura in corso. In ognuna, il proclamatore legge una scrittura che tratta un problema menzionato dal padrone di casa.
Cantico 143 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 gennaio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Giovani, state facendo progresso spirituale? Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 1º aprile 2003, pagine 8-10. Menzionare alcune mete realistiche e raggiungibili e incoraggiare i giovani a porsi obiettivi spirituali specifici.
Min. 20: “Conduciamo studi biblici progressivi — Parte 5”.b Includere una dimostrazione in cui un buon insegnante considera con un proclamatore meno esperto come evitare le trappole menzionate nei paragrafi 4-5.
Cantico 78 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Esaminare brevemente il riquadro “Documentari su DVD”.
Min. 10: “Risposta a domande”. Discorso.
Min. 25: “Come usare le presentazioni modello”.c Usare le domande provvedute. Menzionare che l’inserto di questo mese, alle pagine 3-5, contiene le presentazioni per le pubblicazioni che offriremo in futuro. Va conservato per usarlo nel corso dell’anno. Dopo aver trattato l’articolo, spiegare in che modo in febbraio si può offrire il libro Accostiamoci a Geova. Dimostrare due presentazioni. Si può prendere spunto dalle presentazioni modello che compaiono a pagina 3 o si possono usare altre presentazioni che siano efficaci nel territorio.
Cantico 200 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di gennaio. Usando i suggerimenti a pagina 8, se adatti al vostro territorio, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! dell’8 febbraio. Si possono usare anche altre presentazioni realistiche.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Esaminate le Scritture ogni giorno? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla prefazione dell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2005. Spiegare perché è importante che tutti riservino ogni giorno qualche minuto per esaminare la scrittura e il commento. Disporre in anticipo che uno o due proclamatori spieghino qual è il loro programma per esaminare la scrittura del giorno e in che modo ne hanno tratto beneficio. Concludere trattando brevemente la scrittura dell’anno 2005.
Cantico 184 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 7 febbraio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Aiutiamo i nuovi a imparare ad amare Dio e il prossimo. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º luglio 2004, pagina 16, paragrafi 7-9. Mettere in risalto che ciascun componente della congregazione contribuisce ad aiutare i nuovi a diventare discepoli di Cristo.
Min. 20: Geova non trattiene nessuna cosa buona. (Sal. 84:11) Intervistare alcuni fratelli e sorelle che sono rimasti fedeli nelle prove. Quali difficoltà hanno incontrato? Cosa li ha aiutati ad affrontarle? Quali gioie e benedizioni hanno ricevuto?
Cantico 104 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.