BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g78 8/3 p. 26
  • Alberi, che meraviglia!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Alberi, che meraviglia!
  • Svegliatevi! 1978
  • Vedi anche
  • Gli alberi più grandi del mondo
    Svegliatevi! 1974
  • L’incantevole foresta
    Svegliatevi! 1973
  • Il più grande ciliegio del Giappone
    Svegliatevi! 1980
  • Giganti del nord-ovest
    Svegliatevi! 1971
Altro
Svegliatevi! 1978
g78 8/3 p. 26

Alberi, che meraviglia!

PENSATE solo per un attimo a un albero. I suoi rami offrono ombra. I suoi frutti sono commestibili. Le foreste riparano le creature selvatiche, prevengono le inondazioni e proteggono il suolo agricolo.

In realtà, sin dalla sua creazione l’uomo si è meravigliato per il senso di forza e di pace ispirato dagli alberi. La Bibbia fa riferimento ai cedri del Libano, alberi che raggiungevano l’altezza di trentasette metri e il cui tronco poteva avere una circonferenza di dodici metri. (1 Re 5:6) Tuttavia esistono alberi molto più grandi.

Il baniano, un albero dell’India, ha centinaia di rami da cui scendono radici e può coprire un’estensione di ben 4.000 metri quadrati. Un cipresso di Montezuma nello stato di Oaxaca, nel Messico, misura trentacinque metri di circonferenza e dodici metri di diametro. Un tempo si pensava che avesse “10.000 anni”. Ma ora si pensa che consista di vari tronchi cresciuti insieme, aventi la rispettabile benché più ragionevole età di forse 500 anni.

Fra gli alberi alti, l’eucalipto australiano è ai primi posti. Un secolo fa ce n’era uno che si afferma misurasse 132 metri fino al punto dove s’era spezzata la cima. Benché oggi vi siano dubbi sull’accuratezza di questa cifra, innegabilmente gli eucalipti australiani sono fra gli alberi più alti del mondo.

Si pensa che gli alberi più alti oggi viventi siano le sequoie (Sequoia sempervirens) che crescono raggiungendo altezze eccezionali nelle valli nebbiose della costa settentrionale della California. Il tronco scanalato di questi begli alberi è perfettamente diritto e solo all’altezza di sessanta metri i primi rami laterali si protendono in fuori per formare un’elevata chioma verde sopra il pacifico suolo della foresta. La sequoia più alta che si conosca, scoperta appena nel 1963, raggiunge i 112 metri di altezza.

In netto contrasto sono le vicine foreste nane, dove un adulto può piegarsi per toccare la cima di alberi che crescevano prima della sua nascita. Mentre visitate le foreste di torreggianti sequoie, potete passare dalla foresta nana nel Russian Gulch State Park, poco più di 190 chilometri a nord di San Francisco. Lì il suolo ha arrestato la crescita degli alberi a tal punto che pini e cipressi di quindici anni sono alti solo da quindici a venticinque centimetri. Alberi che si pensa abbiano un secolo sono alti meno di un uomo. Gli alberi più grandi del mondo (benché non i più alti) si trovano a poco più di 190 chilometri nell’interno, sui monti della Sierra Nevada in California.

Che meravigliose possibilità di varietà furono poste nei primi alberi! Il salmista biblico disse che “alberi fruttiferi e tutti i cedri” dovrebbero lodare Dio. (Sal. 148:7, 9) Noi stessi fummo creati con l’inclinazione ad apprezzarne la forza. Quindi riflettendo su queste meraviglie della creazione dovremmo essere ancor più grati della sapienza del loro grande Creatore.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi