Molto più che legname
Mentre sempre più persone vanno a vivere nelle città, circondate spesso da mattoni e cemento, sembrerebbe che l’uomo abbia meno contatto con il legno. Pertanto potremmo essere sorpresi apprendendo la funzione che ha il legno in molti prodotti che usiamo. Considerando il legno come una materia prima chimica, si può essere sorpresi notando che gli ingredienti di vernici, saponi, farmaci, acqua ragia, colle, materie plastiche, rayon, inchiostro, cellofan e altri articoli vengono ricavati dal legno. Quando leggiamo dunque che il “legno non si può produrre sinteticamente in laboratorio” comprendiamo alcuni problemi suscitati dall’uomo che depaupera il patrimonio forestale della terra. Poiché se farà questo in larga misura, scompariranno più che ombra e bellezza, scompariranno anche molti prodotti ricavati dalla foresta.