BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/08 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2008
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 14 gennaio
  • Settimana che inizia il 21 gennaio
  • Settimana che inizia il 28 gennaio
  • Settimana che inizia il 4 febbraio
Il ministero del Regno 2008
km 1/08 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 14 gennaio

Cantico 41

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º gennaio e Svegliatevi! di gennaio.

Min. 15: “Sfruttiamo al massimo il tempo che dedichiamo al ministero”.a Intervistare un fratello che è esemplare nel guidare il gruppo nel servizio di campo. Come si prepara per condurre il gruppo e cosa fa per sfruttare al massimo il tempo nel ministero?

Min. 20: “La vostra espressione sia sempre . . . condita con sale”.b Nel considerare il paragrafo 2, leggere Giovanni 4:7-15, 39.

Cantico 85

Settimana che inizia il 21 gennaio

Cantico 215

Min. 10: Annunci locali. Menzionare l’offerta di letteratura di febbraio e dimostrare una presentazione. Incoraggiare tutti a guardare il video Alternative alle emotrasfusioni: Come curare il paziente nel rispetto dei suoi diritti così da essere preparati per l’adunanza di servizio della settimana del 4 febbraio.

Min. 10: State usando l’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla prefazione di Esaminiamo le Scritture ogni giorno — 2008. Mettere in risalto quanto è importante dedicare ogni giorno del tempo per considerare il versetto e il commento. Invitare l’uditorio a dire in che modo includono la scrittura del giorno nel loro programma quotidiano e i benefìci che ne traggono. Uno o due commenti possono essere disposti in anticipo. Mettere brevemente in risalto la scrittura dell’anno del 2008.

Min. 25: “Rendiamo completa testimonianza alla buona notizia”.c (Parr. 1-10) A cura del sorvegliante del servizio. Intervistare uno o due proclamatori che lo scorso anno hanno fatto i pionieri ausiliari pur lavorando a tempo pieno o essendo infermi. Come ci sono riusciti? Quali gioie questo ha recato loro? Nel considerare il paragrafo 7, menzionare il programma delle adunanze per il servizio di campo di marzo, aprile e maggio.

Cantico 177

Settimana che inizia il 28 gennaio

Cantico 52

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare il rapporto di servizio di gennaio. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Trattazione con l’uditorio basata sulla Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! di febbraio. Dopo una veloce panoramica del contenuto di entrambi i numeri, chiedere all’uditorio quali articoli potrebbero essere particolarmente interessanti nel territorio locale e perché. Invitare i fratelli a esporre alcuni suggerimenti per presentare gli articoli che intendono usare. Cosa si potrebbe chiedere per iniziare la conversazione? Quale dei versetti contenuti nell’articolo si potrebbe poi leggere? In che modo la scrittura si collega all’argomento dell’articolo? Usando le presentazioni suggerite a pagina 8 o quelle menzionate dall’uditorio, dimostrare come si possono offrire le due riviste.

Min. 20: “Rendiamo completa testimonianza alla buona notizia”.d (Parr. 11-17) Nel considerare il paragrafo 14, distribuire a tutti i presenti una copia dello speciale invito alla Commemorazione (se disponibile) e menzionare quanto disposto localmente per coprire il territorio.

Min. 15: “Aiutiamoli a diventare proclamatori della buona notizia”.e In base al tempo disponibile invitare l’uditorio a commentare le scritture citate.

Cantico 22

Settimana che inizia il 4 febbraio

Cantico 161

Min. 10: Annunci locali. “Risposta a domande”.

Min. 10: Bisogni locali.

Min. 25: “State rimandando?” A cura di un anziano. Considerare il documentario Curare il paziente nel rispetto dei suoi diritti, usando le domande contenute nell’articolo. Nel concludere leggere l’ultimo paragrafo e incoraggiare tutti a riconsiderare attentamente gli articoli della Torre di Guardia e del Ministero del Regno menzionati. Spiegare che tutti coloro che non l’hanno ancora fatto possono usare gli utili prospetti contenuti nell’inserto del Ministero del Regno del novembre 2006 per prendere una decisione in merito alle frazioni del sangue e alle procedure mediche riguardanti il sangue. Quindi potranno riportare sul documento Direttive anticipate relative alle cure mediche con contestuale designazione di amministratore di sostegno (dpa-I) le decisioni prese. Quelli che hanno già compilato questo documento potrebbero voler riconsiderare le decisioni prese in passato e, se necessario, compilarne uno nuovo.

Cantico 4

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi