Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 10 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usare i suggerimenti a pagina 8 (se adatti al vostro territorio) per dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 ottobre e Svegliatevi! del 22 ottobre. Dopo ciascuna dimostrazione, mettere in evidenza alcuni aspetti positivi. Inoltre richiamare l’attenzione su articoli secondari che potrebbero interessare a persone del territorio locale.
Min. 15: Avete buone abitudini di lettura? Trattazione, con partecipazione dell’uditorio, basata su brani scelti del libro Scuola di Ministero, pagine 21-6. Cosa possiamo includere nel nostro programma di lettura? (p. 21, riquadro) Perché è importante leggere le pubblicazioni che ci vengono provvedute? (p. 23, par. 2) Qual è il segreto per seguire un buon programma di lettura? (p. 26, parr. 3-4) In che modo riservate del tempo per leggere La Torre di Guardia e Svegliatevi!? Quali benefìci ne avete tratto?
Min. 20: “Continuiamo ad annunciare la parola di Dio intrepidamente”.a Invitare i presenti a menzionare alcune situazioni in cui può non essere facile avere il coraggio necessario per dare testimonianza. Cosa li ha aiutati a parlare intrepidamente?
Cantico 78 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Usando la Parte 3 dell’inserto del Ministero del Regno di settembre del 2005, considerare uno o due punti riguardanti l’efficace uso delle Scritture agli studi biblici.
Min. 15: Evitate i pericoli di Internet. Discorso di un anziano basato su Svegliatevi! dell’8 dicembre 2004, pagine 18-21.
Min. 20: “Mostriamo interesse personale: Essendo benigni”.b Invitare l’uditorio a esprimersi su come si può mostrare benignità ad altri nel ministero di campo. Futuri numeri del Ministero del Regno prenderanno in esame altri modi in cui possiamo mostrare interesse personale a coloro ai quali predichiamo.
Cantico 2 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Usando una delle presentazioni suggerite nell’inserto del Ministero del Regno di gennaio del 2005 o qualche altra presentazione adatta al vostro territorio, dimostrare come presentare l’offerta di letteratura per novembre. — Vedi Il ministero del Regno di gennaio del 2005, p. 8, par. 5.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Riflettiamo le norme di Dio nell’abbigliamento e nell’aspetto personale. Discorso con partecipazione dell’uditorio, a cura di un anziano, sulle informazioni della Torre di Guardia del 1º agosto 2002, pagine 17-19. Invitare l’uditorio a spiegare come il nostro aspetto esemplare può spianarci la strada per dare testimonianza.
Cantico 153 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di ottobre. Usare i suggerimenti a pagina 8 (se adatti al vostro territorio) per dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º novembre e Svegliatevi! dell’8 novembre. In una delle presentazioni, preparare il terreno per la visita successiva richiamando l’attenzione del padrone di casa sul riquadro “Nel prossimo numero”. — Vedi Il ministero del Regno dell’ottobre 1998, p. 8, parr. 7-8.
Min. 15: Usate l’itinerario delle riviste per coltivare l’interesse. Discorso con partecipazione dell’uditorio sul Ministero del Regno di maggio del 2005, pagina 8. Come possiamo stabilire un itinerario delle riviste? (par. 1) Come possiamo preparare una serie di trattazioni basate su un’unica scrittura? (par. 3) Perché non è sufficiente limitarsi a leggere la scrittura che abbiamo scelto? (par. 4) Come si può trasformare una visita dell’itinerario delle riviste in uno studio biblico? (par. 5) Includere una dimostrazione in cui un proclamatore svolge una trattazione basata su un’unica scrittura con una persona inclusa nel suo itinerario delle riviste.
Min. 20: Giovani rispettosi ma risoluti. Discorso di un anziano basato sulle informazioni della Torre di Guardia del 15 settembre 2002, pagine 23-4, al sottotitolo “Astenersi rispettosamente”. Incaricare in anticipo uno o due giovani di spiegare quali difficoltà hanno incontrato a scuola e cosa li ha aiutati a superarle.
Cantico 222 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 7 novembre
Min. 5: Annunci locali.
Min. 10: Miglioriamo la concentrazione alle adunanze. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 15 settembre 2002, pagine 12-14, paragrafi 11-14. Ripassare i suggerimenti della rivista e invitare i presenti a spiegare cosa li ha aiutati a trarre il massimo beneficio dalle adunanze di congregazione.
Min. 15: “Migliorate la vostra capacità di ragionare con gli altri”.c Invitare alcuni proclamatori a narrare come sono riusciti a ragionare con persone di varia estrazione nel territorio locale.
Min. 15: “Sosteniamo il programma di costruzione rapida di Sale del Regno”. Considerare con la partecipazione dell’uditorio l’inserto supplementare alle pagine 9–12 di questo Ministero del Regno.
Cantico 50 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.