BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g74 8/2 pp. 9-13
  • Potreste cucire in casa?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Potreste cucire in casa?
  • Svegliatevi! 1974
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Torna di moda cucire in casa
  • Aspetti attraenti
  • Investimenti e considerazioni
  • Potete imparare?
  • Suggerimenti per una principiante
  • Rammendi e modifiche
  • Potete risolvere il problema facendovi i vestiti in casa?
    Svegliatevi! 1971
  • Cucire
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Cucire
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • La vostra macchina da cucire vi dà dei problemi?
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 1974
g74 8/2 pp. 9-13

Potreste cucire in casa?

“FATTO in casa”. Usiamo con approvazione queste parole parlando di torte o di pane. Ma non hanno sempre avuto lo stesso effetto se usate in riferimento al cucito.

Pertanto alcuni anni fa una ragazza era incline a nascondere il fatto che i suoi abiti erano stati cuciti in casa temendo che le sue amiche la considerassero troppo povera per comprare abiti confezionati. Ma i tempi sono cambiati. Oggi i vestiti fatti in casa sono indossati con piacere, e la donna che si cuce gli abiti da sé è fiera dell’opera delle sue mani. Era la stessa cosa prima dello sviluppo della moderna industria delle confezioni.

La macchina da cucire fu perfezionata verso la metà del secolo scorso; prima d’allora tutti gli abiti erano cuciti a mano. La maggior parte degli abiti erano fatti in casa dalle donne della famiglia. Relativamente pochi potevano permettersi gli abiti cuciti a mano da sarti di professione.

Ma con l’avvento della macchina da cucire crebbe la richiesta di abiti confezionati. Per qualche tempo, però, gli abiti fatti in casa continuarono ad essere considerati gli abiti migliori. Gli abiti comprati al negozio erano considerati a buon mercato e privi di classe. Le persone molto anziane lo ricorderanno ancora. Ma con la migliorata qualità degli abiti confezionati, praticamente tutti cominciarono a portarli, e il lavoro di cucirsi gli abiti in casa perse la sua attrattiva.

Torna di moda cucire in casa

In anni recenti, comunque, il cucire in casa è tornato molto di moda. Solo negli Stati Uniti si fanno ogni anno più di 300 milioni di abiti in casa! Questo ha causato il fenomenale aumento dell’industria che fornisce tutto il necessario per cucire in casa. Nel 1969 la vendita di modelli, stoffe e accessori balzò a 1.755 miliardi di lire dai 1.053 miliardi di soli tre anni prima! E l’aumento continua.

Il numero di donne che cuciono in casa negli Stati Uniti è salito a quasi 50 milioni. In particolare le donne giovani imparano l’arte. Gli studi mostrano che ora sei adolescenti su sette cuciono, e che l’età media delle donne che cuciono in casa è scesa negli scorsi pochi anni da quarantasette a ventitré anni.

Oggi la donna che vede un abito in un negozio riesce spesso a trovare il modello e la stoffa per copiarlo a casa. Si possono trovare modelli per fare quasi ogni tipo d’abito, e anche le stoffe. Negli Stati Uniti i negozi di tessuti sono saliti da 2.300 nel 1967 a 12.000 nel 1972.

Ma perché questo sorprendente ritorno agli abiti fatti in casa?

Aspetti attraenti

Uno dei più attraenti aspetti del farsi gli abiti in casa è il risparmio che ne deriva. Si afferma che, a motivo di quello che risparmia, la donna che si fa gli abiti in casa può guadagnare quasi 6.000 lire all’ora! Sembrerà un’esagerazione. Ma se si chiede in questi giorni il prezzo della merce di qualità nei negozi, si vede come sono possibili tali risparmi.

Una segretaria di Washington, nel Distretto di Columbia, ad esempio, riscontrò che un abito di mohair in un negozio d’abbigliamento costava 117.000 lire. Riuscì a copiare l’abito spendendo nella stoffa solo 30.000 lire. Si può risparmiare ancora di più cucendo le tende e le fodere per poltrone. È cucendo gli articoli più grandi che si fanno i maggiori risparmi.

In media, cucendoli in casa gli abiti vengono a costare dal 50 al 60 per cento di meno di quello che costerebbero comprandoli confezionati. E cucendo in casa si possono fare abiti e articoli per la casa di qualità, ciò che manca tristemente in molti odierni articoli già confezionati. L’inferiore qualità degli abiti venduti al minuto è in se stessa una buona ragione per saper cucire. Come osservò una giovane di Cicero, nell’Illinois: “Bisogna saper cucire solo per riparare quello che si compra già confezionato”.

Inoltre, cucendo in casa si può trovare un modo davvero soddisfacente di dare sfogo alla propria abilità creativa e al proprio gusto personale. Molte donne provano piacere e un senso di compimento cucendo. Una donna disse: “Penso che dobbiamo tornare a un modo più primitivo di fare le cose. Quando cucite o fate la tela, trascorrete momenti piacevoli, tranquilli”.

Un altro attraente aspetto di ciò è l’originalità del lavoro. La donna può scegliere stoffa, disegno e guarnizioni, tutti di suo gusto e secondo la sua personalità. A volte le donne cristiane, che desiderano ‘adornarsi con veste convenevole, con modestia e sanità di mente’, hanno difficoltà a trovare abiti confezionati modesti. (1 Tim. 2:9) Chi sapeva cucire ne ha tratto profitto.

La donna che si fa gli abiti da sola può anche scegliere un modello che dà risalto alle sue caratteristiche migliori e minimizza i difetti della sua figura. E cucendo ella stessa l’abito può avere una taglia perfetta, che per alcune è l’aspetto più attraente del farsi gli abiti da sole. Una giovane donna, il cui padre possiede parecchi negozi d’abbigliamento e che potrebbe avere tutti gli abiti gratis, preferisce cucirseli da sola perché le stanno meglio.

Quindi se l’accresciuto costo degli abiti e la loro inferiore qualità vi preoccupano, e avete difficoltà ad acquistare abiti che vi vanno bene e che rispecchiano voi e la vostra personalità come desiderate, forse potete cucirveli in casa. Ma prima di far questo, ci sono altri fattori da considerare.

Investimenti e considerazioni

Per cucire gli abiti da sole dovrete fare certi investimenti. Qualsiasi lavoro di cucito richiederà tempo, e nella nostra vita intensa il tempo è spesso un bene scarso. Inoltre, riscontrerete che per fare abiti di qualità ci vorrà più fatica di quanto non pensiate, specialmente se state imparando. Siete disposte a occuparvi di tutti i particolari richiesti per fare un abito finché sia finito in maniera soddisfacente?

C’è poi da considerare l’investimento nel materiale. La maggior parte del materiale necessario come aghi, filo, spille, forbici, puntaspilli, ditale, metro, ecc., non è costosa. Ma se non avete la macchina da cucire, l’acquisto di una buona macchina moderna comporterà una spesa notevole. Comunque, può andare molto bene una macchina più semplice, forse anche una macchina a pedale, e se ne può comprare una a prezzo molto inferiore.

Se forse pensate di fare abiti senza macchina da cucire, ci vorrà molto più tempo. La macchina è inestimabile per chi cuce, come dimostra ciò che accadde nel decennio del 1830-40 quando l’inventore francese Barthélemy Thimonnier mise in funzione le prime macchine da cucire. Un’adirata turba di sarti le distrusse tutte e minacciò la sua vita perché temevano di perdere i loro mezzi di sussistenza.

Le prime macchine da cucire funzionavano girando una manovella, e in alcuni luoghi si usano ancora questi tipi rudimentali. La macchina a pedale rappresentò un passo avanti, giacché essa consente a chi cuce di usare entrambe le mani per muovere l’abito che si sta cucendo. Praticamente tutte le macchine vendute ora negli Stati Uniti sono elettriche. Diamo un’idea dell’utilità delle moderne macchine da cucire: Mentre nel 1857 ci volevano circa diciotto ore per cucire a mano un paio di pantaloni, in una moderna fabbrica ci vogliono solo venti minuti per finirne un paio! La macchina da cucire è di valido aiuto.

Un’altra considerazione che una donna sposata deve fare è ciò che ne pensa il marito se ella cuce a casa. Forse ne sarà contento, rallegrandosi dei risparmi che si possono fare nell’acquisto di abiti per la famiglia. Ma altri mariti penseranno che la moglie potrebbe impiegare meglio il suo tempo in altre cose. O forse egli trova semplicemente da ridire sul fatto che la moglie si dedica al cucito quando egli è a casa la sera. È una cosa che è bene considerare insieme.

Potete imparare?

Forse vi chiedete: È difficile cucire? Quanto tempo e quanta fatica ci vogliono per imparare?

In realtà non è molto difficile. È un’arte che qualsiasi volenterosa allieva può imparare. Questo particolarmente se si guarda al cucito come a un passatempo, qualche cosa in cui provare gioia.

Lezioni di cucito sono offerte da molti fabbricanti di macchine da cucire, ma benché siano utili non sono necessarie. Vi sono molti ottimi libri sul cucito, pieni di illustrazioni e istruzioni passo per passo per le principianti. Di solito si possono trovare in una biblioteca. Inoltre, forse qualcuna della famiglia o alcune intime amiche sarebbero liete di condividere con voi quello che sanno sul cucito. Certo, ogni madre che sa cucire vorrà insegnare a sua figlia quest’utile arte.

La pazienza è un requisito essenziale per imparare a cucire. Siate preparate a seguire attentamente le istruzioni. Fate un passo per volta, e fatelo bene. Ogni successo accrescerà la vostra sicurezza. Talvolta chi cuce per la prima volta fa un lavoro perfino migliore di chi ha esperienza semplicemente perché è più incline a seguire le istruzioni date. Che anche una persona senza precedente esperienza possa cucire è illustrato da un padre di New York che fa il mestiere di falegname.

Una sera decise di lavorare a un capo che sua moglie aveva lasciato a metà prima di andare a letto. Seguendo le istruzioni del modello, terminò l’abito e la mattina lo presentò alla moglie sorpresa. Egli notò che cucire è simile al lavoro di falegname, chi cuce segue il modello, mentre il falegname segue il progetto. Ed è vero che per cucire bisogna in sostanza seguire attentamente le istruzioni. È molto semplice imparare a usare la macchina da cucire.

Supponete di decidere di imparare a cucire in casa: da dove cominciate?

Suggerimenti per una principiante

Se l’occorrente per cucire è pronto, il vostro primo passo sarà probabilmente quello di scegliere il modello. A questo riguardo una buona norma è la seguente: Evitate qualsiasi cosa stravagante. Scegliete un modello basato su qualcosa del vostro attuale guardaroba che vi piace. Non dovete aspettarvi che il modello vi vada alla perfezione, quindi scegliete la taglia che vi sta meglio di spalle e nella parte superiore del torace. Le altre parti del modello si possono modificare con più facilità.

Solo dopo aver scelto il modello dovete scegliere la stoffa. La grande varietà di stoffe oggi disponibili consente alla donna che cuce in casa di scegliere un tessuto facile da lavorare e facile da mantenere una volta che l’abito è finito. Giacché il tempo che impiegherete a fare un abito sarà pressappoco lo stesso qualunque sia la qualità della stoffa, perché non rendere lo sforzo più degno d’esser fatto usando un tessuto di buona qualità?

Forse esitate a fare da sole gli articoli per la casa, ma se considerate la semplicità di tali lavori di cucito e i risparmi che consentono, sarete incoraggiate a provare. Tende e tendine si possono fare con semplici cuciture diritte che potrete imparar a fare con relativa facilità.

Inoltre, il tessuto per fare le lenzuola si può spesso acquistare a molto meno che le lenzuola già fatte. Si possono tagliare in base alla grandezza dei vostri letti, orlare ad ambo le estremità, cominciando subito a usarli. Ma tenete presente che si restringeranno del 10 per cento se sono di cotone. Si possono anche comprare le pezze per le federe. Tagliatele della misura dei vostri cuscini; cucitele a un’estremità e fate l’orlo all’altra.

Ricordate che un importante segreto per riuscire è di intraprendere con fiducia qualsiasi lavoro di cucito vi accingiate a fare.

Rammendi e modifiche

Quando gli abiti sono strappati o hanno bisogno di modifiche, si può risparmiare un mucchio di denaro riparandoli in casa. Un buon suggerimento è quello di mettere da parte gli indumenti che hanno bisogno d’essere riparati quando li stirate o li piegate. Inoltre, se vedete che un capo come la giacca di un vestito o un soprabito ha bisogno di una riparazione o di una modifica, buttate giù un appunto su un notes che tenete insieme agli altri rammendi da fare.

I rammendi a mano si possono fare quando la famiglia è riunita, forse mentre si guarda la TV. Rammendando i calzini, si può infilare una lampadina nel calzino per fargli mantenere la forma mentre lo rammendate. Invitate una figlia giovane a darvi una mano. Mostratele come attaccare bottoni e fermare il filo così che non esca fuori.

Alcune macchine da cucire hanno accessori incorporati per rammendare che vi permettono di spostare liberamente la stoffa sotto l’ago mentre rammendate, chiudendo così strappi e spacchi. Anche senza questo accessorio potete rammendare a macchina sollevando leggermente con una mano il piedino premistoffa mentre con l’altra mano spostate avanti e indietro la stoffa sotto l’ago.

Alcune cose tendono a logorarsi prima in un certo punto. Ad esempio, le lenzuola di solito si logorano al centro. Quando lo notate, strappate il lenzuolo a metà nel senso della lunghezza. Quindi cucite insieme le estremità esterne più forti, così che ora la parte meno logora del lenzuolo sia al centro. Quindi orlate i bordi esterni, che una volta erano nel centro logoro del lenzuolo.

Se i pantaloni del vestito preferito di vostro marito si logorano nel fondo, potete prendere un pezzo di stoffa simile e cucirlo internamente sulla parte logora. Probabilmente la giacca del vestito coprirà la parte riparata così che non si noti.

Molte donne desiderano una vita più quieta e meno frettolosa quando potranno dedicare più tempo a cucire in casa e a provvedere a simili bisogni della propria famiglia. Anche la Bibbia osserva riguardo alla moglie capace: “Ella ha cercato la lana e il lino, e lavora a qualunque cosa che sia il diletto delle sue mani. Ha messo mano alla conocchia, e le sue proprie mani prendono il fuso”. (Prov. 31:13, 19) Se non ora, dunque, in qualche tempo futuro potete decidere di cucire degli abiti in casa.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi