Uno sguardo al mondo
Terzo Mondo: oggi muoiono di fame 15 milioni di bambini
◆ La Stampa del 1º dicembre 1978 riporta una statistica dell’ONU dalla quale risulta che nei soli paesi del Terzo Mondo ogni anno muoiono di fame 15 milioni di bambini, tanti quanti tutti gli abitanti del Piemonte, della Lombardia e del Veneto messi insieme.
Noti per la loro neutralità
◆ Le autorità della Lake County (Illinois, U.S.A.) hanno difficoltà a procurarsi i locali per i seggi elettorali. La segretaria della contea vuole sia emanata una legge che costringa le chiese e altre istituzioni esenti dalle tasse a consentire l’uso dei loro locali, dato che molti si sono mostrati riluttanti. “Capisco se i testimoni di Geova dicono che non possiamo usare la loro chiesa”, ha detto. “So di certo che non mischiano la politica con la religione. . . . Non è così per le altre chiese”. — The News-Sun, 29 settembre 1978.
“Bomba atomica di Satana”?
◆ È di moda una nuova droga, il PCP, chiamata “Polvere degli angeli” da chi ne fa uso. Ma i tutori della legge e gli esperti nel campo della droga la chiamano “bomba atomica di Satana” e “nuova dimensione demonica” in fatto di droga. Chi è sotto l’effetto di questa droga “si metterà davanti alla bocca del fucile di un poliziotto o entrerà in una casa in fiamme o salterà giù da un grattacielo credendo di poter volare”, dice un poliziotto di una sezione narcotici di Los Angeles. “Ci sono voluti otto poliziotti per tenere a bada una ragazza di 14 anni che era sotto il suo effetto . . . uomini di corporatura normale al culmine di un viaggio col PCP hanno rotto le manette di acciaio”. To the Point International cita alcune “storie dell’orrore”: Uno che ne faceva uso, rimasto calmo in ospedale per parecchie ore, si è alzato improvvisamente con un salto e ha staccato il naso a una ragazza con un morso; una madre ha tuffato il suo bambino in acqua bollente; un giovane ha sparato ai genitori che guardavano la TV; un altro ha cercato di violentare la madre.
Gli italiani e la depressione
◆ Secondo una ricerca dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 20 per cento degli italiani (uno su cinque) è depresso. La stessa organizzazione ha dichiarato che in Italia una persona su trenta fa uso di ansiolitici.
Ospedale sotterraneo in Polonia
◆ Già dalla fine del XV secolo, le miniere di salgemma della cittadina di Wieliczka, a 15 chilometri da Cracovia (Polonia), fra le più grandi del mondo, sono un’attrazione e meta dei visitatori. Da alcuni anni, però, a 211 metri di profondità, vi si trova anche un sanatorio, dove “i pazienti gravemente colpiti da malattie asmatiche ritrovano la salute”, riferisce il Corriere della Sera dell’11 gennaio 1979. Fu aperto dopo aver osservato che i minatori che lavoravano a quella profondità non contraevano nessuna malattia alle vie respiratorie, mentre quelli che lavoravano all’esterno sì. Si fece un esperimento mandando giù una dozzina di operai gravemente malati che, sorprendentemente, dopo qualche mese migliorarono e guarirono.
Il primario di questo ospedale, il prof. Skulimowski, spiega in che consistono le condizioni favorevoli: “L’efficacia della cura dipende da molti fattori . . . Importantissima è la presenza della microscopica polvere con altissima percentuale di sale da cucina con aggiunta di jodio e bromo. La temperatura è sempre costante, 20-22° C, la pressione barometrica è superiore di circa 20 mm. Una adeguata ventilazione è assicurata da un pozzo vicino. Si deve considerare anche l’assoluta mancanza delle radiazioni solari, l’isolamento dagli stimoli acustici, mancanza della radioattività d’aria e la purezza biologica. Gli effetti delle cure sono condizionati da tutte queste componenti”.
Nuoto durante la gravidanza?
◆ Stando all’ostetrico giapponese Hajime Murooka, le donne incinte dovrebbero fare leggeri esercizi di nuoto per facilitare il parto ed eliminare la stanchezza che spesso provano. Ha studiato la cosa dopo aver notato che le tuffatrici partorivano con facilità. Murooka ha fatto prendere a 50 donne incinte lezioni di nuoto di 45 minuti tre volte la settimana. Esaminando la madre e il feto, è stato riscontrato che l’esercizio non li aveva danneggiati in alcun modo, e la maggioranza delle donne hanno avuto un parto quasi indolore.
Tokyo la città più sicura?
◆ Molti credono che Tokyo sia la più sicura tra le grandi città del mondo. Tuttavia, un ricercatore dell’Università di Tokyo dice che non è necessariamente vero. Egli afferma che un sondaggio effettuato su abitanti di Tokyo scelti a caso indica che in media sono commessi 37 volte più reati di quelli registrati nelle statistiche della polizia. “A volte i poliziotti sono troppo occupati per registrare i casi denunciati”, ha detto. Il sondaggio indica che ci sono 54 volte più casi di aggressione, 31 volte più furti di biciclette e 23,7 volte più casi di taccheggio di quelli che risultano negli archivi della polizia.
Bambini psicopatici: Perché?
◆ “Da qualche anno, in vari paesi, c’è un grido d’allarme: i bambini psicopatici sono in aumento”, riferisce L’Espresso del 5 novembre 1978. “Psicotico può essere un bambino balbuziente, l’anoressico (che rifiuta il cibo), l’ineducabile (rifiuta ogni regola, dice sempre di no), quello che usa un linguaggio ecolalico (parla per sentito dire: una frase sentita dalla madre può diventare la risposta a ogni domanda), quello con stereotipie motorie (guarda da una parte ‘attraversando’, con lo sguardo, persone o cose che non vede; oppure muove ossessivamente le mani)”. Secondo un’analista francese, Françoise Dolto, “i disturbi dell’infanzia sono causati soprattutto dalla immaturità dei genitori che non sanno parlare con il bambino. Più che di cure igieniche e di omogeneizzati, il bambino ha bisogno di sicurezza, di gioia e di parole, perché, prima di parlare, capisce il linguaggio del padre e della madre, e degli adulti che si occupano di lui”.
Togliersi il vizio
◆ Il modo giusto per smettere di fumare è quello di ridurre gradualmente il numero delle sigarette? “Contrariamente a quanto pensano molti”, risponde Science News, “ricercatori [dell’Università della California] riferiscono che l’astinenza progressiva — il ridurre di metà o più il numero delle sigarette fumate — può in effetti ‘prolungare la loro agonia’ [dei fumatori] rinforzando a intervalli i sintomi e le abitudini del fumo. In genere, questo stato cronico di astinenza porterà a una ricaduta . . . il desiderio porta a fumare e il fumo induce a desiderare, in un ciclo di dipendenza”.
Angurie misteriose
◆ Tomoyuki Ono, un disegnatore quarantenne di Tokyo, è riuscito a ottenere nella sua terrazza, in pieno centro della capitale giapponese, un’anguria di forma cubica e un’altra di forma piramidale. Sarebbero, secondo lui, più comode da mettere in frigorifero e da imballare per la spedizione. Egli assicura che, per sapore e profumo, non sono affatto inferiori a quelle normali. Come ha fatto a ottenerle? Non ha rivelato il segreto a nessuno!
La Cina contro il fumo
◆ Per secoli i cinesi sono stati tra i più accaniti fumatori del mondo, essendo in testa nella produzione e nel consumo mondiale di tabacco. Ma ora il governo di Pechino ha lanciato una massiccia campagna contro il fumo. È diretta particolarmente alla generazione dei giovani, poiché le autorità riconoscono che è difficile indurre la generazione più vecchia a togliersi il vizio. Due dei più illustri medici cinesi conducono la campagna contro il fumo.
L’alcol e il nostro fegato
◆ L’alcolismo è, ancor più della droga, una piaga sociale abbastanza diffusa in Italia, dove ci sono 750.000 alcolizzati, dei quali oltre 15.000 muoiono ogni anno per cirrosi epatica. Riportando queste cifre, il periodico Salve del febbraio 1978 spiegava perché il fegato viene danneggiato dal massiccio e prolungato consumo di bevande alcoliche:
“Senza quest’organo, una piccola sbronza ci durerebbe tutta la vita; è, in pratica, ciò che succede agli alcolizzati, il cui fegato è talmente danneggiato da non reggere neanche una modesta dose. Come si arriva a ciò? Il fegato è un sofisticato laboratorio chimico e adopera vari enzimi per ‘smontare’ l’alcol introdotto nell’organismo. Durante questo processo si formano sostanze tossiche, dannose per il fegato e per tutto il corpo, che vanno eliminate al più presto: in particolare, per smaltire l’eccesso d’idrogeno, la cellula epatica produce dei grassi che, a loro volta, vengono convertiti in altri composti utilizzabili dall’organismo. Nei primi tempi tutto procede bene: si beve di più, si ‘brucia’ di più e si sopporta meglio l’alcol. In seguito, però, il fegato non riesce più a smaltire tutti questi grassi, che si accumulano nelle sue cellule anziché essere bruciati. Ecco allora lo stato precirrotico, reversibile purché si smetta di bere”.
Vaccino antimalarico?
◆ La malaria uccide circa un milione di africani all’anno, e infetta 200 milioni di persone in tutto il mondo. Ora un medico ricercatore dell’Università delle Hawaii, il dott. Wassim A. Siddiqui, afferma di avere ottenuto un successo del 100 per cento nell’immunizzare scimmie con un vaccino antimalarico da lui preparato. Egli attende il permesso di cominciare gli esperimenti sull’uomo. Tuttavia i risultati non saranno immediati, perché tali esperimenti richiedono normalmente due o tre anni, se riescono, prima che si possa distribuire il prodotto.
Famiglie di ladri
◆ “Intere famiglie vanno ora a rubare insieme”, secondo Joyce Crooks, ispettrice di Scotland Yard. A una conferenza sul taccheggio tenuta a Londra ha detto che questa tendenza si va intensificando. I genitori fanno fare il “lavoro sporco” ai figli, mentre essi sorvegliano da sicura distanza. I bambini al di sotto dei 10 anni sono troppo piccoli per essere perseguiti a termine di legge. “Fanno così”, ha detto. “Madre, padre, nonna e nonno vanno di sabato al supermercato coi bambini. Il padre e la madre riempiono un carrello che i figli portano ‘innocentemente’ oltre il banco fino all’auto dove i nonni sono in attesa”.
La “bomba” dell’alcolismo
◆ A Varsavia uno scienziato polacco ha detto che il consumo di alcool è salito ovunque a tal punto che può diventare più pericoloso per l’umanità della bomba atomica. Mikolai Tolkan ha detto a un congresso internazionale sull’alcolismo che questa “bomba [dell’alcool] sta già segnando il tempo e pochi la notano”. Ha detto che in Polonia il consumo di alcool è salito del 35 per cento in cinque anni. Tre milioni di polacchi, su una popolazione di 35.000.000, berrebbero troppo ogni giorno. Il più alto aumento nel consumo di alcool che ci sia stato in cinque anni — del 60 per cento — sarebbe avvenuto nei Paesi Bassi. La Presse di Montreal rileva forti aumenti nel consumo di alcool in Canada e aggiunge: “Beviamo sempre di più”.
La più grande riserva
◆ La più grande riserva naturale del mondo è stata creata in Namibia (Africa del Sud-Ovest). È un’estensione di circa 2.280.000 ettari, quasi il doppio del Parco Nazionale americano dello Yellowstone. Per mantenere la zona più intatta che sia possibile, non saranno permessi grandi campeggi per turisti. Include una bandita di caccia e pesca nel lato occidentale bagnato dall’oceano, monti, gole, lussureggiante vegetazione, cascate e deserti. La popolazione animale include zebre di montagna, struzzi, leopardi, ghepardi, antilopi sudafricane e altri, e dal momento che è protetta dovrebbe aumentare rapidamente.