Sei benefici derivanti dall’essere di mente aperta
DEI molti benefìci derivanti dall’essere di mente aperta vogliamo considerarne sei. Riflettete sul fatto se potete rendere la vostra vita migliore o più piacevole coltivando una mente aperta sotto questo o sotto quel particolare aspetto.
1 Arricchisce la vita
Ricordate com’era entusiasmante la vita quando eravate piccoli? Che emozione esplorare tutte le cose nuove che vedevate! Eravate di mente aperta — come lo è di solito la maggioranza dei bambini — pronti ad accogliere nuove impressioni. Non sapevate cos’era il pregiudizio.
Ma avete conservato questa apertura di mente verso le cose nuove? O siete diventati come quel turista straniero che si lamenta di non riuscire a trovare i cibi che è abituato a mangiare nel suo paese? È ovvio che quando si viaggia può essere necessario prendere certe precauzioni riguardo al mangiare e al bere per proteggere la propria salute. Ad esempio, può essere prudente bere solo acqua minerale e, particolarmente nei tropici, evitare verdure e insalate crude. Ma a parte questo, cosa vi impedisce per lo meno di provare qualcuno dei piatti locali? La gente del posto li mangia da anni. Forse non sapete cosa perdete!
E che ne pensate delle usanze straniere? Possono apparire piuttosto strane ai vostri occhi. Ma “strano” non significa “inferiore”. È di mente ristretta colui che insiste che “il nostro modo di fare le cose è migliore”. Quindi anche se preferite sempre coltello e forchetta ai bastoncini, arricchirete la vostra vita imparando a usarli.
Perché privarvi della compagnia di persone di altri gruppi etnici solo per il fatto che vivono in modo diverso? Un diplomato tedesco della Scuola missionaria di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead) rammenta di non avere mai avuto stretti contatti con persone di altre nazioni finché non frequentò questa scuola nel 1962. “La classe era formata di studenti di 50 diversi paesi”, rammenta. “Venivano da luoghi lontani come Giappone, Papua Nuova Guinea, Congo, Argentina e India. Dapprima nutrii per loro sentimenti contrastanti, ma con l’andare del tempo, conoscendoli meglio, imparai ad amarli. È stata un’esperienza che ha arricchito tanto la mia vita e allargato i miei orizzonti”. Anche la vostra vita diventerà più interessante se allargherete le vostre vedute per includere tutta la varietà che si trova nella famiglia umana.
2 Giova alla salute
Trovare un rimedio completo e duraturo contro le malattie è qualcosa che esula dalle possibilità dell’uomo, sia al presente che in futuro. Ma Dio ci verrà in aiuto. Presto egli sostituirà l’odierna società, malata sia fisicamente che moralmente, con un nuovo sistema di cose. Allora, “nessun residente dirà: ‘Sono malato’”. — Isaia 33:24.
Nel frattempo cerchiamo un sollievo temporaneo dai mali fisici. Possiamo scegliere fra varie terapie mediche. Se siamo di mente aperta, non condanneremo una terapia solo per il fatto che è insolita o poco ortodossa. Riconosceremo pure che quello che può essere efficace per uno può non esserlo per un altro. Quindi, pur esercitando la debita cautela, se siamo di mente aperta avremo una più ampia gamma di terapie mediche fra cui scegliere che non se siamo di vedute ristrette.
Se siamo di mente aperta, saremo aiutati a stare allegri. Una mentalità ristretta è avvelenata dal pregiudizio e dall’odio. Manca di amore e perciò danneggia la salute. Uno psichiatra ha detto: “È più facile odiare, ma è più salutare amare”. La medicina moderna ha scoperto la veracità di quello che la Bibbia diceva, e cioè che “vita del corpo è un cuore tranquillo” e che “cuore allegro è un buon rimedio”. — Proverbi 14:30; 17:22, La Bibbia Concordata.
3 Favorisce lo sviluppo intellettuale
Si calcola che il cervello abbia la capacità di ricordare 10.000 volte più informazioni di quelle contenute nell’Encyclopædia Britannica. Perché soffocare questa enorme capacità permettendo che una mente ristretta vi limiti nell’acquisto di conoscenza?
Una mente ristretta arresta lo sviluppo intellettuale, il che è pericoloso perché una mente ristretta non è in grado di correggere le idee e le opinioni inesatte o errate. Una mente aperta, invece, permette di conseguire la maturità e un maggiore equilibrio mentale. Ci aiuta ad allargare il fondamento su cui basare le nostre opinioni e le nostre decisioni. Così abbiamo maggiori probabilità di prendere decisioni corrette.
4 Aiuta a risolvere i problemi
Per saper risolvere i problemi dobbiamo essere disposti ad accettare i consigli saggi. Proverbi 15:22 dice: “I piani son frustrati dove non si parla in maniera confidenziale, ma nella moltitudine dei consiglieri è la riuscita”. Se siamo di mente aperta saremo aiutati ad accettare i consigli di quelli che ci sono vicini, di quelli con cui lavoriamo, con cui viviamo e che frequentiamo. In tal modo riusciremo e avremo successo.
Una mente aperta ci aiuterà a ricavare un consiglio dall’esempio altrui, perfino quando chi dà l’esempio non se ne rende conto. Questo fatto è illustrato da quello che una donna diceva al marito, un missionario cristiano, ogniqualvolta il modo di fare di qualcuno lo turbava. “Ricorda”, gli rammentava, “puoi imparare qualcosa da tutti, se non altro come non fare qualcosa”.
Sì, possiamo trarre grande beneficio se non chiudiamo la mente ai pensieri e alla condotta di altri. Contemplando con mente aperta “come va a finire la loro condotta”, possiamo imitare o evitare il loro modo d’agire, a seconda dei casi. — Confronta Ebrei 13:7.
5 Favorisce buone relazioni
Avete mai tratto conclusioni affrettate che in seguito si sono dimostrate inesatte? È stato imbarazzante. Ma, peggio ancora, è stato penoso se i rapporti con il vostro coniuge o con un caro amico sono divenuti tesi. Se foste stati di mente aperta, prima di prendere una qualsiasi decisione avreste cercato di avere in mano tutti i fatti. Questo, a sua volta, vi avrebbe impedito di parlare troppo in fretta. Nella Bibbia, in Proverbi 18:13, troviamo questa saggia osservazione in proposito: “Quando chiunque risponde a una questione prima d’averla udita, questo da parte sua è stoltezza e umiliazione”.
È veramente difficile essere in buoni rapporti con persone di mente gretta che vedono le cose solo dal loro punto di vista, non ammettendo diversità di opinioni, di gusti e di preferenze.
Certo, chi è di mente aperta non dovrebbe essere di vedute così larghe o ampie da perdere di vista i princìpi morali e pensare che “tutto è lecito”. Ma cercando con mente aperta di capire qualcuno non condoniamo le sue azioni errate. Cerchiamo semplicemente di stabilire perché pensa o agisce in quel modo. Ci sono circostanze attenuanti? Può darsi sia colpa del modo in cui è stato allevato, del suo passato o del suo ambiente? Può dipendere dalla mancanza di conoscenza?
Se siamo di mente aperta verso i difetti e le debolezze degli altri ci sarà più facile mostrar loro empatia. Non sarà difficile estendere loro il nostro amore cristiano, aiutandoli a cambiare il modo di pensare e d’agire errato. Le relazioni diverranno più significative.
6 Il massimo vantaggio
Il sesto vantaggio derivante dall’essere di mente aperta è così importante che merita una trattazione più particolareggiata. Esso pure ha a che fare con la nostra relazione con altri, stavolta con il Creatore, Geova Dio, e con Cristo Gesù, suo Figlio e nostro Riscattatore.
Dalla nostra relazione con il prossimo, che pure è importante, possono dipendere tutt’al più la felicità e l’infelicità. Dalla nostra relazione con Geova Dio e con Cristo Gesù dipendono la vita e la morte! Leggete i particolari nel prossimo articolo.