BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/8 pp. 5-10
  • L’attività dei CB

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’attività dei CB
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La CB riceve un lancio discutibile
  • Soccorso autostradale
  • I pericoli
  • Effetto sulle persone
  • Gesù Cristo, “primogenito di ogni creazione”
    Svegliatevi! 1979
  • È la venerazione di Maria idolatria?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
  • Dovremmo confessarci? In tal caso, a chi?
    Svegliatevi! 1975
  • Dai grandi palazzi cittadini alla tundra desolata, in cerca delle persone
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 22/8 pp. 5-10

L’attività dei CB

IL MARITO fu colpito da un attacco cardiaco. Fermatasi sull’autostrada, la donna fece segno di fermarsi a un’automobilista di passaggio, che, per combinazione, era un’esperta infermiera. Compresa subito l’urgenza della situazione, l’infermiera rammentò che suo marito aveva appena installato nella loro auto un apparecchio CB (Banda Cittadina). “Non so come funziona questo aggeggio”, gridò nel microfono, “ma ho qui un uomo in gravissime condizioni”. Poco dopo sopraggiunse un gruppo del servizio di emergenza che portò subito l’uomo all’ospedale.

Sulle strade americane i soccorsi di emergenza simili a questo stanno diventando una cosa comune, poiché recentemente l’attività coi ricetrasmettitori CB ha suscitato vivo interesse in tutta la nazione. Sebbene negli Stati Uniti esistano disposizioni governative per una Banda Cittadina da quasi 20 anni, “ci vollero 16 anni, dal 1958 al 1974, per arrivare al primo milione di licenze”, ha detto un funzionario della Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC). “Poi ci sono voluti otto mesi per arrivare al secondo milione, e tre mesi per arrivare al terzo”. Da allora il numero di coloro che hanno ottenuto questa licenza si è di nuovo moltiplicato.

Poiché molti operatori hanno più di un apparecchio e molti altri trasmettono illegalmente senza licenza, secondo alcune autorità il numero dei ricetrasmettitori ora in uso negli Stati Uniti supererebbe i 20 milioni. Quasi una ogni 10 automobili e molto più di metà di tutti gli autocarri che fanno lunghi percorsi sarebbero dotati di questo apparato, e il funzionario dell’FCC responsabile della regolamentazione della CB predice che un giorno potrebbero esserci niente meno che 60 milioni di detentori di licenze. Un fautore di questi apparecchi generalmente poco costosi e di facile installazione ha detto pieno di entusiasmo: “Gli apparati CB saranno come le sveglie, ce ne sarà uno in ogni casa”.

Alcuni dicono che il fenomeno dei CB presenta “il più grande passo avanti nelle comunicazioni dall’invenzione del telefono”. Altri prevedono che il suo effetto sociale sugli Americani potrebbe essere quasi così profondo come quello della televisione. Perché questa improvvisa ondata di interesse per la CB?

La CB riceve un lancio discutibile

I giornali cominciarono a occuparsi della CB in seguito alla crisi del petrolio. Negli U.S.A. i prezzi del combustibile erano quasi raddoppiati e il governo ridusse il limite massimo di velocità nella nazione a circa 90 chilometri orari, colpendo gli autotrasportatori americani in un punto critico. Adirati per l’improvvisa diminuzione di guadagno a causa dell’aumento dei costi e della durata più lunga dei viaggi, essi protestarono. Per causare il caos nel traffico fecero dei blocchi stradali e coordinarono le loro azioni per mezzo dei loro ricetrasmettitori CB. La stampa nazionale e la televisione si occuparono della cosa, facendo pubblicità alla sorte degli autotrasportatori in difficoltà, che si tenevano in contatto per mezzo dei ricetrasmettitori CB e del loro speciale “linguaggio CB”.

Anche lo sforzo di mettere nel sacco gli “Smokey Bears” (polizia stradale dello stato) divenne quasi un’avventura da Robin Hood. I CB trasmettevano le posizioni delle pattuglie della polizia e delle stazioni di pesatura degli autocarri. Limiti di velocità e di peso erano superati con la massima indifferenza. Ovviamente, coloro che trasmettevano informazioni allo scopo di infrangere la legge preferivano non identificarsi. Le lettere di chiamata richieste dalla FCC e contenute nella licenza CB erano sostituite con nomi buffi come Rubber Ducky (Anatroccolo di gomma), Big Daddy (Papà grosso), Phantom Lady (Signora fantasma) e altri di gusto dei camionisti.

Prevalse pure lo speciale “linguaggio CB”, con l’uso di parole, numeri ed espressioni noti soprattutto a coloro che entrarono a far parte del “club” dei CB. Un’utilitaria divenne un “pattino a rotelle”; una strada a quattro corsie, una “super-lastra”; una persona loquace, una “mandibola dentata”.

Tutto questo accese l’immaginazione del pubblico e molti volevano partecipare al “divertimento”. “Con un simile linguaggio da società segreta a rendere il gioco umoristico e interessante”, scrive un cibista nel Times Magazine di New York, “la nuova generazione di cibisti si è prefissa di evitare l’arresto per eccesso di velocità. . . . un mucchio di operatori ignora anche le regole della Commissione Federale per le Comunicazioni. Quindi l’impiego della Banda Cittadina è in gran parte di natura illegale”.

È dunque evidente che, sebbene molti siano entusiasti delle buone possibilità della CB, i suoi precedenti e l’impiego che se ne fa non sono privi di aspetti discutibili. Un attento esame degli usi e abusi della CB aiuterà a farsi un’idea equilibrata del soggetto. Prima, alcuni vantaggi . . .

Soccorso autostradale

Immaginate d’essere rimasti in panne su un tratto isolato di una strada negli Stati Uniti sudoccidentali, con la sola compagnia di una gomma a terra o del serbatoio della benzina vuoto. Recentemente un corrispondente del Wall Street Journal si è messo di proposito in queste situazioni e ha chiesto aiuto con il suo apparecchio CB per vedere cosa succedeva. In entrambi i casi, in meno di cinque minuti qualcuno si è fermato ed è stato lieto di aiutare il giornalista a rimettersi in marcia, senza farsi pagare.

Con i ricetrasmettitori CB si possono fornire informazioni molto più utili, per i viaggiatori onesti, di quelle riguardanti i luoghi dove si trova la polizia stradale. Un servizio che i cibisti sono lieti di rendersi fra loro è quello di aiutarsi a trovare campeggi, motel poco costosi, buoni ristoranti, meccanici, uffici postali e altre informazioni locali. “In certi casi”, dice uno, “ci è stato detto addirittura di fermarci e aspettare, e nel giro di uno o due minuti è giunta una scorta che ci ha guidati nel posto desiderato”.

Notizie di incidenti, guasti alle auto, pericoli stradali, ingorghi nel traffico, automobilisti ubriachi, delitti e anche di persone che superano il limite di velocità vengono trasmesse sulla Banda Cittadina. Alcuni organi per la tutela della legge si avvalgono di queste informazioni istantanee. La Highway Patrol dello Stato del Missouri, per esempio, ha dotato oltre 700 macchine della polizia e nove centri operativi di ricetrasmettitori CB inseriti sul canale di emergenza, il 9. Come risultato, ogni mese centinaia di automobilisti del Missouri in panne o feriti in incidenti ricevono pronta assistenza, mentre centinaia d’altri sono arrestati per guida in stato d’ubriachezza, eccesso di velocità e altri reati. Notando le possibilità della CB per la sicurezza delle strade, la National Highway Traffic Safety Administration del governo federale ha lanciato un programma per incoraggiare i cibisti a trasmettere le informazioni urgenti.

Nell’effettuare trasporti su lunghi percorsi, i camionisti hanno riscontrato che la CB li aiuta a stare svegli nei loro viaggi solitari. Prima di installare l’apparecchio CB, ha detto uno di essi, “mi annoiavo a morte. Facevo tutto il possibile per tenere la mente occupata e stare sveglio”. Ma ora egli dice: “È tutto un mondo nuovo”. C’è stata anche una drastica diminuzione nelle anfetamine prese dai camionisti per stare svegli.

I mariti pure hanno scoperto che un ricetrasmettitore CB è un sistema molto conveniente per far sapere alle mogli quando preparare da mangiare dopo il lavoro o per informarle che faranno tardi a causa di un ingorgo nel traffico o di qualche altro problema. I contadini che lavorano lontano dalla casa colonica si sono accorti che un CB offre loro simili vantaggi.

È chiaro che la CB presenta molti vantaggi pratici a chi viaggia sulle autostrade e ad altri. Tuttavia, come nel caso di altre moderne comodità, vi sono certi pericoli che è saggio considerare se si vuole che questa comodità renda un servizio alla persona anziché divenirne la padrona.

I pericoli

Secondo le norme dell’FCC, la funzione della Banda Cittadina è “di provvedere un servizio privato di comunicazioni radio a breve distanza per le attività commerciali o personali di chi ha la licenza”. Le norme proibiscono l’uso dell’apparato CB per qualsiasi scopo “contrario alla legge federale, statale o locale”. La trasmissione di “parole, linguaggio o intenzioni oscene, indecenti e blasfeme” è pure vietata, come lo sono “musica, fischi, effetti sonori o qualsiasi altra cosa a scopo di divertimento”.

Ovviamente gran parte di quello che viene attualmente trasmesso con la CB non è conforme alla legge. E l’incoraggiamento a infrangere il codice stradale, il trasmettere senza licenza o il non usare le lettere di chiamata non sono le uniche abitudini discutibili di alcuni cibisti. Ora che tanti milioni di persone se ne servono, un crescente numero di loro impiega gli apparecchi senza alcun riguardo per gli altri.

Per esempio, alcuni, desiderando farsi udire, aumentano la potenza dei loro apparecchi molto al di sopra dei 4 watt autorizzati per legge. Questo causa frequenti interferenze in altri canali CB, ostacolandone la ricezione. Produce spesso interferenze anche nel funzionamento di radio, televisori e altre apparecchiature elettroniche nelle vicinanze. Quando alcuni poliziotti americani fecero irruzione nella casa di sette cibisti del New Jersey che operavano illegalmente e ne confiscarono gli apparecchi, scoprirono che alcuni trasmettevano con una potenza di oltre 1.000 watt!

Un altro abuso è quando persone o gruppi “occupano” un canale e poi minacciano chiunque cerchi di usare “il loro canale”. Molti parlano assai più a lungo dei cinque minuti legalmente concessi, oltre a non rispettare gli intervalli di un minuto fra una trasmissione e l’altra.

Altri problemi sono dati dal linguaggio scurrile e dall’“umorismo” immorale. Un operatore deluso scrive a CB Magazine: “Sono qui seduto ad ascoltare il mio apparecchio CB e il modo disgustoso in cui parlano. . . . Alcuni uomini e alcune donne usano un linguaggio molto scurrile e frasi assai allusive. Se la tua famiglia fosse in macchina, sig. Cibista, vorresti che lo udisse?”

Non solo, ma alcuni si servono della CB addirittura per incoraggiare la prostituzione. “In alcune parti del paese”, scrive la rivista Newsweek, “il chiacchierio quasi ininterrotto di prostitute e contrabbandieri soffoca quello delle persone normali che vorrebbero solo intavolare una conversazione, comunicare un incidente o informare la famiglia che faranno tardi a cena”.

Poiché se ne servono per fare conversazioni così degradanti e trasmettere altre informazioni del genere, oltre che per fare un mucchio di chiacchiere inutili, dice un operatore preoccupato, “la Banda Cittadina rischia d’essere priva di valore, praticamente inutile, specialmente nei pressi delle zone urbane. Tutte le ciance e le attività illegali fanno infuriare i cibisti seri”. — Times Magazine di New York, 25 aprile 1976, pag. 60.

Effetto sulle persone

Gli abusi che ci sono nella CB hanno causato anche problemi familiari, risentimenti nei riguardi dei vicini, ferite e persino morte. In due casi recenti, uno sorto perché un cibista usava un linguaggio scurrile e l’altro perché qualcuno monopolizzava un canale, ne sono seguite risse e due omicidi. Alcuni cibisti hanno addirittura costituito dei gruppi di vigilantes per “ripulire” i canali della CB, ma spesso il danno è superiore al vantaggio. Il vicecapo della polizia di Helena, nel Montana, narra che alcuni “si erano impegnati a scoprire” la persona che usava un linguaggio scurrile nelle trasmissioni. “Ne seguì una rissa, e si scoprì che avevano sbagliato uomo”.

“Che cosa c’è nella CB che fa comportare degli adulti come bambini?” chiede il giornalista che cura la rubrica CB nell’Express di Easton, in Pennsylvania. “Li sentite discutere e litigare, strepitare e minacciarsi per cose così insignificanti come chi ha usato più a lungo il suo soprannome o chi ha la radio ‘più dura’ nel quartiere”. Alcuni chiederanno: “La ragione per cui molti ‘adulti si comportano come bambini’ non potrebbe essere in parte dovuta al fatto che spesso nella Banda Cittadina predominano linguaggio puerile, soprannomi infantili e propositi immaturi, così che viene a crearsi un’atmosfera infantile?”

Un altro problema, le interferenze nella TV, fa arrabbiare i vicini. Anche quando un apparecchio CB trasmette con una potenza consentita dalla legge, la trasmissione può talora causare una distorsione nelle immagini televisive degli apparecchi vicini e una voce indesiderata potrebbe superare quella di colui che parla alla TV. “Il problema della TVI [interferenza nella TV] dovuta ai CB si sta estendendo rapidamente”, diceva il CB Magazine. I funzionari della FCC hanno calcolato che nel 1976 i reclami per le interferenze furono non meno di 150.000.

I cibisti possono dire correttamente che spesso la colpa è degli apparecchi televisivi non essendo questi muniti di circuiti antidisturbo. Tuttavia, il CB Magazine spiega: “Dopo tutto, finché il cibista non aveva il suo ricetrasmettitore, l’apparecchio del vicino ‘funzionava bene’”. L’articolo raccomanda pure ai cibisti di “cominciare a responsabilizzarsi in merito a questo problema”.

Certo il cristiano che usa un apparato CB non vorrà causare interferenze nelle apparecchiature elettroniche dei vicini, più di quanto non vorrebbe che altri causassero interferenze nelle sue. Anche se il difetto può essere nel televisore del vicino, il cristiano si sforzerà di risolvere qualsiasi problema senza far valere i suoi “diritti”. Ci si dovrebbe far governare dal principio esposto da Gesù nel Sermone del Monte: “Se uno vuole farti causa per impossessarsi della tua veste, lascia che ti prenda anche il mantello”. — Matt. 5:40; 7:12.

Un’altra cosa che i cristiani fanno bene a considerare se usano un ricetrasmettitore CB è illustrato da una lettera scritta da una moglie inquieta riguardo a suo marito: “Ora vi si dedica per così tanto tempo che la notte, dopo aver chiuso il negozio verso le 11, trasmette fin verso le 2. Mi secca veramente”. Vorrebbe un cristiano dedicarsi a un passatempo fino al punto di ostacolare la vita familiare, sottraendo tempo a occupazioni più profittevoli, solo per potersi divertire?

E in considerazione del ragionevole principio biblico secondo cui “le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”, si può forse dire che, anche se coloro che fanno uso di apparati CB non sono trasgressori della legge, né sboccati o immorali, si sia giustificati a passare un mucchio di tempo a parlare con loro senza che si debbano trasmettere informazioni utili? Alzereste la cornetta del telefono facendo un numero a caso per chiacchierare con chiunque rispondesse? — 1 Cor. 15:33.

Vale la pena di considerare il modo pratico in cui la Bibbia giudica la cosa: “‘Tutto mi è permesso!’ Sì, ma non tutto è conveniente. ‘Tutto mi è permesso!’ Sì, ma io non mi farò schiavo di cosa alcuna”. Quindi, non vogliamo divenire schiavi di un apparecchio CB più di quanto non vorremmo divenire schiavi di un televisore o di qualsiasi attività facesse sprecare tempo prezioso. — 1 Cor. 6:12, versione di Garofalo.

Se qualcuno ha un apparecchio CB per i suoi affari personali o secolari, benissimo. Ma perché non usarlo come uno strumento invece che come un giocattolo? “Se il singolo cibista fosse un pochino più gentile, un pochino meno loquace e non cercasse di monopolizzare i canali”, dice il capo delle operazioni CB presso la FCC, “il nostro problema sarebbe meno grave. Ci sono infatti moltissime persone che non vogliono solo chiacchierare; hanno installato i loro apparecchi per uno scopo del tutto specifico”. Il cristiano vorrà senz’altro considerare la cosa in questo modo.

[Immagine a pagina 8]

10-4 GOOD BUDDY

Pensate che il vostro passatempo debba danneggiare i rapporti coi vicini?

[Immagine a pagina 9]

La vostra vita domestica dovrebbe soffrire a causa delle conversazioni con estranei?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi