BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g78 22/2 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Aumenta il consumo dei farmaci in Italia
  • La Corte d’Appello argentina emette la sua sentenza
  • L’occhio fa ricordare di più
  • Quando cominciare a leggere?
  • Nascono drogati i figli di donne drogate
  • La religione del tabacco
  • Gli spiriti dei dipartiti costano cari
  • Al sicuro fra le mascelle della madre
  • Grasso fatale ai lottatori sumo
  • La caduta di un Greco
  • L’agopuntura va di moda
  • Pietra miliare in Scozia
  • Un altro pianeta con anelli?
  • Paga la mutua
  • Vantaggi del limite di velocità
  • L’ambiente influisce sul cervello
  • Masticate la carne
  • La Chiesa Mormone: Restaurazione di ogni cosa?
    Svegliatevi! 1995
  • La Bibbia ha cambiato la loro vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggi
    Svegliatevi! 1983
  • Il Libro di Mormon a confronto con la Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
Altro
Svegliatevi! 1978
g78 22/2 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Aumenta il consumo dei farmaci in Italia

◆ Secondo il Giornale di Sicilia del 28 settembre 1977 “ingoiamo più pillole che pane”. A sostegno di questa affermazione viene precisato che mentre la spesa per l’acquisto di pane e cereali è aumentata del 76 per cento, quella relativa all’acquisto di farmaci ha registrato un incremento del 125 per cento.

La Corte d’Appello argentina emette la sua sentenza

◆ Il 16 giugno 1977 questa corte emise la tanto attesa sentenza sulla proibizione delle attività dei Testimoni di Geova in Argentina. La sentenza dice che, salvo certe eccezioni, “i provvedimenti applicati contro gli attori [Testimoni di Geova] . . . sono privi di validità”. In altre parole, il decreto contro i Testimoni di Geova fu annullato. Tuttavia, il 1º luglio il Ministero degli Interni argentino presentò la causa alla Corte Suprema. Quindi, finché quella corte non avrà emesso la sua sentenza, le attività dei Testimoni di Geova in Argentina continueranno a essere vietate.

L’occhio fa ricordare di più

◆ Il periodico mensile Salve del settembre 1977 riferisce che secondo recenti studi è stato accertato che l’83 per cento dei ricordi è originato dalla vista, l’11 per cento dall’udito, il 3,5 per cento dall’odorato, l’1,5 per cento dal tatto e l’1 per cento dal gusto.

Quando cominciare a leggere?

◆ La maggioranza dei genitori aspetta che sia la scuola a insegnare ai figli a leggere. Ma un professore dell’università del Minnesota, a un recente congresso dell’International Reading Association, ha detto che “il bambino al quale sono state fatte letture in casa avrà pochissime difficoltà a imparare a leggere a scuola”. Egli dice che “il bambino al quale sono state fatte letture in casa impara a essere ordinato, sviluppa la capacità intellettiva e la facilità di parola”, mentre quelli che non hanno sentito leggere vedono “nella parola stampata qualcosa di molto complesso”. Secondo il professore, quando il bambino ha sei mesi non è troppo presto per cominciare, e, a due o tre anni, i bambini dovrebbero essere incoraggiati a partecipare facendoli seguire nello scritto stampato durante la lettura ad alta voce.

Nascono drogati i figli di donne drogate

◆ Poiché “il cervello del bambino è molto più vulnerabile di quello di molti animali (uccelli, topolini) in quanto non si sviluppa solo per poche settimane dal momento della nascita, ma si evolve sino all’età di sei anni”, in tale periodo su di esso influiscono “tutti i fattori in grado di modificarne lo sviluppo: sottoalimentazione, psicofarmaci, droga, iperalimentazione, alcool, radioattività, rumori”. Questo è quanto riferisce il Corriere della Sera del 31 agosto 1977 nella relazione sul simposio internazionale di biochimica cerebrale tenuto a St. Vincent. Si afferma inoltre che in Svezia nei primi mesi dell’anno 1977 sono stati accertati 50 casi di neonati che nei primi giorni di vita sono stati sottoposti ad un trattamento antidroga perché figli di donne dedite all’eroina. Anche il fumo, secondo la citata relazione, influisce sul cervello.

La religione del tabacco

◆ “Non saremmo qui se non fosse per il tabacco”, dichiarò un membro della Conferenza Annuale della Chiesa Metodista Unita della North Carolina nel sollevare eccezioni sulla risoluzione di convertire le terre attualmente coltivate a tabacco alla produzione di raccolti utili. “Questo è il classico esempio di mordere la mano che ti sfama, di uccidere la gallina dalle uova d’oro”, disse. “Dove pensate che prendano il denaro i metodisti della North Carolina?” Christian Century scrive che la risoluzione fu respinta ai voti “con un margine di 2 a 1”.

Gli spiriti dei dipartiti costano cari

◆ Nel 1977 si è osservato in tutto il Giappone il trentatreesimo anniversario della morte di persone care decedute nella seconda guerra mondiale, e i sacerdoti buddisti giapponesi, in numero di 1.700.000, hanno avuto il loro bel da fare per condurre tutti i servizi funebri richiesti. Un sacerdote “ha smesso di fumare per difendere le sue corde vocali affaticate”, scrive la rivista Time. Ma “il lavoro ha i suoi vantaggi materiali”, osserva. “Le offerte al tempio vanno da 90.000 a 2.700.000 lire per servizio funebre”.

Al sicuro fra le mascelle della madre

◆ Recentemente è stata definita la controversia circa il fatto se è vero che i coccodrilli allevino fra le mascelle i piccoli appena usciti dall’uovo. A. C. Pooley del St. Lucia Estuary Game Reserve dello Zululand, in Sud Africa, scrive che è vero. Egli dice che quando i piccoli escono dal guscio, la madre li tira fuori dal nido e con delicatezza se ne mette uno in bocca, facendolo scivolare in una speciale tasca interna. “Di lì esso scivola fino in fondo”, dice la rivista inglese New Scientist. “Il rumore del piccolo che è già nella bocca incoraggia gli altri a entrarvi, e la madre semplicemente abbassa le mascelle per consentire ai coccodrillini di introdurvisi”. Fino a diciotto piccoli possono starsene al sicuro dietro quei denti paurosi mentre la madre muove lievemente la testa per farli stare tranquilli.

Grasso fatale ai lottatori sumo

◆ I famosi lottatori giapponesi sumo corrono un mortale rischio professionale, dovuto alla loro enorme circonferenza. Negli incontri di lotta sumo, la vittoria si ottiene costringendo qualsiasi parte del corpo dell’avversario al tappeto o spingendolo fuori di un cerchio del diametro di quattro metri e mezzo. Quindi, dice il Daily Yomiuri giapponese, “spesso è il grasso piuttosto che i muscoli a determinare chi sarà il campione”. Un’alimentazione ricca di riso, densi stufati di carne, birra e vino di riso ingrassano i lottatori che possono raggiungere i 180 chili di peso. Ma il peso fa le sue vittime. Recentemente è stato riscontrato che fra i lottatori il numero dei diabetici è cinque volte superiore al normale, ed essi muoiono poco più che cinquantenni, mentre il maschio giapponese medio passa la settantina.

La caduta di un Greco

◆ Quando un sacerdote greco sessantunenne cadde dal suo balcone al quarto piano, finendo sul tetto dell’automobile del vicino senza farsi un graffio, attribuì il fatto d’essere rimasto incolume alla “benevolenza della Vergine Maria”. Tuttavia, dice il News di Atene, “il sacerdote . . . a quanto pare non fu protetto dalle ire del proprietario dell’auto parcheggiata, che chiese un risarcimento danni di 8.000 dracme [circa 200.000 lire], asserendo che il sacerdote era caduto di proposito sulla sua macchina perché egli nutriva forte avversione per sua figlia”.

L’agopuntura va di moda

◆ Per chi ha subito un intervento chirurgico allo stomaco, il singhiozzo non è uno scherzo. Un medico del Centro Ospedaliero dell’Università di Lione, in Francia, dice di avere ottenuto buoni successi curando questo disturbo con l’agopuntura. Il dott. Gilbert Benyamine afferma che dopo avere infisso gli aghi in un orecchio e in una gamba “il singhiozzo cessava nel momento in cui era tolto l’ago”.

“Chirurghi della Germania Occidentale hanno già impiegato l’agopuntura per eseguire più di 500 operazioni al cuore”, scrive To the Point International del Belgio, “e medici francesi a Marsiglia usano questo metodo per praticare il taglio cesareo senza narcotici”.

Pietra miliare in Scozia

◆ “Una triste pietra miliare per la Scozia”, deplora il Sunday Post. Perché? “Alla fine di quest’anno i membri della [Chiesa di Scozia] saranno scesi per la prima volta nel secolo al di sotto di un milione”. Ma “anche questa cifra è illusoria”, dice il Post. “Di questo milione di membri, centinaia di migliaia non entrano quasi mai in una chiesa. Sborsano il meno possibile per la colletta. Forse ci vanno per sposarsi, o per battezzare il bambino, poi smettono di nuovo”. Negli ultimi cinque anni più di 1.700 persone al mese hanno smesso di andare in chiesa, in media. La chiesa si lamenta pure che i due terzi dei suoi membri contribuiscono “a intervalli” se non mai.

Un altro pianeta con anelli?

◆ Per anni si è ritenuto che Saturno fosse l’unico pianeta del nostro sistema solare dotato di anelli. Ma nuove osservazioni di Urano indicano che forse anch’esso ha degli anelli. Gli anelli furono scoperti quando il lontano pianeta venne osservato da un laboratorio spaziale mentre eclissava una stella lontana. La luce proveniente dalla stella si oscurò cinque volte sia prima che dopo che il pianeta stesso ne nascondesse la luce, indicando la possibile esistenza di almeno cinque anelli. Si ritiene che i quattro anelli interni abbiano un diametro di dieci chilometri, e l’anello esterno un diametro di 100 chilometri. Non sono visibili ai telescopi a terra.

Paga la mutua

◆ Gli Indiani navajo che lavorano per una grande società mineraria dell’Arizona hanno chiesto che la mutua rimborsi loro quello che spendono per consultare gli stregoni della tribù. Si dice che l’onorario vada da 20 a 50 dollari per cerimonie brevi e fino a un migliaio di dollari per “cerimoniali terapeutici” lunghi e complicati. I Navajo “si affidano agli stregoni per trovare sollievo da mali, dolori e problemi emotivi”, riferisce The Wall Street Journal, mentre si fanno curare da medici normali se sono feriti.

Vantaggi del limite di velocità

◆ Secondo il National Safety Council, la vita di almeno 27.000 Americani è stata risparmiata negli ultimi tre anni dal limite di velocità di 55 miglia all’ora (89 chilometri all’ora). Il numero dei morti da 55.511 nel 1973 è sceso a 47.000 circa nel 1976.

L’ambiente influisce sul cervello

◆ In una serie di nove studi effettuati in un periodo di otto anni, si è riscontrato che i topi posti in un ambiente “arricchito” sviluppavano di più il cervello fisicamente che non quelli posti in un ambiente povero. Alcuni topi furono messi in grandi gabbie in gruppi variabili da sei a dodici e a tutti furono provveduti vari oggetti aventi lo scopo di stimolarli mentalmente. Altri topi furono isolati in piccole gabbie spoglie e singole. L’attento esame effettuato al termine degli esperimenti rivelò che il cervello dei topi che avevano avuto più contatti sociali e stimoli mentali si era sviluppato di più. Gli scienziati interessati agli esperimenti ritengono che vi siano gruppi di cellule cerebrali, i neuroni, che si sviluppano completamente solo in presenza della giusta quantità di stimoli. Si pensa che lo sviluppo del cervello umano possa essere similmente condizionato.

Masticate la carne

◆ Circa 3.500 Americani l’anno restano soffocati nel mangiare carne. Spesso le vittime parlano, bevono e mangiano contemporaneamente. Il soffocamento avviene di solito a causa di un pezzo di carne non ben masticato. Le vittime più comuni sono gli adulti al di sopra dei quarantacinque anni e i bambini al di sotto dei quattro. Spesso le vittime più avanti con gli anni hanno denti malati o non li hanno affatto, oppure la colpa è della dentiera che si muove per cui hanno la tendenza a inghiottire pezzi più grossi di cibo senza masticarli abbastanza. Dalle autopsie è risultato che molti che dapprima si pensava fossero morti di attacco cardiaco, in effetti si erano soffocati col cibo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi