BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 8/8 pp. 27-28
  • La vita eterna sarà noiosa?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La vita eterna sarà noiosa?
  • Svegliatevi! 1976
  • Vedi anche
  • La vita eterna nel Paradiso sarà noiosa?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • Perché la vita è così noiosa?
    Svegliatevi! 1983
  • Quanto tempo vorreste avere?
    Svegliatevi! 1981
  • L’unica via che porta alla vita eterna
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 8/8 pp. 27-28

Qual è la veduta della Bibbia?

La vita eterna sarà noiosa?

LA BUONA notizia che Gesù Cristo predicò quando fu sulla terra incluse le sue parole: “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, onde chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna”. — Giov. 3:16.

Quelli che otterranno la salvezza dove vivranno in eterno? Dalle Scritture apprendiamo che alcuni otterranno la vita eterna nei cieli. Gesù lo rese chiaro dicendo ai suoi seguaci: “Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore. . . . vado a prepararvi un luogo. E se sarò andato e vi avrò preparato un luogo, verrò di nuovo e vi riceverò a casa presso di me, affinché dove sono io siate anche voi”. I primi cristiani avevano questa speranza; infatti l’apostolo Paolo scrisse che lo attendeva “una casa non fatta con mani, eterna nei cieli”. (Giov. 14:2, 3; 2 Cor. 5:1) Da Rivelazione 7:4-8 e 14:1, 3 è chiaro che il numero di quelli che avranno tale destino si limita a 144.000.

E dalla preghiera modello di Gesù si comprende che molti uomini avranno un destino terreno, poiché in tale preghiera disse ai suoi seguaci di pregare perché fosse fatta la volontà di Dio sulla terra com’è fatta in cielo. (Matt. 6:10) Che molti abbiano un destino terreno è indicato anche da profezie come quelle di Abacuc 2:14 e Rivelazione 21:4: “La terra si empirà della conoscenza della gloria di Geova come le acque stesse coprono il mare”. “Egli [Dio] asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. Questa promessa profetica viene spesso messa in relazione con il reame celeste, ma è giusto? L’immediato contesto di questa profezia si riferisce a una “nuova terra” e dichiara che ‘la tenda di Dio sarà con gli uomini ed egli dimorerà con loro’, con una funzione rappresentativa, naturalmente. — Riv. 21:1, 3.

Tuttavia, alcuni affermano di non desiderare la vita eterna in queste condizioni, né in cielo né sulla terra. Dicono: “Non vorrei vivere per sempre in condizioni simili. La vita sarebbe noiosa, anzi, insopportabilmente monotona se non ci fossero guerre, violenza e catastrofi. A me piacciono le emozioni. Sono queste cose che rendono la vita interessante”.

Ma quelli che otterranno la vita eterna nei cieli si annoieranno? Il cielo non è un luogo d’ozio. Infatti, Gesù disse: “Il Padre mio ha continuato a operare fino ad ora, e io continuo a operare”. (Giov. 5:17) Sia di lui che di Geova Dio è detto che sono felici e quindi non potrebbero annoiarsi; una ragione della loro felicità è che sono occupati. E riguardo ai seguaci di Gesù Cristo che vanno in cielo, ci è detto: “Felice e santo è chiunque prende parte alla prima risurrezione; . . . saranno sacerdoti di Dio e del Cristo, e regneranno con lui per i mille anni”. Come ‘seme di Abraamo’ parteciperanno con Gesù all’opera di benedire tutte le famiglie della terra. — Riv. 20:6; Gen. 22:17, 18; Gal. 3:16, 29.

Si annoieranno quelli che otterranno la vita eterna sulla terra? Quelli che professano di avere bisogno di emozioni procurate da guerre, incidenti, violenza e catastrofi per rendere interessante la vita sono senz’altro privi di empatia. Vorrebbero essere vittime di queste cose affinché altri non si annoiassero della vita? Difficilmente! Un simile modo di pensare rivela un egoismo sconsiderato oltre a immaturità di cuore e di mente.

La Bibbia dice che Abraamo visse 175 anni e poi morì, “vecchio e soddisfatto”. Certo non si annoiò. (Gen. 25:8) È vero che la vecchiaia con le debolezze da cui è accompagnata potrebbe essere noiosa, ma la Bibbia non offre una prospettiva così monotona. Quelli che vivranno per sempre avranno l’eterna giovinezza. Un noto ministro cristiano fece una volta questa bella descrizione di quel tempo: “Raffiguratevi con gli occhi della mente la gloria della terra perfetta. L’armonia e la pace di una società perfetta non sono turbate dalla macchia del peccato; non un pensiero amaro, non uno sguardo o una parola scortese; l’amore, che sgorga da ogni cuore, è vivamente contraccambiato da ogni altro cuore, e la benevolenza distingue ogni gesto. . . . Pensate a tutte le forme e le fisionomie umane, relativamente sane e belle, che avete viste, e sappiate che l’umanità perfetta sarà ancora più bella. La purezza interiore e la perfezione mentale e morale traspariranno da ogni volto e gli conferiranno un aspetto radioso. Questa sarà la società terrestre”.

Sì, anche oggi, nelle attuali condizioni imperfette, ci sono uomini che arrivano a novant’anni e che non si annoiano affatto. Per esempio, un famoso violoncellista morto di recente aveva novantasei anni. Fino alla sua morte ha condotto una vita intensa e felice, e, senz’altro, nulla gli sarebbe piaciuto di più che vivere in eterno rendendo felici le persone con il suo talento musicale.

Così sarà nel nuovo sistema di cose quando si cominceranno ad avere le benedizioni del regno di Dio. Gli uomini saranno in pace con Geova Dio, loro Creatore e Benefattore e continueranno ad adorarLo con spirito e verità. Questa adorazione del loro Dio Geova sarà una delle cose che renderanno ricca e felice la loro vita. E poi, non solo saranno in pace gli uni con gli altri ma avranno tutti una disposizione così benevola gli uni verso gli altri che faranno continuamente del bene al prossimo.

Certo, dedicheranno parte del tempo a soddisfare i propri bisogni fisici; dovranno lavorare per procurarsi il cibo, il vestiario e l’alloggio necessari. Dovranno prendere pasti regolari, e il mangiare non diventa mai una cosa noiosa, non importa quanti pasti consumiamo. Inoltre, ci sarà molto tempo per lo svago e per andare a trovare amici, parenti o alcuni famosi servitori di Geova Dio come Noè o Abraamo.

Sì, come non ci stanchiamo mai di mangiare, così gli uomini non si stancheranno mai di apprendere cose nuove, di imparare nuove arti. Ogni giorno vi sarà tempo da dedicare a tali attività. L’uomo avrà tutto il tempo per esercitare sia la mente che il corpo. Poiché gli sport competitivi e sfruttati per fini commerciali saranno una cosa del passato, vi saranno senz’altro modi più sani per spendere le proprie energie, come ad esempio in giochi collettivi, facendo passeggiate, nuotando. Gli appassionati di musica impareranno a suonare abilmente la musica meravigliosa che allora sarà composta, con tutta la varietà di strumenti che gli uomini perfetti sicuramente inventeranno.

Durante tutti i secoli molti vorranno senz’altro usare il tempo libero per studiare la grande varietà della vita vegetale, di cui, ci è detto, esistono al presente più di 350.000 specie conosciute. Potranno anche dedicare tutti gli anni che vorranno per imparare a conoscere bene le numerosissime e diverse specie di mammiferi, rettili, uccelli, pesci e insetti. Altri preferiranno impiegare le proprie capacità nelle arti, come pittura e scultura, o nel campo delle scienze. Sì, l’umanità continuerà sempre a imparare, troverà sempre nuove idee. Si annoierà? Mai! Mai per tutta l’eternità!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi