BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 22/3 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Arma alimentare
  • Uso di fertilizzante
  • Benefici dell’inflazione
  • Affari ecclesiastici
  • Mafia “romana”
  • Cibo “civilizzato”
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Lo zucchero è dolce oggi?
    Svegliatevi! 1983
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 22/3 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Arma alimentare

◆ L’uso dell’“arma del petrolio” da parte araba scosse il mondo. Comunque, una recente analisi britannica delle prospettive alimentari indica che potrebbe esserci nell’arsenale del mondo un’altra arma. Lo studio, intitolato “Si perde terreno”, avverte che la Gran Bretagna a causa della penuria di viveri va incontro a un pericolo futuro più grande dei maggiori prezzi del petrolio. “Da ora in poi negli affari mondiali il fattore maggiore sarà l’alimentazione”, asserisce l’articolo. “L’alimentazione diverrà un’arma politica per la cui carenza molte nazioni, fra cui la Gran Bretagna, potranno trovarsi indifese”.

Uso di fertilizzante

◆ Qual è la reazione ai recenti suggerimenti che gli Americani trattengano il fertilizzante dai loro prati e campi di golf per aiutare le nazioni affamate? Un’inchiesta del Times di New York indica che, pur essendo comprensivi, pochi credono che la loro frugalità rechi in effetti beneficio agli affamati. Inoltre, “la gente è orgogliosa del proprio prato”, dice il direttore di un asilo infantile. “Il prato è per i vicini. Non si può dire alla gente di smettere di far questo”. Il sovrintendente di campi di golf dichiara: “I giocatori di golf sono persone molto esigenti. Essi vogliono che il prato sia tenuto molto bene. Avremmo erbacce in tutto il campo”.

Benefici dell’inflazione

◆ “L’aumento del prezzo dello zucchero è la cosa migliore che sia accaduta in un lungo periodo di tempo”, dice un’insegnante di nutrizione dell’Università di Columbia in New York. Ella afferma che “non c’è nessun bisogno biologico di zucchero da tavola”, naturalmente raccomandando al suo posto cibi dolci. “Lo zucchero è solo calorie”, nota un altro esperto, “nessuna proteina, nessuna vitamina”. Gli Americani nei passati 50 anni han mangiato ciascuno circa cinquanta chili di zucchero l’anno, secondo l’Associazione degli Zuccheri.

Affari ecclesiastici

◆ Riferendosi alle “mutevoli circostanze della società moderna”, il papa Paolo VI ha emanato di recente nuove norme per dire le messe, in base al denaro. Seguendo il precedente di molte aziende, la Chiesa sta abbandonando i metodi non profittevoli a favore di quelli che offrono maggiori profitti. Il Vaticano spiega che l’obbligo di dire quotidianamente la messa in risposta alle passate richieste e offerte è ridotto perché le “entrate” da tali fonti “sono divenute insignificanti a causa della continua svalutazione del denaro”. D’altra parte, i clienti che pagano possono ora attendere che una messa sia celebrata puntualmente, anziché essere differita dal sacerdote.

Mafia “romana”

◆ Dopo che fu smascherato di recente un collegamento fra i delitti della malavita e il gioco d’azzardo delle chiese e delle sinagoghe degli U.S.A. nordorientali, ciò che accadde a un cronista del Times di Louisville, nel Kentucky, assume un ulteriore significato. Quando intervistava i sacerdoti per un racconto sul gioco d’azzardo illegale nelle chiese di quella città meridionale, egli riferisce che un bellicoso ecclesiastico gli disse: “Voi state facendo una crociata contro la tombola (e) la mafia romana vi staccherà la testa”. Un altro fu più esplicito: “Penso che dovremmo essere sinceri al riguardo. È illegale, si sa. Ma è una delle maggiori fonti di entrata”.

Cibo “civilizzato”

◆ Si dice che le tecniche di macinazione moderna hanno eliminato fino ai nove decimi della fibra grezza dei cereali dalla dieta delle nazioni occidentali sin dal 1870. Scienziati di medicina, scrivendo nel Journal of the American Association, dicono che questo può spiegare il fatto per cui gli Africani che vivono in condizioni tribali di solito non hanno le malattie “civilizzate”: infermità cardiache, vene varicose, calcoli biliari, tumori ecc. La loro ricerca indica che la fibra dei cereali macinati grossolanamente dagli Africani assicura un’eliminazione frequente e regolare. Questo, secondo la loro opinione, non fa ritenere la materia fecale che potrebbe sconvolgere il debito metabolismo. Essi suggeriscono di tornare ad alimenti non raffinati per riporre la fibra nelle diete “civilizzate”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi